





in particolare ,Le occhiate nella mia zona le peschiamo normalmente con un sottilissimo f.carbon 0,10 e solo quando sono in frenesia passiamo ad uno 0,12 legato su un amo del n° 14.
Giuseppe, quando andremo insieme, ti garantisco che se mi porti dove le occhiate ci sono mi dirai: Bruno, basta così!Openboat ha scritto:Occhiate ??? Urca questa sara' meglio che faccia copia/incolla,la stampo e la tengo a bordo.....
Nico ha scritto:Ti porterà in pescheria.....
....mamma mia .....lo faro' volentieri,.....e se ne contagio qualcun'altro?è una responsabilità enorme quella che mi daiPenso che oltre alle foto che aspetto da tanto tempo, sarebbe bene che scrivessi qualcosa sulla pesca al dentex dentex, avremmo tutti da imparare qualcosa.
.......mannaccia a teA proposito, ma lo saprai sicuramente, prova a trainare con i lombrichi di terra, quelli grossi, innescati su un terminale a due ami per tenerli ben allungati.
Potrebbero usare una categoria di ami da Te scordatabruno21 ha scritto:Rispondo a Furio, Filippo e Stefanino ringraziandoli per i loro interventi, e anche agli altri che hanno perplessità su questo punto.
Il fatto che non vi sia mai capitato di trovarvi con il nylon tranciato dalla paletta, mi fa supporre che usiate per le pesche che praticate dei terminali di diametro consistente, diciamo dallo 0,15 in su, e al tempo stesso gli ami siano del n° 10 oppure n° 8.
In questo caso difficilmente potrete incorrere in questo inconveniente.
Le occhiate nella mia zona le peschiamo normalmente con un sottilissimo f.carbon 0,10 e solo quando sono in frenesia passiamo ad uno 0,12 legato su un amo del n° 14.
In questo caso se non prestiamo molta attenzione alla legatura e dove far passare la lenza dopo qualche pesce salpato, si verifica quell'inconveniente che ho descritto.
Mi era capitato di rompere sulla paletta anche pescando in fiume con fili sottili e ami piccolissimi e ho pensato bene di darne risalto.
Augusto, non capisco perchè tu voglia piegare le palette o gli occhielli degli ami quando ne abbiamo a disposizione una gamma infinita, basta scegliere l'oggetto giusto.
Sarei molto perplesso ad usarlo dopo codesto intervento di piegatura, lo sai meglio di me che l'acciaio si spezza prima di piegarsi e se si piega sicuramente in quel punto si lesiona.
Magari ti andrà bene dieci volte, ma quando hai attaccato alla lenza il pesce della vita......
![]()
Più di mezzo secolo fà in Sicilia volendo pescare da riva nello Stretto e non avendo esche mi procurai vicino casa di mio nonno dei lombrichi e con una lenzina accompagnato da mio padre andai a pesca sconfortato dal fatto che l'esca era scadente.bruno21 ha scritto:@ Filippo.
A proposito, ma lo saprai sicuramente, prova a trainare con i lombrichi di terra, quelli grossi, innescati su un terminale a due ami per tenerli ben allungati.
![]()