Spiaggiare con il tender

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Spiaggiare con il tender

Messaggio da cesare »

ilbarcarolo ha scritto:
Jama ha scritto:Ciao!

Quindi vi chiedo:
dopo le ore 19,30 e prima delle ore 07,00 posso arrivare a riva utilizzando il motore senza passare per la corsia di lancio?
Grassie a tutti!!!
Dopo le 19:30 puoi avvicinarti alla spiaggia anche fuori dell'eventuale corsia di lancio sia col tender che con la tua imbarcazione, puoi persino dare fondo salvo divieti di ancoraggio e restare vicino a riva per la notte, riportandti poi al mattino fuori del limite ( di solito tra i 200 e i 500 mt nelle zone antistanti le spiagge, vedi le ordinanze...)
Io lo faccio spesso in estate ancorandomi anche a pochi metri dalla battigia, meteo e morfologia della costa permettendo. Per le spiagge più affollate aspetto di avvicinarmi a riva ben oltre le 19:30 in modo da non rompere le pelotas a nessuno e non dover discutere con qualche bagnante che non conosce le regole.
Penso che se ci fosse più rispetto da parte di tutti, ci sarebbe bisogno di meno regole o di regole meno rigide delle attuali, negli anni 70 ognuno faceva quel che voleva senza troppi problemi e mi pareva di avvertire più professionalità tra chi andava per mare.
Non scordiamoci però di quanto è pericolosa un'elica e portiamo pazienza, il mare è di tutti ancor più di chi non avendo la fortuna di avere una barca è "relegato" alla sua spiaggia.
hai detto una cosa giusta, tra le tante, negli anni 70, il problema che da noi a venezia e litorali vicini, non possiamo andarci nemmeno d'inverno giu' o peggio a 300 m dalla costa in pieno novembre o aprile, che se li trovi di passaggio, ti mandano a casa la multa, visto che non hanno il coraggio di accostare e fartela al momento x vergogna. io dico a riguardo di questo argomento, davanti a una legge, ci deve essere sempre la possibilita di poterla rispettare, cosa che da noi, appunto, e' inpossibile, peggio se in quel determinato tratto di mare ci si arriva solo in barca, e' un controsenso unico.
Avatar utente
teo86
Appassionato
Messaggi: 29
Iscritto il: 15 dic 2009, 22:43
Imbarcazione posseduta: Bayliner 2002 capri anno 1990 motorizzata con fuoribordo evinrude 120cv VRO anno 1987
Dove Navighiamo: sottomarina e laguna venezia
Località: padova

Re: Spiaggiare con il tender

Messaggio da teo86 »

hai detto una cosa giusta, tra le tante, negli anni 70, il problema che da noi a venezia e litorali vicini, non possiamo andarci nemmeno d'inverno giu' o peggio a 300 m dalla costa in pieno novembre o aprile, che se li trovi di passaggio, ti mandano a casa la multa, visto che non hanno il coraggio di accostare e fartela al momento x vergogna. io dico a riguardo di questo argomento, davanti a una legge, ci deve essere sempre la possibilita di poterla rispettare, cosa che da noi, appunto, e' inpossibile, peggio se in quel determinato tratto di mare ci si arriva solo in barca, e' un controsenso unico.[/quote]

Parli bene cesare ma dicciamoci la verita quante barche sui 6 mt spiaggiano specie a ca roman?mi capita di passarci dal lato della laguna nel wekk ce ne sono pure tante mentre dal lato del mare non ho mai fatto caso ma tanto la legge parla chiaro non puoi avvicinarti più di 300mt dalla costa quindi laguna o mare che sia sei in multa.....e una vergogna non poter andare in spiaggia con la barca o tender!qualche corsia per andare a riva sarebbe d'obbligo :smt039

