Vi aggiorno....
Trovato aalo stesso prezzo Fiart 30 '97 superaccessoriato ed in perfetto stato di conservazione, motorizzato Volvo-Penta 200TD - duoprop....
Mi sto quasi convincendo per quest'ultimo...un pò di spazio in meno ma mi piace di più la linea (un classico) e poi...il motore Volvo che a quanto appare dalla precedente discussione mi sembra ad un gradino superiore....
Airon Marine 331
- motodoc
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
- Località: Salerno
Re: Airon Marine 331
Cogito ergo sum
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Airon Marine 331
Ritengo che sia una scelta ben ponderata
In merito ai precedenti post ,ove si valutava Volvo superiore a Mercruiser o viceversa, vorrei precisare che non è una questione di costruttore ma bensì di modello e addirittura versione, come ha specificato Nettuno che quoto in pieno
, per cui è sempre bene informarsi da chi ne sa più di noi in merito alla affidabilità di un modello di motore piuttosto che di un altro, viste le spese che una errata scelta possono comportare 

In merito ai precedenti post ,ove si valutava Volvo superiore a Mercruiser o viceversa, vorrei precisare che non è una questione di costruttore ma bensì di modello e addirittura versione, come ha specificato Nettuno che quoto in pieno


- motodoc
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
- Località: Salerno
Re: Airon Marine 331
Infatti...ben ponderata...
Confermo che il fattore discriminante è stata la motorizzazione ed il duoprop....e forse anche il prestigio del marchio Fiart.....
Anche la eventuale rivendibilita' l'ho ritenuta superiore.
Confermo che il fattore discriminante è stata la motorizzazione ed il duoprop....e forse anche il prestigio del marchio Fiart.....
Anche la eventuale rivendibilita' l'ho ritenuta superiore.
Cogito ergo sum
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Airon Marine 331
A Salerno senza togliere niente all Airon e essendo il Fiart vicino casa, credo che hai ragione sulla rivendibilita dell mezzo!
www.poweryachtblog.com
- motodoc
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
- Località: Salerno
Re: Airon Marine 331
Scusa la mia curiosità: dici questo per aver provato personalmente le 2 barche, per sentito dire o per una tua simpatia?Kraken ha scritto:Il Fiart 30 non è male ma non vale il confronto con l'Airon anche con motori mercruyser,è un'altro modo di navigare,ma fai controllare bene la motorizzazione perchè volvo e sempre volvomotodoc ha scritto:Preziosi consigli. Sostiruirò le eliche con quelle Mercruiser originali in alluminio come tu consigli e quelle che smonterò le terrò di scorta.
Com'è che conosci così bene il 331? Ora che barca hai?
P.S. Proprio oggi è stato inserzionato un Fiart 30 sempre '97 ma con Volvo Penta 200 Diesel - DP ma a circa 8-9000 euro in più....regge il confronto con il 331?
Vale la pena di spendere qualcosa in più per il Fiart 30 motorizzato Volvo rinunciando però a qualcosa in termini di dimensioni esterne ed interne (il Molinari è un bel pò più spazioso)? Ad occhio, così, direi che la carena Molinari mi pare più performante e forse "più marina".
Che dite?![]()
![]()
Cogito ergo sum
-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Airon Marine 331
Se ti può interessare ho un carissimo amico (non sono iomotodoc ha scritto:Infatti...ben ponderata...
Confermo che il fattore discriminante è stata la motorizzazione ed il duoprop....e forse anche il prestigio del marchio Fiart.....
Anche la eventuale rivendibilita' l'ho ritenuta superiore.




Re: Airon Marine 331
Il thread ha come scopo il racchiudere informazioni riguardanti l'Airon 331.
Per quanto riguarda la proposta di vendita del Fairline ti invito, riccidimar, ad inserire l'annuncio nella sezione "mercatino".
Nessuno ti vieta, comunque, di contattare direttamente, mezzo messaggio privato, l'utente motodoc.
Dai, cerchiamo di mantenere "puliti" tutti i nuovi e vecchi thread di PN.

Per quanto riguarda la proposta di vendita del Fairline ti invito, riccidimar, ad inserire l'annuncio nella sezione "mercatino".
Nessuno ti vieta, comunque, di contattare direttamente, mezzo messaggio privato, l'utente motodoc.
Dai, cerchiamo di mantenere "puliti" tutti i nuovi e vecchi thread di PN.

-
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Airon Marine 331
Mi sembra che si parlasse anche del Fiart e quindi anche di barche che potessero essere interessanti nella stessa fascia di prezzoRiccardoLT ha scritto:Il thread ha come scopo il racchiudere informazioni riguardanti l'Airon 331.
Per quanto riguarda la proposta di vendita del Fairline ti invito, riccidimar, ad inserire l'annuncio nella sezione "mercatino".
Nessuno ti vieta, comunque, di contattare direttamente, mezzo messaggio privato, l'utente motodoc.
Dai, cerchiamo di mantenere "puliti" tutti i nuovi e vecchi thread di PN.



- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Airon Marine 331
Il Fairline 35 Targa e una buonissima barca. Forse una delle migliriori carene della Fairline in questa fascia che era derivata dall vecchio 33 quello con il roll bar inclinato in avanti e poppa quadra. Prodotto all 85 fino all 90. Nell 34/35 cambiano I pattini tanto per sapere ma le performance sono molto meglio dell vecchio 33 in mare formato! Nei suoi primi 2 anni di vita si chiamava 34 Targa. Uno suo difetto e che plana a 18 nodi circa. E soffre un po il mare all traverso. Ma di prua e un sogno e lo stesso di poppa. Dovrebbe essere un 18 gradi a poppa carena di Bernard Olsesinski.
Di che annate e? E strano essendo un 35 con I 2 x 200hp.
Sono abbastanza comodi dentro bell salotto, cabina di poppa di medie dimensioni, legni di finiture buone, scale da evitare che sono fatte per farci male. Pozetto di buone dimensioni e simile a quello dell 30 Genius.
Forse questo Fairline naviga un po meglio dell Fiart. Con I 2 x 200hp non e secondo me sotto motorizatto ma e veloce all punto giusto dovrebbe vedere attorno hai 30/31 nodi.
La linea e bella anche se a retro e a discesa a meta barca sembra un po vecchia oggi quando tutte le barce sono dritte.
Di che annate e? E strano essendo un 35 con I 2 x 200hp.
Sono abbastanza comodi dentro bell salotto, cabina di poppa di medie dimensioni, legni di finiture buone, scale da evitare che sono fatte per farci male. Pozetto di buone dimensioni e simile a quello dell 30 Genius.
Forse questo Fairline naviga un po meglio dell Fiart. Con I 2 x 200hp non e secondo me sotto motorizatto ma e veloce all punto giusto dovrebbe vedere attorno hai 30/31 nodi.
La linea e bella anche se a retro e a discesa a meta barca sembra un po vecchia oggi quando tutte le barce sono dritte.
www.poweryachtblog.com
- motodoc
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
- Località: Salerno
Re: Airon Marine 331
...alla fine ho cambiato idea...ho comprato il Fiart 30...e vado ad aprire un nuovo articolo specifico....grazie a tutti per i preziosi consigli... 

Cogito ergo sum