
marina italiani costi e servizi
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: marina italiani costi e servizi
Bravo felipet, è questo tipo di informazioni che intendevo. 

Umberto
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 05 ott 2012, 00:28
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Padova
Re: marina italiani costi e servizi
Caro Bebo, credo siano queste Le info che interessano a molti; al di là del prezzo, sempre importante, conta molto se la vacanza ti riesce bene o no. Alla fine quello che risparmi nei marina è poca cosa rispetto ai costi di gestione annuali, mentre se quello che trovi è insoddisfacente sono tutti i costi di gestione annuali che vengono messi in discussione.
Grazie per l'apprezzamento.
Grazie per l'apprezzamento.
Felipe
Sapere Aude
Sapere Aude
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26 nov 2013, 17:23
- Dove Navighiamo: Gaeta - Formia - Ponza
- Località: Gaeta (LT)
Re: marina italiani costi e servizi
Formia, vicinissimo al centro. Intera stagione (1° maggio - 30 Sett.) con gommone 8 mt. € 2.500. Servito da acqua, energia elettrica, servizio ormeggio e professionalità.
I pontili sono galleggianti ma il porto offre buona protezione dal mare, salvo per le giornate di scirocco.
I pontili sono galleggianti ma il porto offre buona protezione dal mare, salvo per le giornate di scirocco.
Frait
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26 nov 2013, 17:23
- Dove Navighiamo: Gaeta - Formia - Ponza
- Località: Gaeta (LT)
Re: marina italiani costi e servizi
PS. State lontani da Gaeta (Flavio Gioia): scarsa professionalità, prezzi alle stelle.
Ormeggio gestito da cooperativa che non si cura assolutamente di nulla.
A me hanno anche creato un danno facendo ormeggiare una barca vicina con la pinna del motore del fuoribordo esposta verso il tubolare del mio gommone.
Dopo una giornata di vento forte il mio tubolare era pieno zeppo di micro tagli in corrispondenza del fuoribordo vicino.
Inutile dire che, nonostante l'evidenza dei fatti, hanno negato il danno rifiutandosi anche di fornire eventuale polizza a garanzia!
Ormeggio gestito da cooperativa che non si cura assolutamente di nulla.
A me hanno anche creato un danno facendo ormeggiare una barca vicina con la pinna del motore del fuoribordo esposta verso il tubolare del mio gommone.
Dopo una giornata di vento forte il mio tubolare era pieno zeppo di micro tagli in corrispondenza del fuoribordo vicino.
Inutile dire che, nonostante l'evidenza dei fatti, hanno negato il danno rifiutandosi anche di fornire eventuale polizza a garanzia!
Frait
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 mar 2014, 17:58
- Dove Navighiamo: LA SPEZIA SARDEGNA CORSICA
- Località: Milano
Re: marina italiani costi e servizi
Vado un pò a memoria....
in Corsica alta stagione Luglio / Agosto TUTTI i porti sono collegati tra loro (basta registrarsi in uno)
Prezzi al metro quadrato.
Il più caro Bonifacio 1,8 €/mq - tutti gli altri da 1 a 1,2 €/mq.
Qualche commento in senso antiorario:
Da visitare SOLO con il Tender (è un porto naturale solo con Boe) ma spettacolare - l'unico "porto" dove al mattino ti svegli e fai il bagno ....Girolata a Ovest a circa 20 miglia da Aiaccio, raggiungibile solo dal mare.... veramente unico. PS necessario cime molto lunghe per legarsi tra due boe.
Cargese: comodo ma piccolo difficile da trovare posto ...bel paese anche se un pò in salita.
Bonifacio merita almeno una notte se non avete conoscenze
è impossibile trovare posto al transito se si entra dopo le 15...oppure c'è un tale Eric che dopo una telefonata e a fronte di una lauta mancia .....Il fiordo d'ingresso è bellissimo è sempre una scuola guida gli spazi sono limitatissimi....
Porto Vecchio Bella cittadina si sale con il trenino difficilissimo da trovare posto prenotano solo oltre 14 metri...si può stare in rada fuori dal porto senza pb fiordo molto profondo e protetto....
continua.....
in Corsica alta stagione Luglio / Agosto TUTTI i porti sono collegati tra loro (basta registrarsi in uno)
Prezzi al metro quadrato.
