Cercasi armatori amanti slow cruise

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
GasGuzzler
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 36
Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da GasGuzzler »

ahahah no club 8 nodi era un modo di dire.... non siamo in tanti a condividere questa filosofia... :cool:

io non so se i nuovi GB siano paragonabili o meno ai Menorquin o ai Mainship perché non le conosco....

credo siano più paragonabili forse alle navette classiche moderne come i Beneteau Swift Trawler, ma con una carena ancora più marina...

i GB erano la linea Trawler dell'American Marine fin dagli anni '60... inizialmente erano costruite completamente in legno fino agli anni '70 quando trasferirono questa linea di imbarcazioni dalla Florida a Singapore e cominciarono a costruire gli scafi in resina.
gli scafi della serie Classic, Sedan, e MotorYacht negli anni '80 e '90 erano tutti uguali e cambiavano solo le sovrastrutture... poi arrivarono la serie Heritage semdislocante, ed Eastbay planante, tutt'ora in produzione, ma con prezzi stellari....

le barche come la mia, per comportamento, abitabilità e prestazioni, sono equiparabili solo ai classici trawler di una volta: gli Hercules, i vecchi Mainship, e qualche altra...
janrose
Appassionato
Messaggi: 17
Iscritto il: 28 ago 2010, 11:36
Imbarcazione posseduta: ex velista Bavaria 39 in procinto di acquistare un motore dislocante
Dove Navighiamo: Liguria-Tirreno
Località: pavia

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da janrose »

Ma tu in base alla tua esperienza, cosa mi consiglieresti su 12 mt con questa filosofia?
Un menorquin mi potrà dare le soddisfazioni che mi aspetto a 8-10 nodi in termini di navigazione?
Non sono molto convinto dei main schip moderni, e non vedo altre soluzioni di compromesso.
Hai avuto modo di scambiare opinioni con armatori con il menorquin?

un Saluto
Gianni
Avatar utente
cioppi
Appassionato
Messaggi: 362
Iscritto il: 14 ago 2008, 10:03
Imbarcazione posseduta: SeaRay Amberjeck 270 4.3 MPI
Dove Navighiamo: Eolie - Calabria - Messina
Località: Messina

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da cioppi »

cioppi ha scritto:anche a me piacciono molto questo tipo di barche ma non ho esperienza in merito.
Prenderei in considerazione le Mainship e le GrandBanks, le Linssen olandesi credo siano eccessivamente lente.
Qualcuno sul forum ha un meraviglioso GrandBanks speriamo intervenga per darci qualche info in piu'
:smt038 :smt038
Avatar utente
sils
Appassionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
Imbarcazione posseduta: fly 10 mt
Dove Navighiamo: adriatico
Località: chieti

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da sils »

... questo 3d ha risvegliato una mezza idea che da diverso tempo mi frullava per la testa di abbassare la velocita', ridurre i consumi ed allungare i tempi della navigazione.
Seguendo il 3d mi sono messo a sfogliare pagine web relative ai menorquin, anche perche' quest'estate ho avuto un 160 a fianco per diversi giorni e l'ho trovato, almeno dal punto di vista estetico, molto accattivante. Durante la navigazione ...quella web, ho incrociato il menorquin 145 versione fly e guardando le immagini me ne sono innamorato. Chi di voi conosce bene questa barca e ne vuole parlare? Pensate veramente come i nostri esperti che sono solo "mezze carene", cioe' dislocanti che tentano di planare con viarie appendici, grandi consumatrici di gasolio al di sopra dei normali 8-10 knt del dislocamento puro.
Devo ammettere che, essendo abituato a spostarmi a non meno di 18-20 knt, i 10-12 un po' mi spaventano, sopratutto pensando che non sono di solito Io a lamentarmi, ma e' il mio equipaggio che gia' dalla seconda ora di navigazione comincia a sbuffare ed a chiedere ogni 10 minuti: " ...ma quando si arriva?"
ciungetto

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da ciungetto »

l'equipaggio non è mai soddisfatto, o si sbatte o non si arriva mai ecc ecc ma con la barca lenta è fondamentale che l'equipaggio sia consenziente e partecipe.
la barca lenta rolla sempre e se non ha l'autopilota bisognerebbe che qualcuno dell'equipaggio ogni tanto dia il cambio alla guida.

a me piace godermi la navigazione lenta e mi piacerebbe anche mangiare ecc mentre navigo, ma non ho l'autopilota :smt102

per contro mi piace anche godermi un pò di vita in banchina ed essere libero di andare a fare il bagno in giornata od a trovare un amico, sempre in giornata, distante una ventina di miglia da me.

