ANDROID app per la nautica.
- Attila
- Appassionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Lecce
ANDROID app per la nautica.
Chi di voi utilizza un tablet sulla barca?
Avete notato che ci si può fare tante cose?
La prima utilizzarlo come navigatore con l'app della "Navionics" è eccezionale.
Poi vi sono alcune app per quando sei ancorato ti avvisano se la barca si sposta oltre una certa distanza. "App. Allarme ancora".
Può essere usato come allarme se qualcuno ti sale in barca, app. "Alfred" ti fotografa il tizio e ti invia l'allarme su un altro dispositivo.
Può essere usato come antifurto satellitare.
Perché non facciamo un elenco delle applicazioni che ci sono in circolazione e ne valutiamo l'eventuale utilizzo per barche?
Avanti il prossimo.
Avete notato che ci si può fare tante cose?
La prima utilizzarlo come navigatore con l'app della "Navionics" è eccezionale.
Poi vi sono alcune app per quando sei ancorato ti avvisano se la barca si sposta oltre una certa distanza. "App. Allarme ancora".
Può essere usato come allarme se qualcuno ti sale in barca, app. "Alfred" ti fotografa il tizio e ti invia l'allarme su un altro dispositivo.
Può essere usato come antifurto satellitare.
Perché non facciamo un elenco delle applicazioni che ci sono in circolazione e ne valutiamo l'eventuale utilizzo per barche?
Avanti il prossimo.
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: ANDROID app per la nautica.
navionics veramente utile anche quando da casa mi voglio studiare qualche rotta.
Knots 3d per vedere i nodi con applicazione 3d
drag queen per essere avvisati con allarme di spostamenti quando si è alla fonda.
e poi ne ho scaricati una miriade ma in attesa di testarli
Knots 3d per vedere i nodi con applicazione 3d
drag queen per essere avvisati con allarme di spostamenti quando si è alla fonda.
e poi ne ho scaricati una miriade ma in attesa di testarli
mare..mare...mare...
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: ANDROID app per la nautica.
Quoto quanto dice Attila,facciamo facciamo un elenco delle applicazioni che ci sono in circolazione e ne valutiamo l'eventuale utilizzo per barche. Dai chi propone?? @ Attila,bentornato era da tempo che mancavi ti dovresti quasi ripresentare






Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Misterix
- Appassionato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 ott 2014, 07:21
- Dove Navighiamo: Isole Toscane - Pontine - Corsica - Sardegna - Litorale Laziale e Toscano
- Località: Tarquinia - Riva di Traiano
Re: ANDROID app per la nautica.
Ottimo post !!
Domanda, avete acquistato la pellicola antiriflesso ? Quale consigliate ( piccolo OT )
Domanda, avete acquistato la pellicola antiriflesso ? Quale consigliate ( piccolo OT )
Mauro
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: ANDROID app per la nautica.
Rinfresco questo vecchio post perché la tecnologia è sempre in fermento, come il mare su cui navighiamo.Attila ha scritto:Chi di voi utilizza un tablet sulla barca?
Avete notato che ci si può fare tante cose?
La prima utilizzarlo come navigatore con l'app della "Navionics" è eccezionale.
Poi vi sono alcune app per quando sei ancorato ti avvisano se la barca si sposta oltre una certa distanza. "App. Allarme ancora".
Può essere usato come allarme se qualcuno ti sale in barca, app. "Alfred" ti fotografa il tizio e ti invia l'allarme su un altro dispositivo.
Può essere usato come antifurto satellitare.
Perché non facciamo un elenco delle applicazioni che ci sono in circolazione e ne valutiamo l'eventuale utilizzo per barche?
Avanti il prossimo.

E ci sono sempre applicazioni nuove piu o meno utili.
Per il meteo ho installato Windyty, avevo anche PocketGrib Lite, per i venti SeaWolf Wind Rose.








E alle volte ci azzecca.


