Cambio barca (nell'inverno)

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
morrisriga
Appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 23 mag 2014, 09:11
Imbarcazione posseduta: Cabinato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Italia

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da morrisriga »

Lello1957 ha scritto:Guarda Morris che i 25 litri/ora te li sogni, io li faccio a 2500 rpm con una velocità di circa 15 mph che certamente non è quella di planetario, basta che porto la barca in planata a 3400 giri ed una velocità di 21 mph che schizzo a 50 l/h per arrivare a 4300 rpm e 30 mph con 75 l/h. Come dice giustamente Peppino quando parto compio circa 1 miglio per uscire dal porto canale dove sto, e quando arrivo a destinazione e ancoro, prima di essere sicuro dell'ancoraggio per spegnere il motore, ecco lì che passano circa altri 10 minuti. Se tu riesci ad essere più veloce, facci sapere come fai in modo da poterti copiare.
Lello... scusami ma, o hai la calcolatrice rotta tu, o è rotta la mia, o non ci stiamo capendo.
Hai scritto, 1000 litri e 40 ore, corretto? :smt017 :smt017
Quindi di media me li concedi questi benedetti 25 litri ora? :smt038 :smt038

Sarò svelto io, ma a uscire dal porto di Desenzano e spingere per andare in planata 5 minuti per me vanno benone, e per tornare in acqua e ancorare altri 5 minuti sono fin troppi... poi, io navigo sul Lago di Garda, sicuramente è meno impegnativo del mare... :smt023 :smt023 :smt023
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da liuk86 »

Ma il motore lo fai salire di temperatura? Nel lago non ci sono baie disseminate dappertutto con altre barche che possono subire il rollio delle onde (fastidioso il 90 % delle volte e pericoloso il restante 10...)?
Avatar utente
morrisriga
Appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 23 mag 2014, 09:11
Imbarcazione posseduta: Cabinato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Italia

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da morrisriga »

Noto una certa vena polemica... ma ti rispondo lo stesso, almeno per quanto posso risponderti per la mia poca esperienza.
in 5 minuti l'acqua del motore è gia a 60/70 gradi... dipende dal lago insomma... le onde sono molto fastidiose (sia per il 90% che per il pericoloso 10%), ma in porto la regola è di non alzare onda, si esce pian piano, avrò si e no 100 mt da fare, non è un gran porto...
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da liuk86 »

Non è polemica, ma visto che ci si iscrive ai forum per imparare e confrontarsi con pareri altrui (così io feci all'epoca) e vista la tua poca esperienza (tue parole) ci si cerca di indirizzare sulla retta via. Dato che poi non conosco la zona dove navighi posso fare solo supposizioni e solo tu puoi dirci se fuori il porto la gente non fa il bagno, le rade dove ti approssimi non sono trafficate, etc etc. Dato che vedo troppo spesso gente che poichè in mare non ci sono strisce dipinte a terra e/o cartelli con limiti di velocità, corre a 20 kts in una baia mentre io sto facendo il bagno, o mi sfiora la testa mentre sto sott'acqua (passando a 3 m dalla mia......), e mi girano le pelotas, vorrei far notare questa cosa a un forumista che potrebbe (super condizionale!!!) comportarsi lontanamente così.
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Si forse gli amici del mare non sanno che i ns. porti sono veramente piccoli e quando hai fatto 100 mt dal pontile sei già abbondantemente fuori dal molo.
Avatar utente
morrisriga
Appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 23 mag 2014, 09:11
Imbarcazione posseduta: Cabinato
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Italia

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da morrisriga »

liuk86 ha scritto:Non è polemica, ma visto che ci si iscrive ai forum per imparare e confrontarsi con pareri altrui (così io feci all'epoca) e vista la tua poca esperienza (tue parole) ci si cerca di indirizzare sulla retta via. Dato che poi non conosco la zona dove navighi posso fare solo supposizioni e solo tu puoi dirci se fuori il porto la gente non fa il bagno, le rade dove ti approssimi non sono trafficate, etc etc. Dato che vedo troppo spesso gente che poichè in mare non ci sono strisce dipinte a terra e/o cartelli con limiti di velocità, corre a 20 kts in una baia mentre io sto facendo il bagno, o mi sfiora la testa mentre sto sott'acqua (passando a 3 m dalla mia......), e mi girano le pelotas, vorrei far notare questa cosa a un forumista che potrebbe (super condizionale!!!) comportarsi lontanamente così.
Ma cos'è tutta questa scarsa fiducia??? :smt017 :smt017 :smt017 Poca esperienza si, ma sprovveduto no dai... :smt013 :smt013 :smt013
Comunque si, come dice l'amico Baycruiser sul lago i porti sono microscopici rispetto ai porti di mare, tempo di slegare la barca e sei praticamente gia fuori... e ti parlo del porto di Desenzano che è uno dei piu grossi sul lago di Garda.
Avatar utente
oicib
Appassionato
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:50
Imbarcazione posseduta: Sessa c30
Dove Navighiamo: Lignano-Croazia
Località: Grezzana Verona

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da oicib »

Perché non valuti un Sessa C30? Ottima barca, ottime finiture e discreta abitabilità.
Sono 6 anni che ne ho acquistata una del 2006 e, nel mese di Agosto ci faccio sempre le ferie per 15/20 gg a spasso per la Croazia.
Mi trovo benissimo. Considera che noi siamo in due.