PS:Attento in brenta il mio vicino e stato multato per eccesso di velocità sai con cosa hanno rilevato la velocità ad occhio secondo l'oro la barca faceva l'onda troppo grande quindi era oltre i 5kn e dire che ha un open di 5 metri quando e stato fermato aveva la bimba di 4 anni che dormiva a prua praticamente aveva solo la marcia ingranata
Matteo
Avatar utente
Jzd69
Appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 29 mag 2010, 15:23
Imbarcazione posseduta: semicabinato
Dove Navighiamo: ionio
Località: taranto

Re: Spiaggiare con il tender

Messaggio da Jzd69 »

Ragazzi i signori che vigilano, (che nel mio caso vennero chiamati ,detto proprio da loro)stanno lavorando ,e non credo che (sicuramente pochi)nn rosichino a vedere me che faccio il bagno con i bimbi , o vadere l'amico di teo 86 che naviga sollevando uno tsunami :sarc ,oppure ancora jama che lascia la sua imbarcazione per salire sul tender ?mi sembra di sentirli "ma a quello nn ne bastava una?pure il canotto!"
Il buonsenso da ambo le parti forse potrebbe creare quell'equilibrio indispensabile per la coesistenza delle varie esigenze.
Buona fortuna a tutti. :smt039 :smt039 :smt039
Ciao, Filippo.
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Spiaggiare con il tender

Messaggio da cesare »

teo86 ha scritto:hai detto una cosa giusta, tra le tante, negli anni 70, il problema che da noi a venezia e litorali vicini, non possiamo andarci nemmeno d'inverno giu' o peggio a 300 m dalla costa in pieno novembre o aprile, che se li trovi di passaggio, ti mandano a casa la multa, visto che non hanno il coraggio di accostare e fartela al momento x vergogna. io dico a riguardo di questo argomento, davanti a una legge, ci deve essere sempre la possibilita di poterla rispettare, cosa che da noi, appunto, e' inpossibile, peggio se in quel determinato tratto di mare ci si arriva solo in barca, e' un controsenso unico.
Parli bene cesare ma dicciamoci la verita quante barche sui 6 mt spiaggiano specie a ca roman?mi capita di passarci dal lato della laguna nel wekk ce ne sono pure tante mentre dal lato del mare non ho mai fatto caso ma tanto la legge parla chiaro non puoi avvicinarti più di 300mt dalla costa quindi laguna o mare che sia sei in multa.....e una vergogna non poter andare in spiaggia con la barca o tender!qualche corsia per andare a riva sarebbe d'obbligo :smt039

PS:Attento in brenta il mio vicino e stato multato per eccesso di velocità sai con cosa hanno rilevato la velocità ad occhio secondo l'oro la barca faceva l'onda troppo grande quindi era oltre i 5kn e dire che ha un open di 5 metri quando e stato fermato aveva la bimba di 4 anni che dormiva a prua praticamente aveva solo la marcia ingranata[/quote]
purtoppo anche questo, poi sul brenta che, x colpa dei battelli, spendiamo di nostra tasca miglioni di € x sistemare argini e strade, e ti vengono a guardare una barca di 6 m. so che non si dovrebbe parlar di politica, ma basti pensare il colore che domina mira e venezia x capire cosa ci vorrebbe, e non sto parlando di quelli di ora, ma quelli di una volta! ora ammonitemi, ma e' la verita'!
Avatar utente
ventodiprua
Appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 06 lug 2008, 17:52
Imbarcazione posseduta: Azimut az 34
Dove Navighiamo: Genova e dintorni,5 terre,Corsica,Maddalena
Località: Lainate

Re: Spiaggiare con il tender

Messaggio da ventodiprua »

IO credo che l'INVIDIA sia una brutta bestia e4 sia responsabile di tantissime cose negative in questo Paese....
Avatar utente
Mauro P
Appassionato
Messaggi: 444
Iscritto il: 19 dic 2008, 09:29
Imbarcazione posseduta: Rinker 260
Dove Navighiamo: Chioggia Alto adriatico Croazia
Località: Cologna Veneta
Contatta:

Re: Spiaggiare con il tender

Messaggio da Mauro P »