Il più caro Bonifacio 1,8 €/mq - tutti gli altri da 1 a 1,2 €/mq.
Qualche commento in senso antiorario:
Da visitare SOLO con il Tender (è un porto naturale solo con Boe) ma spettacolare - l'unico "porto" dove al mattino ti svegli e fai il bagno ....Girolata a Ovest a circa 20 miglia da Aiaccio, raggiungibile solo dal mare.... veramente unico. PS necessario cime molto lunghe per legarsi tra due boe.
Cargese: comodo ma piccolo difficile da trovare posto ...bel paese anche se un pò in salita.
Bonifacio merita almeno una notte se non avete conoscenze

Porto Vecchio Bella cittadina si sale con il trenino difficilissimo da trovare posto prenotano solo oltre 14 metri...si può stare in rada fuori dal porto senza pb fiordo molto profondo e protetto....
continua.....
Nothing is permanent
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: marina italiani costi e servizi
In questi porti ci passerò ad agosto ...
Da IPhone 5 di Marcoevo
Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: marina italiani costi e servizi
Ciao, provo a dare il mio contributo (mi piacerebbe un portadvisor, tipo tripadvisor).
Marina di Procida (Marina Grande), cortesi. Porto curato, Sevizi igienici a terra migliorabili ma puliti. La banchina di transito è alta, senza passarella è impraticabile, meglio la banchina transiti brevi che è bassa. Fino al 2012 erano rumorose (ragazzi in tempesta ormonale notturna), lo scorso anno non so. Prezzi onesti
Santa Margherita (Procida Chiaiolella). Curatissimo, gentilissimi. Porto molto ridossato, occhio alle manovre con maestrale il mare non può entrare, il vento si. Silenziosissimo.
Ischia Porto. Caro, ovviamente. Molto glamour e molta folla a due passi.
Ischia Casamicciola (Cala degli Aragonesi). Caro, ben organizzato, pulito efficienti, rumore di auto per la banchina in muratura.
Ischia Casamicciola (Comunale). Come sopra, un po’ meno svizzero mi pare più silenzioso.
Ischia Casamicciola (Boe). Hanno anche una banchina galleggiante, un po’ ballerino, per una notte va bene, un po’ di rumore, più economico. Molto gentili.
Capri. Vabbè inutile dire. Caro, però cortesissimi, pulito, silenzioso, servizio navetta elettrica interno, il fine settimana trovare il posto è un terno al lotto.
Piano di Sorrento. Non carissimo, gentilissimi, pulitissimo, silenziosissimo, Scomodo (come tutta la costiera sorrentina) per raggiungere il paese. Bagni aperti solo di giorno.
Positano (boe). Caro ed alla fonda. Ma una notte a Positano può valere lo sballonzolamento.
Amalfi (pontili Coppola, quelli conosco). Prezzo coerente ad una bellissima posizione, pulitissimo, gentilissimi, silenziosissimo. Un po’ lontano dal centro (passeggiata). Bisogna chiamare prima di entrare la manovra la fanno loro (bisogna essere geneticamente adattati per quelle manovre lì).
Ciao Peppe. (mie umili opinioni)
Marina di Procida (Marina Grande), cortesi. Porto curato, Sevizi igienici a terra migliorabili ma puliti. La banchina di transito è alta, senza passarella è impraticabile, meglio la banchina transiti brevi che è bassa. Fino al 2012 erano rumorose (ragazzi in tempesta ormonale notturna), lo scorso anno non so. Prezzi onesti
Santa Margherita (Procida Chiaiolella). Curatissimo, gentilissimi. Porto molto ridossato, occhio alle manovre con maestrale il mare non può entrare, il vento si. Silenziosissimo.
Ischia Porto. Caro, ovviamente. Molto glamour e molta folla a due passi.
Ischia Casamicciola (Cala degli Aragonesi). Caro, ben organizzato, pulito efficienti, rumore di auto per la banchina in muratura.
Ischia Casamicciola (Comunale). Come sopra, un po’ meno svizzero mi pare più silenzioso.
Ischia Casamicciola (Boe). Hanno anche una banchina galleggiante, un po’ ballerino, per una notte va bene, un po’ di rumore, più economico. Molto gentili.
