nn fosse per il costo dell'ormeggio
La tua prossima barca...
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: La tua prossima barca...
correggo, come tassa mi andrebbe bene fino a 17 metri XD (a vela con piu di 15anni 480 euro all'anno)
nn fosse per il costo dell'ormeggio
nn fosse per il costo dell'ormeggio
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18723
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: La tua prossima barca...
Se andiamo avanti cosi'...sara' gia' un lusso poter mantenere questa:
Visto che:
..................................................... 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: La tua prossima barca...
concordo 
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: La tua prossima barca...
[quote="Openboat"]Se andiamo avanti cosi'...sara' gia' un lusso poter mantenere questa:
Visto che:
.....................................................
[/quote
Comunque non è affatto male.....
Comunque non è affatto male.....
Homosapiensnonurinatinventum
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: La tua prossima barca...
beh, la piranha nonostante i soli 18 piedi è classificata come natante da crocera
si porta dietro 100l d'acqua potabile, non è poi così pessima, e i 20l di gasolio penso durino un bel po' XD (credo sia EB a questo punto)
consideriamo poi che è dotata di 2 posti letto e un bagno XD
e credo sia carrellabile viste le misure
ha un suo perchè XD (e in mancanza di meglio...)
si porta dietro 100l d'acqua potabile, non è poi così pessima, e i 20l di gasolio penso durino un bel po' XD (credo sia EB a questo punto)
consideriamo poi che è dotata di 2 posti letto e un bagno XD
e credo sia carrellabile viste le misure
ha un suo perchè XD (e in mancanza di meglio...)
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: La tua prossima barca...
non vorrei insistere ma ultimamente girano troppe barche a vela ansiane su stò forum!
non è che vi stò infettando??

non è che vi stò infettando??
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: La tua prossima barca...
nono che infettando, ben vengano le barche anziane, tengono vivo il lato storico della nautica
ci fossero delle agevolazioni in merito come per le auto e le moto non solo come tassazione... (ad esempio per un 12m con piu di 15anni 2000 euro all'anno di media come ormeggio anziche 5000 quando va bene sarebbe un buon inizio, considerando che in croazia c'è chi per barche piu grosse spende 1/10 di tale cifra, quantomeno delle agevolazioni statali o una calmierazione dei prezzi con tutte le tasse che paghiamo...)
che senso ha farmi pagare 480 euro di tassa per una barca da 17 metri se poi per ormeggiarla ne devo spendere 20000 ? XD
ci fossero delle agevolazioni in merito come per le auto e le moto non solo come tassazione... (ad esempio per un 12m con piu di 15anni 2000 euro all'anno di media come ormeggio anziche 5000 quando va bene sarebbe un buon inizio, considerando che in croazia c'è chi per barche piu grosse spende 1/10 di tale cifra, quantomeno delle agevolazioni statali o una calmierazione dei prezzi con tutte le tasse che paghiamo...)
che senso ha farmi pagare 480 euro di tassa per una barca da 17 metri se poi per ormeggiarla ne devo spendere 20000 ? XD
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18723
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: La tua prossima barca...
Da un antico proverbio:
...Le "cose" vecchie muoiono nelle mani dei pazzi.......
Esperienza diretta
...Le "cose" vecchie muoiono nelle mani dei pazzi.......
Esperienza diretta
God is my copilot
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: La tua prossima barca...
le cose vecchie muoiono quando non si da la possibilità di mantenerle 
ok, nessuno mi vieta di affittare la barca (la via piu logica per mantenerla senza essere milionario, la do in mano ad un'agenzia e vi pensano loro a gestirla dietro percentuale di agenzia, che spero non sia piu del 10% nel caso optassi per tale via) ma non amo molto dare in mano le mie cose senza la mia personale supervisione, e non ho il tempo (ne l'esperienza) per fare lo skipper oltre al mio normale lavoro XD
una barca da 17m un po' anzianotta la si puo economicamente affittare per... facciamo 3000 a settimana ? (generalmente chiedono di piu per barche piu piccole decisamente recenti) e se ho la fortuna di capitare in un punto di passaggio di appassionati in 3 o 4 settimane mi pago (spero) l'ormeggio e per altre 3 o 4 ho d'avando la manutenzione e gli extra, ma vorrebbe dire dare in mano a degli sconosciuti la mia barca per 2 mesi minimo, c'è da fidarsi ?
ok, nessuno mi vieta di affittare la barca (la via piu logica per mantenerla senza essere milionario, la do in mano ad un'agenzia e vi pensano loro a gestirla dietro percentuale di agenzia, che spero non sia piu del 10% nel caso optassi per tale via) ma non amo molto dare in mano le mie cose senza la mia personale supervisione, e non ho il tempo (ne l'esperienza) per fare lo skipper oltre al mio normale lavoro XD
una barca da 17m un po' anzianotta la si puo economicamente affittare per... facciamo 3000 a settimana ? (generalmente chiedono di piu per barche piu piccole decisamente recenti) e se ho la fortuna di capitare in un punto di passaggio di appassionati in 3 o 4 settimane mi pago (spero) l'ormeggio e per altre 3 o 4 ho d'avando la manutenzione e gli extra, ma vorrebbe dire dare in mano a degli sconosciuti la mia barca per 2 mesi minimo, c'è da fidarsi ?
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: La tua prossima barca...
altro che piranha, ci ridurremo tutti a questa XD
è vero che nuova costa dai 12000 ai 20000 ma pesa 20kg e una volta smontata sta in una sacca :P