è vero che la navigazione in planata quando c'è un poco di onda è fastidiosa e consente poca vita a bordo ma è altrettanto vero che dura un terzo od un quarto del tempo e passare 10-15 ore rollando e becheggiando non a tutti fà piacere.

con la barca planante andare a 7-8 nodi non comporta nessun problema, salvo quello dei consumi particolarmente fastidioso con i motori a benzina.
Avatar utente
sils
Appassionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
Imbarcazione posseduta: fly 10 mt
Dove Navighiamo: adriatico
Località: chieti

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da sils »

ciungetto ha scritto:
con la barca planante andare a 7-8 nodi non comporta nessun problema, salvo quello dei consumi particolarmente fastidioso con i motori a benzina.
...alla fine e' vero, credo che per una barca planante, se si desidera andare in dislocamento, questo sia fattibile. Penso che sia piuttosto una questione di spazi e di vivibilita' a bordo.
Perche' pensi che si consumi di piu'? Guardando i controller dei miei motori in dislocamento ( 8-9 knt ) mi danno un consumo orario di 5-7lt /h, manco paragonabili ai 36-38lt/h della velocita' di crociera. Siete veramente sicuri di questo fatto del rollio e beccheggio cosi' accentuati?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da coma66 »

sils ha scritto:... questo 3d ha risvegliato una mezza idea che da diverso tempo mi frullava per la testa di abbassare la velocita', ridurre i consumi ed allungare i tempi della navigazione.
Seguendo il 3d mi sono messo a sfogliare pagine web relative ai menorquin, anche perche' quest'estate ho avuto un 160 a fianco per diversi giorni e l'ho trovato, almeno dal punto di vista estetico, molto accattivante. Durante la navigazione ...quella web, ho incrociato il menorquin 145 versione fly e guardando le immagini me ne sono innamorato. Chi di voi conosce bene questa barca e ne vuole parlare? Pensate veramente come i nostri esperti che sono solo "mezze carene", cioe' dislocanti che tentano di planare con viarie appendici, grandi consumatrici di gasolio al di sopra dei normali 8-10 knt del dislocamento puro.
Devo ammettere che, essendo abituato a spostarmi a non meno di 18-20 knt, i 10-12 un po' mi spaventano, sopratutto pensando che non sono di solito Io a lamentarmi, ma e' il mio equipaggio che gia' dalla seconda ora di navigazione comincia a sbuffare ed a chiedere ogni 10 minuti: " ...ma quando si arriva?"

Se hai letto tutto il 3d avrai capito il mio punto di vista e quello di qualche altra persona che di fluidodinamica ne mastica piu di me a buon titolo......
Poi se uno sceglie di comprarsi una Menorquin, saremo li a dargli una pacca sulla spalla ed a chiedergli foto e conferme dei nostri punti di vista....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da Andrea F »

coma66 ha scritto:Poi se uno sceglie di comprarsi una Menorquin, saremo li a dargli una pacca sulla spalla ed a chiedergli foto e conferme dei nostri punti di vista....
Aggiungerei anche pronti a fornire il nostro indirizzo per eventuale cassetta di prosecchino!
Andrea
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da coma66 »

Andrea F ha scritto:
coma66 ha scritto:Poi se uno sceglie di comprarsi una Menorquin, saremo li a dargli una pacca sulla spalla ed a chiedergli foto e conferme dei nostri punti di vista....
Aggiungerei anche pronti a fornire il nostro indirizzo per eventuale cassetta di prosecchino!

