Consigli per passare ad un 34 piedi

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Polterchrist »

pure il gas è pericoloso eppure in quanti valutano la sostituzione con fornelli ad induzione ? pochi
ed è piu facile che incidenti simili capitino per i fuochi di cottura a fiamma piuttosto che per una stufetta elettrica
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

Io sono anni che sto in mezzo alle barche e ho sempre visto disgrazie causate da stufe ...
Considerando che il gas ed i fuochi sono anche molto più usati ...

Ps : ma perché ce l'hai tanto con un impianto di aria condizionata ? Credimi da solo benefici ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Polterchrist »

non ce l'ho con l'impianto di aria condizionata in se, ma con lo snaturare la barca e neggli sprechi in generale

barca = vita all'aperto
hai mai visto qualcuno fare una traversata, magari anche oceanica, dicendo "cavolo, fa caldo, vado giu che c'è l'aria condizionata" ? XD

non fosse perchè costa uno sproposito in rapporto alla barca che è una delle piu belle e desiderabili a mio parere resta lo shrimper 19 della cornish crabber
19 piedi, armo aurico, sotto coperta ci sono il wc marino e i fuochi e per dormire si sta in pozzetto montando una tenda a copertura completa XD
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

Polterchrist ha scritto:non ce l'ho con l'impianto di aria condizionata in se, ma con lo snaturare la barca e neggli sprechi in generale

barca = vita all'aperto
hai mai visto qualcuno fare una traversata, magari anche oceanica, dicendo "cavolo, fa caldo, vado giu che c'è l'aria condizionata" ? XD

non fosse perchè costa uno sproposito in rapporto alla barca che è una delle piu belle e desiderabili a mio parere resta lo shrimper 19 della cornish crabber
19 piedi, armo aurico, sotto coperta ci sono il wc marino e i fuochi e per dormire si sta in pozzetto montando una tenda a copertura completa XD


mah ...ad ognuno il suo pensiero....
marco
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Polterchrist »

a parte le battute (lo shrimper è un po' troppo spartano anche per me come cabinato)
in barca meno si sta al chiuso e meglio è, altrimenti tanto vale rimanersene a casa, avessi un cabinato a motore o la postazione al timone è all'aperto o cercherei in tutti i modi di prendermi un fly
non esiste, a meno di intemperie, che me ne stia rinchiuso, non avrebbe senso prendersi una barca altrimenti per come percepisco io la nautica

si vive in pozzetto, si mangia in pozzetto, la dinette serve giusto per dormire, cucinare e defecare (per urinare ci si mette a poppa e via)

lo so, son velista, che vuoi farci XD
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da coma66 »

La volpe e l'uva.......sempre la stessa cosa....

io detesto l'aria condizionata, ce l'ho in auto ma non la accendo mai neanche in estate, adoro il caldo e trovo che la maniera migliore per combatterlo sia stare in mezzo all'acqua...
Non ho l'aria condizionata in barca e non mi serve proprio, potendo scegliere come spendere il mio budget annuale per la barca, non ho mai preso neanche in considerazione l'idea della aria condizionata........
Circa la sobrietà delle barche, sono daccordo si ma anche no.....potrebbe essere considerato un gadget anche l'autopilota, io dico che è uno dei gingilli che piu servono a bordo, così come anche la passerella idraulica, due gruette andavano benissimo ma.......

Insomma se proprio uno non sopporta il caldo che male c'è ad avvalersi delle opportunità che ci sono nel mercato?

Poi ognuno si regola...... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Polterchrist »

l'autopilota è importante se usato bene
non come fanno alcuni che lo inseriscono e si mettono a fare tutto meno che guardare a prua, poi succedono i casini

l'aria condizionata in macchina la uso, non avendo una cabrio, a luglio ed agosto quando le temperature interne sono così alte da rendere insufficiente l'apertura dei finestrini, ma la barca si suppone che si conduca all'aperto XD

esprimevo solo un punto di vista :)
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da marcoevo »

...l'aria condizionata in macchina la uso, non avendo una cabrio, a luglio ed agosto quando le temperature interne sono così alte da rendere insufficiente l'apertura dei finestrini, ma la barca si suppone che si conduca all'aperto XD

è giusto che in un forum ognuno dice la sua , le sue esperienze ed i suoi punti di vista ...però se c'è una persona che chiede info su un'accessorio a chi lo ha ..pregi difetti ecc....perchè deve leggere questo....ma che significa?!
il clima su uno zaffiro 34 o su qualsiasi altro open è normale che non si usa quando si conduce la barca in navigazione , qui ci arriva anche mia figlia di 6 anni...

volevo non rispondere più ,ma non riesco a non andare avanti ...
marco
Avatar utente
Nemo
Appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 20 gen 2012, 19:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato Cantieri Navali Sapri modello Blue Marlin
Dove Navighiamo: Ge - foce - (dove fanno il Salone Nautico)
Località: pasturana AL

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da Nemo »

io l'aria condizionata la uso a casa, in ufficio, in barca (dove fa anche da riscaldamento d'inverno) e pure sul cabrio... perchè quando il sole picchia fa più caldo che su un auto chiusa... :)
Alessio
Avatar utente
wizard
Appassionato
Messaggi: 941
Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
Imbarcazione posseduta: mano 23 10 wa
Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
Località: Napoli

Re: Consigli per passare ad un 34 piedi

Messaggio da wizard »

Per il momento mi devo accontentare di un bel ventilatore 12v :cryi :cryi :cryi , la mia barca credo si troppo piccola per un impianto ac, anche se devo dire che non mi dipiarebbe...
Rispondi