Forse piangeva perchè si sentiva troppo in " pallone gonfiato"Openboat ha scritto:Veramente fra la temperatura del mezzodi' (+13°C) e quella delle 06 del mattino (-1°C) un po' di differenza c'e'...![]()
E dentro i tubolari non c'e' quasi piu' pressione
Tender,rimessato per l'inverno
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18724
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- Jabar
- Appassionato
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
- Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
- Località: Spagna (Costa Blanca)
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Giuseppe, si tratta di semplice condensa dovuti a sbalzi termici nel locale.
Non centrano nulla valvole e incollaggi.
Parola di gommonauta d.o.c.
Non centrano nulla valvole e incollaggi.
Parola di gommonauta d.o.c.
A bordo del JABAR sono felice.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Embè,ed io che dicevo dall'inizio ???

Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10879
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Riprendo questo post non tanto perché anche il mio tender piange, ma piuttosto perché non vorrei essere io a piangere la prossima stagione.
Quest'anno mi sono comperato il tender 185 centimetri di ottima gomma altamente inquinante.
Secondo voi come mi conviene rimessarlo
Grazie per i consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18724
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Non voglio fare terrorismo ma... dove lo riponi il tender? Nel garage? In un box? Abiti in città o in campagna? Insomma,attento ai topini! A me molti anni fa mi rosicchiarono un arrotolabile nuovo di zecca proprio da mt 1,85. Da quella volta i tender li ho tenuti in bella vista nel garage (dietro casa mia ci sono dei campi) e sotto gli occhi famelici della gatta di casa
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10879
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Openboat ha scritto: ↑18 set 2017, 18:18Non voglio fare terrorismo ma... dove lo riponi il tender? Nel garage? In un box? Abiti in città o in campagna? Insomma,attento ai topini! A me molti anni fa mi rosicchiarono un arrotolabile nuovo di zecca proprio da mt 1,85. Da quella volta i tender li ho tenuti in bella vista nel garage (dietro casa mia ci sono dei campi) e sotto gli occhi famelici della gatta di casa
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Grazie del consiglio, abito in campagna.
Anni fa i topi hanno rosicchiato dei cavi nel motore della macchina parcheggiata in cortile al mio vicino di casa,
Il tender lo tengo in una stanza al primo piano, e ho una gatta che vive in cortile
Michele
- nautiproject
- Appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 28 mar 2016, 22:17
- Dove Navighiamo: adriatico centrale
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Sarà un caso ma quest'anno dopo un bel numero di anni di onorato servizio il mio arimar 250 carena vtr mi ha lasciato. Proprio al momento di caricarlo nuovamente in barca mi sono accorto di una piccola fessura sul cono di poppa. E' stato il primo anno che l'ho messo in posizione orizzontale, in un nuovo garage asciutto asciutto e semi sgonfio ( come sembra sia il modo migliore di conservarlo ). Tutti gli altri anni sulla spiaggetta di poppa solo coperto con un telo invernale realizzato ad hoc e nessun controllo della pressione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Avete mai pensato a cospargerli di borotalco

Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10879
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10879
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Michele
- nautiproject
- Appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 28 mar 2016, 22:17
- Dove Navighiamo: adriatico centrale
Re: Tender,rimessato per l'inverno
Seguendo le istruzioni di un tecnico ( che però mi ha detto fai tu che tanto e' una stupidaggine ) ho cominciato con ripulire con carta vetrata l'area, collante speciale alla mano due strati a distanza di diverse ore e poi giunzione. Risultato da una fessura mi sono trovato con il tubolare che soffiava come una balena del Nationals geographic.
... una nota positiva c'è .
Ho rinunciato ai lavori facili , dato fondo alla carta di credito e ho preso un nuovo tender 2,30 con carena pneumatica. Pesa la metà e va bene lo stesso e vaff... all'arimar e anni di schiene rotte per alarlo a bordo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10879
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Tender,rimessato per l'inverno
nautiproject ha scritto: ↑19 set 2017, 08:03Seguendo le istruzioni di un tecnico ( che però mi ha detto fai tu che tanto e' una stupidaggine ) ho cominciato con ripulire con carta vetrata l'area, collante speciale alla mano due strati a distanza di diverse ore e poi giunzione. Risultato da una fessura mi sono trovato con il tubolare che soffiava come una balena del Nationals geographic.
... una nota positiva c'è .
Ho rinunciato ai lavori facili , dato fondo alla carta di credito e ho preso un nuovo tender 2,30 con carena pneumatica. Pesa la metà e va bene lo stesso e vaff... all'arimar e anni di schiene rotte per alarlo a bordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho ripreso un vecchio post dove c'è un tender che piange perché rimessato in cantina e il mio che è nuovo e chiedo un consiglio se conviene rimessarlo gonfio oppure ripiegato nel suo imballo.
@Open hai assaggiato se i rivoli d'acqua sanno di sale o di dolce?
Michele
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18724
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Tender,rimessato per l'inverno
@Mikke
Era acqua dolce dovuta a umidità creatasi fra la differenza di pressione e di temperatura fra interno ed esterno.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Era acqua dolce dovuta a umidità creatasi fra la differenza di pressione e di temperatura fra interno ed esterno.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10879
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta: