Manuela vuole la barca
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Manuela vuole la barca
Cerca un Acquaviva sea leader con motore diesel Volvo 200cv,vedrai che ne resterai entusiasta di tutto è come la cerchi tu.

Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Manuela vuole la barca
Me la guardo immediatamente!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Manuela vuole la barca
X Giuseppe: dove la vendono?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18723
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
-
michele70
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 03 apr 2010, 18:08
- Dove Navighiamo: puglia
- Località: bari
Re: Manuela vuole la barca
Buonasera,
prima di procedere nell'acquisto valuterei anche una ulteriore circostanza. Il passaggio dal gommone alla barca potrebbe risultare traumatico ove le condizioni del mare non fossero ideali. Rollio, beccheggio risultano più evidenti nella barca, vieppiù se questa non è di dimensioni adeguate . Ove possibile mi orienterei per un 30/32 piedi . Magari qualcosa con motori fuoribordo .
prima di procedere nell'acquisto valuterei anche una ulteriore circostanza. Il passaggio dal gommone alla barca potrebbe risultare traumatico ove le condizioni del mare non fossero ideali. Rollio, beccheggio risultano più evidenti nella barca, vieppiù se questa non è di dimensioni adeguate . Ove possibile mi orienterei per un 30/32 piedi . Magari qualcosa con motori fuoribordo .
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Manuela vuole la barca
@michele: Budget max di manuela è 30.000 euro
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Manuela vuole la barca
.......con la calma e pazienza questo è il periodo giusto per fare buoni affari....
unico consiglio.......fatti seguire da qualche esperto specialmente sui motori...!!
unico consiglio.......fatti seguire da qualche esperto specialmente sui motori...!!
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Manuela vuole la barca
Michele, cabinato 30-32 piedi con fuoribordo ..................

Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Manuela vuole la barca
ci sono...tipo cap 32 WA, oppure sessa Key Largo 30 o il 32, o il saver 280...e l'equivalente della Selva....ma sono tutte barche relativamente recenti, come introduzione sul mercato. Se anche trovasse un usato sarebbe al quadruplo del budget che si è prefissata....e comunque a parte il selva sono tutte barche con doppia motorizzazione.duchessa ha scritto:Michele, cabinato 30-32 piedi con fuoribordo ..................![]()
Siamo fuori dalla portata.
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Manuela vuole la barca
Si, in effetti il mio budget è 30 mila euro al massimo...
E poi un'imbarcazione sopra i 9 metri inizia a essere troppo costosa per me da gestire..
Stasera vado a vedere il Four Winns di cui vi ho parlato col mio meccanico.
X Giò72: figurati se non vado col meccanico! Senza di lui chissà che cosa riuscirebbero a rifilarmi!!!
Ha un Volvo Penta del 1999, a iniezione, ma non a iniezione diretta.
Mi sa che ha ragiona Duchessa: un 30 piedi col fuoribordo è raro! Forse il Pursuit, ma lo sapete quanto costa?
Quello si che tiene mare!!!
X Michele: credimi che quello che dici tu riguardo al passaggio dal gommone a un cruiser con un entrofuoribordo mi ha fatto pensare eccome! Il mio Novamarine, poi, è davvero una potenza come tenuta del mare! A Capo di Monte Santo, sai quante barche si mettono nella mia scia? Io tiro un pò su il fuoribordo, trovo la giusta andatura e vado tranquilla senza dover cambiare velocità. Certo! Qualche schizzo arriva, qualche botta la chiglia la prende, ma chi se frega?!?!!! Mi sento sicura.
Mi viene davvero da piangere a pensare di dover dar via il Novamarine...
E non per dire......
L'altro giorno sono andata a vederlo (per la prima volta è a secco in cantiere) e me lo sono tutto guardato bene! Potrebbe essere una delle ultime volte...
Con quella prua....
Meglio non pensarci!!
Quante volte con mare veramente mosso mi ha stupito per la sua stabilità!!!
Vabbè, comunque Michele! Ci penso eccome!!
Ma ora sono troppo grande per cercare riparo nei porti e tirar fuori il telo economico per coprirmi durante la notte...
Sono ridicola!!
E poi un'imbarcazione sopra i 9 metri inizia a essere troppo costosa per me da gestire..
Stasera vado a vedere il Four Winns di cui vi ho parlato col mio meccanico.
X Giò72: figurati se non vado col meccanico! Senza di lui chissà che cosa riuscirebbero a rifilarmi!!!
Ha un Volvo Penta del 1999, a iniezione, ma non a iniezione diretta.
Mi sa che ha ragiona Duchessa: un 30 piedi col fuoribordo è raro! Forse il Pursuit, ma lo sapete quanto costa?
Quello si che tiene mare!!!
X Michele: credimi che quello che dici tu riguardo al passaggio dal gommone a un cruiser con un entrofuoribordo mi ha fatto pensare eccome! Il mio Novamarine, poi, è davvero una potenza come tenuta del mare! A Capo di Monte Santo, sai quante barche si mettono nella mia scia? Io tiro un pò su il fuoribordo, trovo la giusta andatura e vado tranquilla senza dover cambiare velocità. Certo! Qualche schizzo arriva, qualche botta la chiglia la prende, ma chi se frega?!?!!! Mi sento sicura.
Mi viene davvero da piangere a pensare di dover dar via il Novamarine...
E non per dire......
L'altro giorno sono andata a vederlo (per la prima volta è a secco in cantiere) e me lo sono tutto guardato bene! Potrebbe essere una delle ultime volte...
Con quella prua....
Meglio non pensarci!!
Quante volte con mare veramente mosso mi ha stupito per la sua stabilità!!!
Vabbè, comunque Michele! Ci penso eccome!!
Ma ora sono troppo grande per cercare riparo nei porti e tirar fuori il telo economico per coprirmi durante la notte...
Sono ridicola!!
- cesare
- Appassionato
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
- Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
- Località: Mira
Re: Manuela vuole la barca
manuela, da come parli lo ami,e troppo x venderlo, sei un po come me, che con l assegno in mano ho detto noManuela ha scritto:Si, in effetti il mio budget è 30 mila euro al massimo...
E poi un'imbarcazione sopra i 9 metri inizia a essere troppo costosa per me da gestire..
Stasera vado a vedere il Four Winns di cui vi ho parlato col mio meccanico.
X Giò72: figurati se non vado col meccanico! Senza di lui chissà che cosa riuscirebbero a rifilarmi!!!
Ha un Volvo Penta del 1999, a iniezione, ma non a iniezione diretta.
Mi sa che ha ragiona Duchessa: un 30 piedi col fuoribordo è raro! Forse il Pursuit, ma lo sapete quanto costa?
Quello si che tiene mare!!!
X Michele: credimi che quello che dici tu riguardo al passaggio dal gommone a un cruiser con un entrofuoribordo mi ha fatto pensare eccome! Il mio Novamarine, poi, è davvero una potenza come tenuta del mare! A Capo di Monte Santo, sai quante barche si mettono nella mia scia? Io tiro un pò su il fuoribordo, trovo la giusta andatura e vado tranquilla senza dover cambiare velocità. Certo! Qualche schizzo arriva, qualche botta la chiglia la prende, ma chi se frega?!?!!! Mi sento sicura.
Mi viene davvero da piangere a pensare di dover dar via il Novamarine...
E non per dire......
L'altro giorno sono andata a vederlo (per la prima volta è a secco in cantiere) e me lo sono tutto guardato bene! Potrebbe essere una delle ultime volte...
Con quella prua....
Meglio non pensarci!!
Quante volte con mare veramente mosso mi ha stupito per la sua stabilità!!!
Vabbè, comunque Michele! Ci penso eccome!!
Ma ora sono troppo grande per cercare riparo nei porti e tirar fuori il telo economico per coprirmi durante la notte...
Sono ridicola!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Manuela vuole la barca
X Cesare
Aiuto!
Non mi dire così!
Sono già veramente molto combattuta!
Se ci penso mi si crepa il cuore per il cuccioletto!!
E' davvero bello!!
In navigazione come tenuta del mare mi batte solo una barca mooolto più grande.
E poi ce l'ho tanti anni.
Quanti bei ricordi... Non mi ha mai delusa!
Sai, ho anche pensato di buttarmi sul gommone cabinato in passato. In particolare mi piace il Capelli Tempest WA 770 (mi pare sia il WA). Ha il bagno separato (a differenza del 9 metri Tempest che invece ha solo in WC chimico coperto con una tavola in legno. Cooooosa?!?!?!?), ma il costo del nuovo è davvero esagerato e, a parità di lunghezza, la barca ha molto più spazio, non avendo i tubolari.
Lo so, ci devo pensare bene..
Se mollo il Novamarine, alla prima uscita che farò con la barca e col mare mosso, so già che lo rimpiangerò.
Ce l'ho a secco adesso, e già mi mancano le pescate notturne di calamari (più che altro i tentitivi di pesca...!!)
Accidenti!
Ieri ho visto un Four Winns 238 del 1998 con un bel motore Volvo Penta a doppia elica, semielettronico, perfetto, a sentire il mio meccanico.
Il prezzo è più che abbordabile e il concessionario ritirerebbe il mio Novamarine.
La cabina ha bisogno di una bella ripulita, ma quello che mi preoccupa è la carena: la prua andrebbe anche bene, è abbastanza alta, ma a poppa è molto bassa, piatta direi. Forse va bene perchè rolla meno (forse.. appunto), ma questa cosa va a discapito della navigazione, credo..
Qui in Sardegna sento l'estate che arriva e devo prendere una decisione abbastanza velocemente.
Grazie del consiglio!
Ciaoo!!
Aiuto!
Non mi dire così!
Sono già veramente molto combattuta!
Se ci penso mi si crepa il cuore per il cuccioletto!!
E' davvero bello!!
In navigazione come tenuta del mare mi batte solo una barca mooolto più grande.
E poi ce l'ho tanti anni.
Quanti bei ricordi... Non mi ha mai delusa!
Sai, ho anche pensato di buttarmi sul gommone cabinato in passato. In particolare mi piace il Capelli Tempest WA 770 (mi pare sia il WA). Ha il bagno separato (a differenza del 9 metri Tempest che invece ha solo in WC chimico coperto con una tavola in legno. Cooooosa?!?!?!?), ma il costo del nuovo è davvero esagerato e, a parità di lunghezza, la barca ha molto più spazio, non avendo i tubolari.
Lo so, ci devo pensare bene..
Se mollo il Novamarine, alla prima uscita che farò con la barca e col mare mosso, so già che lo rimpiangerò.
Ce l'ho a secco adesso, e già mi mancano le pescate notturne di calamari (più che altro i tentitivi di pesca...!!)
Accidenti!
Ieri ho visto un Four Winns 238 del 1998 con un bel motore Volvo Penta a doppia elica, semielettronico, perfetto, a sentire il mio meccanico.
Il prezzo è più che abbordabile e il concessionario ritirerebbe il mio Novamarine.
La cabina ha bisogno di una bella ripulita, ma quello che mi preoccupa è la carena: la prua andrebbe anche bene, è abbastanza alta, ma a poppa è molto bassa, piatta direi. Forse va bene perchè rolla meno (forse.. appunto), ma questa cosa va a discapito della navigazione, credo..
Qui in Sardegna sento l'estate che arriva e devo prendere una decisione abbastanza velocemente.
Grazie del consiglio!
Ciaoo!!
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Manuela vuole la barca
Manuela, qualsiasi barca tu prenda sarà un trauma inizialmente, per come naviga, per le manovre di ormeggio ecc. ecc. non dico che dovrai fare scuola guida ma sicuramente molte manovre ormai per te scontate andranno fatte diversamente.
Sicuramente apprezzerai la vivibilità di una barca, dormire in un bel letto comodo, farti la doccia, preparare due spaghetti e cenare nel pozzetto, passare la serata rilassata a bere un digestivo ascoltando buona musica.
Svegliarti al mattino e fare un tuffo nel mare prima di colazione .................
Lasciare le tue cose in barca senza fare trasloco ogni volta, insomma navigherai portandoti dietri la tua casetta con tutti i confort
Io ti consiglierei di prendere una barca molto comerciabile nel caso tu cambiassi idea e volessi tornare al gommone (non credo, almeno per un pò), e di non eccedere nella lunghezza, perchè l' ormeggio è completamente diverso.
Ottimo il consiglio secondo me quello di cercare un 'Acquaviva sea leader, ottima barca, molto marina ma anche molto confortevole.
Sicuramente apprezzerai la vivibilità di una barca, dormire in un bel letto comodo, farti la doccia, preparare due spaghetti e cenare nel pozzetto, passare la serata rilassata a bere un digestivo ascoltando buona musica.
Svegliarti al mattino e fare un tuffo nel mare prima di colazione .................
Lasciare le tue cose in barca senza fare trasloco ogni volta, insomma navigherai portandoti dietri la tua casetta con tutti i confort
Io ti consiglierei di prendere una barca molto comerciabile nel caso tu cambiassi idea e volessi tornare al gommone (non credo, almeno per un pò), e di non eccedere nella lunghezza, perchè l' ormeggio è completamente diverso.
Ottimo il consiglio secondo me quello di cercare un 'Acquaviva sea leader, ottima barca, molto marina ma anche molto confortevole.
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: Manuela vuole la barca
Carla!
Cosa ne pensi di un Four Winns 238?
Motore Volvo Penta semielettronico con doppia elica. Il mio meccanico ha fatto una perizia e mi ha detto che è messo molto bene
Ho visto anche il tuo messaggio sul Gobbi, mi piace, ma è un pò troppo grande.
L'acquaviva mi piace, ma ho paura che, se volessi rivenderlo, non troverei nessuno che me lo compra, perchè è abbastanza datato.
Conosci il Four Winns?
E' abbastanza commerciale come mi hai consigliato?
Manuela
Cosa ne pensi di un Four Winns 238?
Motore Volvo Penta semielettronico con doppia elica. Il mio meccanico ha fatto una perizia e mi ha detto che è messo molto bene
Ho visto anche il tuo messaggio sul Gobbi, mi piace, ma è un pò troppo grande.
L'acquaviva mi piace, ma ho paura che, se volessi rivenderlo, non troverei nessuno che me lo compra, perchè è abbastanza datato.
Conosci il Four Winns?
E' abbastanza commerciale come mi hai consigliato?
Manuela
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Manuela vuole la barca
Four Winns ottima barca a mio giudizio, sicuramente commerciabile, ma se la prendi non penso che la vendi per un pò di anni .............
L' unica cosa che non mi piace è che il passavanti a prua non c' è, come in quasi tutte le americane, e devi passare per il parabrezza, non sempre agevole e sicuro specialmente in fase di ormeggio e se si è da soli.
L' unica cosa che non mi piace è che il passavanti a prua non c' è, come in quasi tutte le americane, e devi passare per il parabrezza, non sempre agevole e sicuro specialmente in fase di ormeggio e se si è da soli.
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!