è vero che nuova costa dai 12000 ai 20000 ma pesa 20kg e una volta smontata sta in una sacca :P

- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: La tua prossima barca...
la via più logica è avere una barca che si è in grado di mantenere, se non si è in grado di mantenerla meglio darsi ad un altro hobby, altrimenti si sta facendo il passo più lungo della gamba.Polterchrist ha scritto:
ok, nessuno mi vieta di affittare la barca (la via piu logica per mantenerla senza essere milionario.... in 3 o 4 settimane mi pago (spero) l'ormeggio e per altre 3 o 4 ho d'avando la manutenzione e gli extra....
La nautica non te l'ha prescritta il medico e la ferrari non ti fa l'auto a GPL...nemmeno d'avando.
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: La tua prossima barca...
Dovevano open, anche se la linea veloce non è scomparsa...Comunque a quel che risulta a noi della zona è che cantieri baia è fallito, il 100 piedi l'ha affossato insieme alla crisi. Però se non sbaglio è stato già acquisito da altri, fatto sta che restano molti debiti da pagare!coma66 ha scritto:liuk86 ha scritto:Io mi accontento di poco:
Minchia........ma ne fanno ancora? Mi risulta che siano diventati dei fighetti fricchettoni che costruiscono barche ibride con velocità di punta 18/20 nodi......
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: La tua prossima barca...
..esatto anche a me pare che Cantieri di Baia sia fallito...evidentemente ricordavo giusto....
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: La tua prossima barca...
ondanomala, il problema non è mantenere la barca in se, come tasse e manutenzione una barca a vela media (10-12m) è alla portata di chiunque, e prendendola di qualche anno (oltre 20anni), quindi ascrivibile tra le imbarcazioni storiche (considerando che la riduzione fiscale avviene al 15° anno quindi per lo stato ancora meno di quanto concepito da me) è una spesa sostenibile da chiunque, sia a livello fiscale che a livello manutentivo (nello specifico della fascia 10.1-12m per una barca a vela con piu di 15anni parliamo, come detto, di 220 euro all'anno di tassa di possesso, alla portata anche di un dipendente del mcdonald's, aggiungiamo circa 50-60 euro di RC e arriviamo a malapena a 300 euro all'anno, spendo molto di piu per mantenermi la moto)
il problema sta nell'esosità dei marina italiani (non credo che i croati o i francesi siano così rimbambiti da non volerci guadagnare con i posti barca)
volendo potrei anche acquistarmelo il posto barca, o portrebbe essere una spesa eccessiva, non è quello il punto e non ho mai affermato di non potermelo permettere (il fatto che cerchi di non modificare eccessivamente il mio asseto economico attuale, per quanto andrei in pari, togli da una parte e metti dall'altra e il risultato dei capitali investiti rimane invariato, il punto è oggetivamente su un piano differente)
ma non vedo perchè devo regalare i miei soldi a qualcuno che cerca di spennarmi solo perchè ho una barca senza sapere quanto vale solo perchè presume che una barca si associ automaticamente ad un proprietario danaroso, e per cosa, per darmi 3 cime, un po' di acqua e un po' di corrente quando la manutenzione delle strutture la puo ampiamente pagare con delle oneste tariffe di manodopera per la manutenzione delle barche ?
ribadisco, o francesi e croati sono cretini o in italia qualcosa non quadra
il problema sta nell'esosità dei marina italiani (non credo che i croati o i francesi siano così rimbambiti da non volerci guadagnare con i posti barca)
volendo potrei anche acquistarmelo il posto barca, o portrebbe essere una spesa eccessiva, non è quello il punto e non ho mai affermato di non potermelo permettere (il fatto che cerchi di non modificare eccessivamente il mio asseto economico attuale, per quanto andrei in pari, togli da una parte e metti dall'altra e il risultato dei capitali investiti rimane invariato, il punto è oggetivamente su un piano differente)
ma non vedo perchè devo regalare i miei soldi a qualcuno che cerca di spennarmi solo perchè ho una barca senza sapere quanto vale solo perchè presume che una barca si associ automaticamente ad un proprietario danaroso, e per cosa, per darmi 3 cime, un po' di acqua e un po' di corrente quando la manutenzione delle strutture la puo ampiamente pagare con delle oneste tariffe di manodopera per la manutenzione delle barche ?
ribadisco, o francesi e croati sono cretini o in italia qualcosa non quadra