Consigli per passare ad un 34 piedi

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Polterchrist »

il full è interessante per la presenza del radar, quindi presumo abbia anche un AIS che è indubbiamente importante per la sicurezza, del teak puoi anche fare a meno (bellissimo, adoro il teak, ma è impegnativo), del generatore se non fai rada te ne fai ben poco

quindi se trovi un full senza generatore che è la cosa meno importante per il tuo utilizzo visto che rada non ne fai, o uno standard a cui è stato aggiunto un radar (e un AIS) penso che sia la scelta migliore
Avatar utente
Pagurus
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
Imbarcazione posseduta: Intermare 37
Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Località: Venezia

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pagurus »

Il radar si trova installato su pochi esemplari, ma qualche Zaffiro qui in laguna c'e' l'ha. Onestamente tra tutti gli accessori lo consideravo quello meno indispensabile, non facendo navigazioni notturne e non usando la barca per la pesca. Mi sbaglio? :smt017
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Polterchrist »

appunto che stai in laguna con la nebbia il radar ti serve, metti che sei fuori e ti cala il nebbione da non vedere a 2 metri che fai, butti l'ancora e aspetti che vada via attaccandoti al corno da nebbia magari per tutta la notte per segnalare che sei alla fonda col rischio di essere centrato da qualche traghetto di passaggio per venezia ?
Avatar utente
Pagurus
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
Imbarcazione posseduta: Intermare 37
Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Località: Venezia

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pagurus »

Navigo in laguna da diversi anni ma la nebbia da primavera ad ottobre non l'ho mai trovata. Se ci fosse non uscirei comunque. Altro discorso è d'inverno.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Polterchrist »

boh, vedi tu, la decisione sta a te in base all'utilizzo che ne fai :)

radar o non radar comunque devi valutare se puo servirti il generatore (da quello che dici direi di no, a meno che tu amoglie voglia sentirsi sulla terraferma anche in rada con relative comodità) e se il teak è imprescindibile

se togli il radar, il teak e il generatore tanto vale che risparmi e vai su un modello standard :)
Avatar utente
Pagurus
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
Imbarcazione posseduta: Intermare 37
Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Località: Venezia

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pagurus »

Più che altro la grande differenza è data dall'aria condizionata (caldo/freddo). Mi chiedo se sia utile, non avendola mai avuta. Penso che ci siano diversi utenti che ce l'hanno e che possano riportare la loro esperienza.
È l'accessorio più complicato da installare in un secondo momento.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Polterchrist »

l'aria condizionata in barca l'ho sempre vista come una cosa totalmente inutile
serve eventualmente se fai rada per rimanere fresco di notte, e in tal caso ti serve anche il generatore perchè dubito che la AC consumi poco

poi punti di vista :)
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

serve eventualmente se fai rada per rimanere fresco di notte
....niente di piu sbagliato.

allora iniziamo a dire che ci sono barche 'calde' e barche piu 'fresche'....ed io le ho conosciute tutte e due ....sulle prime ci sono notti che veramente la sofferenza ti porta per mano fino alla mattina magari aiutata anche da qualche zanzara(con il clima non entrano) ....e sulle seconde che sembra non servire ma comunque se cè è meglio ...fidati.....e si usa maggiormente in porto....
...poi tutto è utile e nulla è indispensabile....
marco
Avatar utente
mvdj
Appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 26 lug 2012, 15:42
Imbarcazione posseduta: Beneteau Gt Flyer 44 2 x d6 370 cv
Dove Navighiamo: Lago di Garda, Italia nord, Croazia
Località: Mantova

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da mvdj »

marcoevo ha scritto:
serve eventualmente se fai rada per rimanere fresco di notte
....niente di piu sbagliato.

allora iniziamo a dire che ci sono barche 'calde' e barche piu 'fresche'....ed io le ho conosciute tutte e due ....sulle prime ci sono notti che veramente la sofferenza ti porta per mano fino alla mattina magari aiutata anche da qualche zanzara(con il clima non entrano) ....e sulle seconde che sembra non servire ma comunque se cè è meglio ...fidati.....e si usa maggiormente in porto....
...poi tutto è utile e nulla è indispensabile....
Quoto in pieno.
Da quando l'ho montato sulla prima barca, l'ho ritenuto uno degli accessori primari.
Considerando che fa anche caldo, per le serate non proprio "estive".
Confermo l'uso prevalentemente in porto. E se dici che la tua sig.ra non ama molto far rada, mi sa che ti viene utile...
Mauro
Avatar utente
Pagurus
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
Imbarcazione posseduta: Intermare 37
Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Località: Venezia

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Pagurus »

State confermando quello che alcuni armatori mi hanno detto; secondo loro è utilissima perché nelle giornate calde l'accendono un'oretta prima di andare a letto per rinfrescare l'ambiente. Inoltre, la usano per riscaldare nelle notti di primavera o anche per togliere l'umidità.
Darò la priorità ad esemplari che ce l'hanno.
Domani vado a vedere una barca full-optional, vi terrò aggiornati :-)
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

Bravo non te ne pentirai ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Polterchrist »

per il freddo basta una stufetta elettrica che consuma pure meno, per il caldo è da valutare :)
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

La stufa è un impiccio con filo in un ambiente .. Con il clima hai le bocchette in ogni stanza ( se previste ) senza impicci in giro ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
mvdj
Appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 26 lug 2012, 15:42
Imbarcazione posseduta: Beneteau Gt Flyer 44 2 x d6 370 cv
Dove Navighiamo: Lago di Garda, Italia nord, Croazia
Località: Mantova

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da mvdj »

... e poi con la stufina ricordo l'incendio scoppiato a lavagna per una di queste lasciata accesa!!!
Otto barche andate completamente distrutte ed altre danneggiate :muro :muro :muro
Con il clima sei MOLTO più tranquillo!!!
Mauro
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

Le stufe sono pericolose ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Rispondi