



Bravo Max...quotone per il tuo discorso

In questo caso non è il solito luogo comune, quando si dice che "non ci sono più le barche di una volta"
Guarda, se ti piacciono le barche "attuali" ti posso consigliare due modelli che a mio modesto parere ritengo molto validi. Sono due barche di recente concezione ma con carene ancora abbastanza marine e senza troppi fronzoli.polmark1 ha scritto:hai ragine!ho ancora molto da imparare...a parte per la mia età...ma l'hai mai visto un bergamasco navigare?![]()
![]()
coma66 ha scritto:polmark1 ha scritto:non hai tutti i torti, ma non puoi negare che con la "modernità" delle barche odierne non sono state apportate anche migliorie tecniche alla barca...sia come materiali che come aero-idro dinamica...no?
Lascia perdere, ne parliamo tra venticinque anni, ( l'età dellla barca della foto..) poi vedrai che spettacolo sono la maggior parte delle barche moderne.
La moda della nautica, ha creato una miriade di marinai novelli che di mare ne sapevano poco o niente vanno a scegliere la barca al salone, con la moglie che ha il sacrosanto diritto di veto, che il piu delle volte viene esercitato in funzione delle doti estetiche della barca visionata ( sull'invasatura..), e valutata in funzione della quantità di ammenicoli vi sono montati.
Per il resto, poco conta, la tenuta di mare, la qualità degli impianti, la funzionalità delle cose, la praticità della coperta...tutto passa in secondo luogo, l'importante è che ci sia l'elica di prua.
Al salone le barche sono tutte belle, poi dopo alcuni anni di salsedine e di esposizioni a mareggiate, ed armatori maldestri...boh!!! vedremo se saranno ancora come il Catalina dell '85.
Purtroppo, dal punto di vista tecnico, la barca e molto piu simile ad un'aereo, che ad un camper.....
Vedi, è assurdo! Le Salpa hanno tutte ottime carene, carene "bagnate" che navigano bene sul medio/mosso come non se ne fanno più. Poi però per assurdo hanno delle coperte orribili... Con tutti quei divani, quei gradini, quelli sportelli... rischi anche di farti male!!!Roberto 5 ha scritto: Quoto, al salone le barche sono tutte super.
Vai a vedere i Bavaria anche solo di 1 o 2 anni, qui sul lago ne abbiamo molte, anche io ci avevo fatto un pensierino, poi ho preferito un Four Winns del 2005 ad un Bavaria nuovo, e non solo per il prezzo.
La vetrosresina si opacizza subito e il silicone che mettono dappertutto è pessimo e diventa scuro, e sto parlando di lago con acqua dolce.
Anch'io penso che ultimamente i cantieri nautici pensino più all'estetica che alla navigabilità e praticità.
Coperte esteticamente impeccabili, ma scomodissime da usare, ad esempio i Salpa vicino a me ho un 38.5, esteticamente bella, poi tra gradini, divani, tavolini non riesci nemmeno a passare.
Roberto 5
![]()
![]()
Purtroppo non sono i progettisti... non ci sono piu' ne i soldi ne il tempo di una volta.polmark1 ha scritto:non ci sono più i proggettisti di una volta!!!!![]()
![]()
Come mi piacerebbe su una carena gia "collaudata" realizare una barca come piace a me!!
Questo post non è solo da quotare ma da ricordare come la sintesi dei veri malesseri che avvolgono la nautica moderna. Bravo Massimo, complimenti !!!coma66 ha scritto:polmark1 ha scritto:non hai tutti i torti, ma non puoi negare che con la "modernità" delle barche odierne non sono state apportate anche migliorie tecniche alla barca...sia come materiali che come aero-idro dinamica...no?
Lascia perdere, ne parliamo tra venticinque anni, ( l'età dellla barca della foto..) poi vedrai che spettacolo sono la maggior parte delle barche moderne.
La moda della nautica, ha creato una miriade di marinai novelli che di mare ne sapevano poco o niente vanno a scegliere la barca al salone, con la moglie che ha il sacrosanto diritto di veto, che il piu delle volte viene esercitato in funzione delle doti estetiche della barca visionata ( sull'invasatura..), e valutata in funzione della quantità di ammenicoli vi sono montati.
Per il resto, poco conta, la tenuta di mare, la qualità degli impianti, la funzionalità delle cose, la praticità della coperta...tutto passa in secondo luogo, l'importante è che ci sia l'elica di prua.
Al salone le barche sono tutte belle, poi dopo alcuni anni di salsedine e di esposizioni a mareggiate, ed armatori maldestri...boh!!! vedremo se saranno ancora come il Catalina dell '85.
Purtroppo, dal punto di vista tecnico, la barca e molto piu simile ad un'aereo, che ad un camper.....