Parli bene cesare ma dicciamoci la verita quante barche sui 6 mt spiaggiano specie a ca roman?mi capita di passarci dal lato della laguna nel wekk ce ne sono pure tante mentre dal lato del mare non ho mai fatto caso ma tanto la legge parla chiaro non puoi avvicinarti più di 300mt dalla costa quindi laguna o mare che sia sei in multa.....e una vergogna non poter andare in spiaggia con la barca o tender!qualche corsia per andare a riva sarebbe d'obbligo :smt039

PS:Attento in brenta il mio vicino e stato multato per eccesso di velocità sai con cosa hanno rilevato la velocità ad occhio secondo l'oro la barca faceva l'onda troppo grande quindi era oltre i 5kn e dire che ha un open di 5 metri quando e stato fermato aveva la bimba di 4 anni che dormiva a prua praticamente aveva solo la marcia ingranata[/quote]
purtoppo anche questo, poi sul brenta che, x colpa dei battelli, spendiamo di nostra tasca miglioni di € x sistemare argini e strade, e ti vengono a guardare una barca di 6 m. so che non si dovrebbe parlar di politica, ma basti pensare il colore che domina mira e venezia x capire cosa ci vorrebbe, e non sto parlando di quelli di ora, ma quelli di una volta! ora ammonitemi, ma e' la verita'![/quote]

Confermo e quoto al 100%
Mauro
Avatar utente
sgucci99
Appassionato
Messaggi: 370
Iscritto il: 06 apr 2009, 17:15
Imbarcazione posseduta: Azimut 42
Dove Navighiamo: Lignano / Croazia
Località: Milano

Re: Spiaggiare con il tender

Messaggio da sgucci99 »

Jama ha scritto:Scusate, il problema è reale (l'anno scorso per colpa di un bagnante, ha apertamente detto di essere invidioso della mia barca, che ha chiamato la capitaneria ho avuto da discutere molto con lui fino a che poi vedendo la capitaneria che mi ha fatto andare via senza sanzione mi voleva picchiare) però io chiedevo se per legge si può spiaggiare dopo le 19,30
riporto l'ordinanza del 2009:
2.3 Nella predetta zona di mare, nelle ore comprese tra le 08:30 e le 19:30 E' VIETATO:
a) Il transito di qualsiasi unità navale, windsurf e kitesurf compresi, ad eccezione dei natanti a
remi tipo jole, canoe, pattini, sandolini, mosconi, lance nonché pedalò e simili e delle moto
d’acqua legittimamente impiegate in attività di salvataggio ed a tal fine utilizzate. Da tale
obbligo sono esentati i mezzi che effettuano i campionamenti delle acque ai fini della loro
balneabilità, che devono essere eseguiti in aderenza al Decreto del Presidente della Repubblica
8 giugno 1982, n° 470 e successive modifiche. Tali mezzi devono essere riconoscibili a mezzo
di apposita dicitura, chiaramente leggibile, “Servizio campionamento”, qualora non
appartenenti a Corpi dello Stato, e adottare ogni cautela nell’avvicinarsi alla costa. I bagnanti
devono tenersi ad almeno 10 metri dai mezzi impegnati nelle operazioni di campionamento. Le
imbarcazioni a motore, a vela o a vela con motore ausiliario, se non condotte a remi, potranno
raggiungere la riva solamente utilizzando gli appositi corridoi di lancio;
b) L'ormeggio, l’ancoraggio o l’alaggio di qualsiasi imbarcazione o natante, salvi i casi
regolarmente autorizzati con apposita concessione demaniale marittima.
Voi come la interpretate????
Manca l'articolo 1, che molto probabilmente definisce la "predetta zona di mare" definendola come "specchio acqueo antistante la battigia frequentata dai bagnanti".
E' tutto qui' il punto e cioe' come si definisce una zona frequentata dai bagnanti.
Recentemente e' stato chiarito il concetto dalla Capitaneria di porto di Civitavecchia che con una aggiunta all'ordinanza sancisce:
"Limitatamente agli specchi d'acqua antistanti tratti di costa non frequentati dai bagnanti e' consentito l'avvicinamento e la sosta di unita' da diporto alle seguanti condizioni: l'avvicinamento alla costa deve avvenire con rotta perpendicolare alla stessa e con velocita' non superiore ai 3 nodi navigando sempre e comunque in assetto dislocante"
L'ordinanza da te citata riporta una fascia oraria nella quale raionevolmente non ci sono bagnanti.