Quoto :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
sils
Appassionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
Imbarcazione posseduta: fly 10 mt
Dove Navighiamo: adriatico
Località: chieti

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da sils »

Il vostro punto di vista e' fin troppo chiaro ... anche in relazione al prosecchino.
Non vi preoccupate, in ogni caso, questo progetto e' ancora lontano. Le rate della mia "stella polare " sono ancora una quantita' ...stellare!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da coma66 »

sils ha scritto:Il vostro punto di vista e' fin troppo chiaro ... anche in relazione al prosecchino.
Non vi preoccupate, in ogni caso, questo progetto e' ancora lontano. Le rate della mia "stella polare " sono ancora una quantita' ...stellare!

Ok, allora anche un "metodo champenois" va bene......
Homosapiensnonurinatinventum
macblond
Appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 ott 2010, 09:51
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 47EU
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: bergamo

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da macblond »

qualcuno ha mai provato uno sturier ?
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da Openboat »

macblond ha scritto:qualcuno ha mai provato uno sturier ?
No! Personalmente no,anche se li reputo eccellenti e marine (nel vero senso della parola),puramente "dislocanti" :smt023
Hanno pero' (secondo il mio modesto parere) un'opera morta+tuga, progettata per i paesi nordici (giustamente) dove le temperature sono estremamente basse,ergo,poco affini al ns clima mediterraneo,governare un'imbarcazione al chiuso ti porta gioco forza ad avere sempre attaccata l'aria condizionata :smt102
Non la vedo molto indicata ai 38° gradi + afa del "Mare Nostrum".....D'inverno pero' la fa' da padrona! :sarc
:smt039
God is my copilot
macblond
Appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 ott 2010, 09:51
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 47EU
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: bergamo

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da macblond »

Openboat ha scritto:
macblond ha scritto:qualcuno ha mai provato uno sturier ?
No! Personalmente no,anche se li reputo eccellenti e marine (nel vero senso della parola),puramente "dislocanti" :smt023
Hanno pero' (secondo il mio modesto parere) un'opera morta+tuga, progettata per i paesi nordici (giustamente) dove le temperature sono estremamente basse,ergo,poco affini al ns clima mediterraneo,governare un'imbarcazione al chiuso ti porta gioco forza ad avere sempre attaccata l'aria condizionata :smt102
Non la vedo molto indicata ai 38° gradi + afa del "Mare Nostrum".....D'inverno pero' la fa' da padrona! :sarc
:smt039
era una preoccupazione che avevo anche io, ma un amico che la usa dalle parti di maiorca dice che sono talmente ben isolate che proteggono anche dal caldo.
L'ha comprata usata e dopo tre anni l'ha rivenduta per un modello piu' grande prendendo lo stesso denaro...che nella nautica è un mezzo miracolo :Ola
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Cercasi armatori amanti slow cruise

Messaggio da Openboat »

macblond ha scritto:era una preoccupazione che avevo anche io, ma un amico che la usa dalle parti di maiorca dice che sono talmente ben isolate che proteggono anche dal caldo.
L'ha comprata usata e dopo tre anni l'ha rivenduta per un modello piu' grande prendendo lo stesso denaro...che nella nautica è un mezzo miracolo
Sono barche che hanno una nicchia molto ristretta,e quindi pochissima offerta,se la richiesta e' equa,la valutazione tiene.......
Per quanto riguarda l'isolamento,credimi,quando la canicola ti becca in una baia protetta(altrimenti che protezione sarebbe!),nei mesi classici estivi....
non c'e' isotermia che regga! A ta' sciop !
Patisco il caldo con la mia ,che e' un open con tendalino ed un ottimo isolamento,figuriamoci gli altri :sarc :sarc :sarc
Certo che, chi ha il clima questi problemi non se li pone.Onestamente se devo stare in una baia,tappato in cabina :impiccato per godermi il clima,me ne' sto a casa!!! :sarc
Ma questa e' solamente la mia opinione........... :smt102
:smt039
God is my copilot
Rispondi