Infatti quoto Simo che saluto ben risentito Giustamente devi andare un po' piu' su di un 20 piedi esteticamente il Salpa e' carina poi ha 4 posti letto in un 20 pero' gia' se devi correre ha prua devi passare sopra la cabina e se ti capita di doverci andare di corsa mo sa' che e' un casino per il resto come barcanon mi sembra male provala bene
Robert ha scritto:Infatti quoto Simo che saluto ben risentito
Giustamente devi andare un po' piu' su di un 20 piedi esteticamente il Salpa e' carina poi ha 4 posti letto in un 20 pero' gia' se devi correre ha prua devi passare sopra la cabina e se ti capita di doverci andare di corsa mo sa' che e' un casino per il resto come barcanon mi sembra male provala bene
In prua DI CORSA sulla salpetta NON ci vai.....
Dove passi ????
Passavanti esterni NON ci sono....
L'unico passaggio è dal vetro del parabrezza....peccato che NON ha nessun gradino per salire, se non quello di andare in piedi sul fornello
Simbor ha scritto:[
peccato che NON ha nessun gradino per salire, se non quello di andare in piedi sul fornello
il gradino c'e', praticamente e' a scomparsa, tipo le staffe della sella del cavallo, quando devi salire, prima chiudi la serranda, alzi il gradino, e ti arrampichi come un bradipo. quella vista da me' , la vtr a ridosso del gradino praticamente era quasi disfatta, lo sforzo che fa quel gradino e' talmente concentrato in un piccolo punto che fa crepare tutta la zona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Isla ha scritto:dimenticavo, prova a salire in quel gradino a piedi nudi e magari bagnati!
Infatti visto le mie esperienze che nella mia passi benissimo dai lati non oso pensare li' che belle scivolate prendi sopra la cabina d'altronde i metri sono quelli e lo spazio da qualche parte devono recuperare
Isla ha scritto:dimenticavo, prova a salire in quel gradino a piedi nudi e magari bagnati!
Infatti visto le mie esperienze che nella mia passi benissimo dai lati non oso pensare li' che belle scivolate prendi sopra la cabina d'altronde i metri sono quelli e lo spazio da qualche parte devono recuperare
il passaggio centrale, se ben fatto, a mio avviso e' molto pratico e veloce, ma in questo caso e' anche pericoloso, e se ti dimentichi di chiudere la serranda, e per caso cadi, come minimo di fai veramente male!
Grazie a tutti, mi state facendo una bella lista di cose da controllare, verificherò il tutto appena possibile, considerando che le chiavi della cabina ancora non le hanno consegnate al concessionario, quando andrò a rivederla. A questo punto penso che sarà difficile prima di sabato, intanto continuate a farmi venire dubbi leciti ed illeciti...
Solo un piccolo appunto, una barca piccola con una bella carena pronunciata è logico che abbia una scarsa stabilità all'ormeggio, correggetemi se sbaglio...
matias ha scritto:Ragazzi non è che stiamo facendo confusione tra la 20.5 e la 21.5??? ...
Non si capisce in alcuni interventi se si fà riferimento all'una o all'altra ... a meno che non siano identiche ...
comunque è una sospresa tanti giudizi negativi ... è una barca che mi è sempre piaciuta ... almeno vista in foto ... specie la la 21.5 ...
comunque è proprio vero ... "bisogna toccare con mano" ...
Sono praticamente identiche, sul 20.5 il gavone in cui si trova il motore del 21.5 è giustamente ed ovviamente vuoto.
La carena, il pozzetto e la cabina sono identici.
coma66 ha scritto:Per passare a prua,potresti fare il salto stile parallele, magari aggiungendo alla tua dieta ...OLIO CUORE.....
Se devo essere sincero il passaggio a prua non è tanto più difficile che sul Saver Manta. Passare sulle falchette non è semplice ed immediato e usualmente scavalco il parabrezza salendo sul lavandino e senza alcun gradino quindi per me non è così impossibile da fare.
Comunque le chiavi (ho appena telefonato) non sono ancora arrivate...
Robert ha scritto:Beato te' Ric io con la pancetta per fare quei passaggi mi sembrano acrobazie Molto meglio la comodita'
Beh, la tua è un po' scomodina a passar a prua, soprattutto in prossimità del rollbar e al primo candeliere. Come comodità per il passaggio a prua è quasi più comoda la mia Saver... ma son dettagli...
Beato te che c'hai la barca di sostanza... in giro ce ne sono poche, chi ce l'ha se la tien bella stretta...