Il letto, nella camera chiusa di poppa ha le dimensioni di un matrimoniale (195x160). Ho rifatto i materassi.....

E' motorizzata benzina e sulla stagione sono al di sotto dei 40 litri/ora. Ovvio che in crociera a 25 nodi (3500giri) consuma ben di più. Ma sul lago nn vedo altra motorizzazione. Molto meno rogne -meno delicata del diesel.

Consigliatissima!!!!! Se ti interessa contattami pure. -vorrei fare un upgrade
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Riesci a contattarmi in privato con alcune foto e la tua richiesta di vendita, cosi valuto anche se non vorrei scendere sotto i 32. il prossimo anno farei ancora lago ma poi voglio spostarmi al mare.
Avatar utente
oicib
Appassionato
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:50
Imbarcazione posseduta: Sessa c30
Dove Navighiamo: Lignano-Croazia
Località: Grezzana Verona

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da oicib »

mandami il tuo indirizzo mail cosi ti giro tutto.

Era solo una idea -soprattutto di considerla come barca.
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

Sono aperto a tutte le idee, se poi riesco ad avere contatti con persone del forum e non con degli annunci su internet tanto meglio
Baycruiser
Appassionato
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner capri 2052
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Castel San Giovanni

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da Baycruiser »

uomoinmare ha scritto:...... per curiosità, se vendi hai già un acquirente per il tuo 2052. ? ........
Dalla prossima settimana il mio capri 2052 è ufficialmente in vendita, completo di carrello stradale e tutte le dotazioni nuove che ho acquistato quest'anno.
Avatar utente
RenatoeDuquesa
Appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 set 2013, 22:10
Imbarcazione posseduta: Bavaria 37 Sport ht
Dove Navighiamo: Dalle Pontine alle Eolie
Località: Napoli

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da RenatoeDuquesa »

Io per uso sul lago di Garda escluderei a priori un diesel.
Il mio consiglio è piuttosto quello di investire due lire sul hard top.
Con pochi accorgimenti, al lago , la barca la lasci in acqua tutto l'anno e con l'hard top la usi anche tutto l'anno.

Messi insieme queste due caratteristiche hard top a benzina non ti resta che una scelta.
Bavaria 33, 35, 37 HT.
Con stesso budget con cui compri un sessa 30 diesel del 2004 compri un Bavaria 37 HT a benzina del 2008.

Pensaci.
Sul lago le ore di moto non posso essere tantissime, non devi superare i 20 nodi quindi i benzina sono molto più che indicati : sono l'unica scelta.

L'hard top SERIO ti permette di godere ed usare la barca 12 mesi l'anno.

Io ho un Bavaria 37 HT a benzina, lo uso al mare, consumo un po più dei miei amici con I diesel ma , con quest'anno mi sono goduto TUTTI i week end dal 1 maggio ad oggi, pioggia o no pioggia.
Avatar utente
oicib
Appassionato
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:50
Imbarcazione posseduta: Sessa c30
Dove Navighiamo: Lignano-Croazia
Località: Grezzana Verona

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da oicib »

Io sinceramente un hardtop al lago te lo sconsiglio sinceramente. Abbiamo troppo caldo, con giornate di totale assenza di vento soprattutto nel basso lago.
Io l'ho tenuta per qualche anno e poi sono scappato. Troppo caldo.

Non oso immaginare chiuso dentro una hardtop, con le poche aperture che ha. Pensaci!
Avatar utente
RenatoeDuquesa
Appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 21 set 2013, 22:10
Imbarcazione posseduta: Bavaria 37 Sport ht
Dove Navighiamo: Dalle Pontine alle Eolie
Località: Napoli

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da RenatoeDuquesa »

Su 365 giorni quanti ne sono di bonaccia?
Quanti Di pioggia?
Quante serate sono freschette se non fredde?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Cambio barca (nell'inverno)

Messaggio da marcoevo »

Hard top tutta la vita... Mai più tendalini in vita mia ... Provare per credere ... Poi se usate la barca 15gg l'anno è un altro discorso


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Rispondi