coma66 ha scritto:Io trovo che il guadagno tra un IPS ed un LINEA ASSI su barche di 40 piedi sia lo spazio......
Il BM ha tre cabine, con le linee d'assi probabilmente ne avra due.....
La differenza di consumo tra una linea d'assi ed un piede poppiero o IPS si aggira tra il 7/10 % massimo..........
Il Blumartin a lo stesso tre cabin con linea d'asse, ma sono in U-drive, cioe con il differenziale montato e poi esce l'asse all contrario.
Secondo me la carena dell BM 1350 e 1390 {visto che e la stessa) e fatta per I piedi poppieri.
Se ricordo bene a catalogo il BM 1390 faceva velocita massime dichiarate molto simili se con I piedi Volvo D6 370hp, IPS600 Volvo D6 435hp, e Yanmar 480hp in line d'asse.
Se non sbaglio dichiaravano 36 nodi con I piedi, e 35 nodi con gli ultimi due.
Forse a questo punto per questa barca visto I minor costi di gestione conviene di piu la linea d'asse.
ps; Coma il tuo Raffaelli e una barca forse d'altri valori con motori a centro barca.
A quei tempi quando la tua barca fu progettata (inzio anno novanta) e di piu il cantiere Raffaelli davano molto importanza dove mettere il peso maggiore....