Michele
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 31 ott 2016, 13:27
- Dove Navighiamo: bari
Re: ANDROID app per la nautica.
Ottimo post! Sto per acquistare Tivizen TV....un app con antenna wifi che trasforma il tablet in tv digitale...siccome è collegato wifi potrei tenere l antenna fuori e il tab dentro. ...navionics ottimo direi. Ce l ho anche su cell!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: ANDROID app per la nautica.
brigand750 ha scritto:Ottimo post! Sto per acquistare Tivizen TV....un app con antenna wifi che trasforma il tablet in tv digitale...siccome è collegato wifi potrei tenere l antenna fuori e il tab dentro. ...navionics ottimo direi. Ce l ho anche su cell!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Michele
- SirDidymus
- Appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15 mag 2017, 19:02
- Dove Navighiamo: Laguna Venezia
Re: ANDROID app per la nautica.
Un'app che sarebbe interessante per chi vuole girare la laguna di Venezia e i suoi canali è "Mappa Laguna Venezia" del Mare di Carta, però trovo un po' eccessivi 8 euro per qualcosa di limitato ad una zona così circoscritta.
Comunque mi pare fatta bene perché, collegato al GPS, ti dà il nome del canale in cui ti trovi, il limite di velocità (insieme alla possibilità di controllare la propria), posizione di dove è possibile fare benzina o gpl, cantieri, porticioli scivoli etc etc.
Più orari vaporetti, livello marea e tanto altro.
Io ho provato però solo la versione gratis (limitata ad una zona davvero piccola piccola), mi sembra ottima ma ripeto che per me 8 euro per una App sono sempre troppi.
Comunque mi pare fatta bene perché, collegato al GPS, ti dà il nome del canale in cui ti trovi, il limite di velocità (insieme alla possibilità di controllare la propria), posizione di dove è possibile fare benzina o gpl, cantieri, porticioli scivoli etc etc.
Più orari vaporetti, livello marea e tanto altro.
Io ho provato però solo la versione gratis (limitata ad una zona davvero piccola piccola), mi sembra ottima ma ripeto che per me 8 euro per una App sono sempre troppi.
- SirDidymus
- Appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15 mag 2017, 19:02
- Dove Navighiamo: Laguna Venezia
Re: ANDROID app per la nautica.
Ho appena installo Windyty, che finora mi sono trovato malissimo un po' con tutti vari siti di previsioni.mikke ha scritto: ↑05 nov 2016, 21:21
Rinfresco questo vecchio post perché la tecnologia è sempre in fermento, come il mare su cui navighiamo.![]()
E ci sono sempre applicazioni nuove piu o meno utili.
Per il meteo ho installato Windyty, avevo anche PocketGrib Lite, per i venti SeaWolf Wind Rose.![]()
![]()
![]()
comunque a mia moglie è la miglior app. Meteorologica da avere a bordo.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E alle volte ci azzecca.![]()
![]()
Speriamo bene che qui il tempo è un po' pazzo al momento!
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: ANDROID app per la nautica.
SirDidymus ha scritto: ↑17 mag 2017, 11:11Ho appena installo Windyty, che finora mi sono trovato malissimo un po' con tutti vari siti di previsioni.mikke ha scritto: ↑05 nov 2016, 21:21
Rinfresco questo vecchio post perché la tecnologia è sempre in fermento, come il mare su cui navighiamo.![]()
E ci sono sempre applicazioni nuove piu o meno utili.
Per il meteo ho installato Windyty, avevo anche PocketGrib Lite, per i venti SeaWolf Wind Rose.![]()
![]()
![]()
comunque a mia moglie è la miglior app. Meteorologica da avere a bordo.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E alle volte ci azzecca.![]()
![]()
Speriamo bene che qui il tempo è un po' pazzo al momento!
article/meteorologia-nozioni-di-base
Dai un occhio.

Michele
- Johnnicaro
- Appassionato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18 mag 2017, 10:40
- Dove Navighiamo: Liguria toscana
Re: ANDROID app per la nautica.
Io uso molto l'applicazione meteo Lamma meteo soprattutto X chi naviga nel Tirreno ma i modelli valgono per tutto il mediterraneo
L'amore alle donne
Al mar la vita
L'amore alle donne
Al mar la vita
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
Re: ANDROID app per la nautica.
Pure io la uso molto per l'alto Adriatico (su Pc c'è anche la zona ristretta specifica dell'Istria, sulla App Android no) e la trovo sempre abbastanza azzeccata e seria al di là di tutta la marea di APP più o meno attendibili che ho provato.Johnnicaro ha scritto: ↑23 mag 2017, 20:48Io uso molto l'applicazione meteo Lamma meteo soprattutto X chi naviga nel Tirreno ma i modelli valgono per tutto il mediterraneo
Franz-One
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: ANDROID app per la nautica.

Ho scoperto per caso questa applicazione android, che penso sia utile per chi navigherà in acque croate. Requisito per l'utilizzo è la registrazione del numero di telefono, in quanto oltre alle varie informazioni si può utilizzare anche come richiesta di soccorso, e in quel caso probabilmente verrà utilizzato il numero registrato per contattare il richiedente.
Riporto dal web:
NIS consente agli utenti di comporre un numero di telefono utilizzato per le chiamate di soccorso, urgenza o di sicurezza - 195 (MRCC Rijeka), durante la sua relazione automaticamente ubicazione del chiamante tramite un breve messaggio di testo (SMS), che riduce sostanzialmente il tempo necessario per trovare utenti in pericolo .
Contenuto della domanda NSI:
• telefonata al numero verde del servizio di ricerca e salvataggio - 195, con le informazioni sulla posizione corrente
• rapporto di violazione marittima (con la possibilità di allegare foto e / o video)
• previsioni meteo per i marittimi (temperatura dell'aria, velocità e direzione del vento, la pressione atmosferica, onde, copertura nuvolosa)
• regole di navigazione (equipaggiamento nave, ordine nei porti e in mare, evitando la collisione in mare, la protezione dell'ambiente marino, informazioni per le navi straniere, subacquei e bagnanti, radio e le comunicazioni radiofoniche, marchi marittime)
• servizi pubblici contatti (ricerca e soccorso, uffici di porto, camera iperbarica, di salvataggio commerciali, consolati, istituzioni mediche, servizi di emergenza, di servizio VTS, stazioni radio costiere)
• porti e ancoraggi (marines, ancoraggi nautici, stazioni di servizio, attraversamenti di frontiera)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
- Ninosan
- Appassionato
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 lug 2016, 14:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: ANDROID app per la nautica.
Franz, bonooooo, l'app l'ha scoperta Mikke, a lui ogni merito perche' questa app la trovo molto interessante.
Per la cronaca, le previsioni meteo sono quelle del sito DHMZ, ovvero del centro meteo di Split.
Per la cronaca, le previsioni meteo sono quelle del sito DHMZ, ovvero del centro meteo di Split.
Nino