Ma c'e' comunque margine di interpretazione; se c'e' un solo bagnante come si considera ?
Secondo me ci si puo' avvicinare alle predette condizioni, ma per sicurezza gli ultimi 100m li farei comunque a remi.
Avatar utente
teo86
Appassionato
Messaggi: 29
Iscritto il: 15 dic 2009, 22:43
Imbarcazione posseduta: Bayliner 2002 capri anno 1990 motorizzata con fuoribordo evinrude 120cv VRO anno 1987
Dove Navighiamo: sottomarina e laguna venezia
Località: padova

Re: Spiaggiare con il tender

Messaggio da teo86 »

ventodiprua ha scritto:IO credo che l'INVIDIA sia una brutta bestia e4 sia responsabile di tantissime cose negative in questo Paese....
Posso solo quotare al 100% se uno ha la possibilita di permettersi una barca da 30mt buon per lui io ho una da 6 metri ma mica invidio quello che c'e l'ha da 30 io lo posso solo amirare :inchino ma non invidiare!Meno invidia e più rispetto ci farebbero convivere tutti meglio e non solo sulla nautica...
Matteo
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Re: Spiaggiare con il tender

Messaggio da fanc73 »

Purtroppo questo è un problema reale, dalle nostre parti solo alcune spiagge private hanno la corsia di lancio, il motivo per cui è possibile spiaggiare dopo le 19.30 fuori dalle corsie è dato dal fatto che la balneazione è consentita fino a qulel'ora, però il paradosso e che ovviamente gli orari e le normative i bagnanti non li conoscono pertanto è tutto lecito, anche fare il bagno durante il giorno all'interno delle corsie di lancio perchè meno frequentate, come è capitato a me l'anno scorso con un tizio che non voleva farmi spiaggiare ostacolandomi perchè secondo le sue scarse nozioni in merito non era proprio possibile spiaggiare. E' la stessa cosa del pedone che non attraversa sulle strisce.
ciao mimmo
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Spiaggiare con il tender

Messaggio da cesare »

fanc73 ha scritto:Purtroppo questo è un problema reale, dalle nostre parti solo alcune spiagge private hanno la corsia di lancio, il motivo per cui è possibile spiaggiare dopo le 19.30 fuori dalle corsie è dato dal fatto che la balneazione è consentita fino a qulel'ora, però il paradosso e che ovviamente gli orari e le normative i bagnanti non li conoscono pertanto è tutto lecito, anche fare il bagno durante il giorno all'interno delle corsie di lancio perchè meno frequentate, come è capitato a me l'anno scorso con un tizio che non voleva farmi spiaggiare ostacolandomi perchè secondo le sue scarse nozioni in merito non era proprio possibile spiaggiare. E' la stessa cosa del pedone che non attraversa sulle strisce.
ciao mimmo
be, ce gente che di ignoranza ne ha da vendere, ma se x caso chiamano la capitaneria, stai pur certo che si fanno una ragione, xche' giustamente sono come i pedoni di mestre, tutti dei c@gli@ni che si pensano nel giusto e sempre! cmq la cosa che fa rabbia, resta il fatto di non aver una legge x chi, in questo specifico caso, ha una barca, ma siamo in italia, quindi vale x tutti i lavori e non," tanto semo sempre pieni de pitura da darghe a tutti, e de sicuro i xe robai ai nostri governanti, cosi i se sente de averte tolto queo che gera suo".
Rispondi