Capri. Vabbè inutile dire. Caro, però cortesissimi, pulito, silenzioso, servizio navetta elettrica interno, il fine settimana trovare il posto è un terno al lotto.
Piano di Sorrento. Non carissimo, gentilissimi, pulitissimo, silenziosissimo, Scomodo (come tutta la costiera sorrentina) per raggiungere il paese. Bagni aperti solo di giorno.
Positano (boe). Caro ed alla fonda. Ma una notte a Positano può valere lo sballonzolamento.
Amalfi (pontili Coppola, quelli conosco). Prezzo coerente ad una bellissima posizione, pulitissimo, gentilissimi, silenziosissimo. Un po’ lontano dal centro (passeggiata). Bisogna chiamare prima di entrare la manovra la fanno loro (bisogna essere geneticamente adattati per quelle manovre lì).
Ciao Peppe. (mie umili opinioni)
-
- Appassionato
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 05 ott 2012, 00:28
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Padova
Re: marina italiani costi e servizi
Grazie Peppe è una zona che vorrei fare quest'estate ed i tuoi suggerimenti mi sono utilissimi.
Felipe
Sapere Aude
Sapere Aude
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: marina italiani costi e servizi
Per i prossimi suggerimenti, se vi ricordate mettete pure i costi.
Ottimo Peppe

Ottimo Peppe

Umberto
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: marina italiani costi e servizi
ciao, grazie a voi. E per Felipet, sei il benvenuto in queste acque.
Per i prezzi ho preferito essere generico, perchè molti di quelli che ho indicato hanno i listini online, e poi spesso il prezzo varia con il mese e con i giorni (il weekend può essere ben diverso dal resto della settimana), oltre ovviamente alle fasi lunari, ai rapporti più o meno felici di famiglia degli ormeggiatori, alle ubbie dell'ormeggiatore ed al colore della barca. Per cui non avrei voluto dire cifre che, magari, sono smentite in peggio per un malcapitato sfortunato. Tutto qui.
Peppe.
Per i prezzi ho preferito essere generico, perchè molti di quelli che ho indicato hanno i listini online, e poi spesso il prezzo varia con il mese e con i giorni (il weekend può essere ben diverso dal resto della settimana), oltre ovviamente alle fasi lunari, ai rapporti più o meno felici di famiglia degli ormeggiatori, alle ubbie dell'ormeggiatore ed al colore della barca. Per cui non avrei voluto dire cifre che, magari, sono smentite in peggio per un malcapitato sfortunato. Tutto qui.
Peppe.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 mar 2014, 17:58
- Dove Navighiamo: LA SPEZIA SARDEGNA CORSICA
- Località: Milano
Re: marina italiani costi e servizi
Cala Galera all'argentario ha il posto barca un mio amico, è il porto chic dei Romani, vero che dista un pò dal paese però è molto ben servito con tutto quello che serve in porto.
La Spezia, Porto Mirabello è dove ho il posto barca, marina molto nuovo moderno ottimi servizi, grande, piano bar piscina servizi di tutti i tipi, 5 ristoranti, gelateria due negozi di accessori nautici molto forniti e a prezzi concorrenziali, accetta barche da >12 metri molto riparato da tutti i quadranti. Da poco collegato con un ponte levatoio pedonale avvenieristico alla città di La Spezia è diventato il luogo dove gli Spezini fanno la passeggiata al mare. Ci sono ormeggiate barche importanti come 3/4 Perini Navi a vela > 50 metri e il Main (di Giorgio Armani) Molti posti al transito costi nella media della Liguria.
La Spezia Porto Lotti, prima di Mirabello il porto più difficile dove trovare un posto barca, molto bello e ben servito , oggi è possibile trovare posto anche a prezzi più ragionevoli. Molto riparato. Costi nella media. PS Il gasolio costa normalmente anche centesimi meno di Mrabello è il benzinaio più economico del Golfo di La Spezia
continua............
La Spezia, Porto Mirabello è dove ho il posto barca, marina molto nuovo moderno ottimi servizi, grande, piano bar piscina servizi di tutti i tipi, 5 ristoranti, gelateria due negozi di accessori nautici molto forniti e a prezzi concorrenziali, accetta barche da >12 metri molto riparato da tutti i quadranti. Da poco collegato con un ponte levatoio pedonale avvenieristico alla città di La Spezia è diventato il luogo dove gli Spezini fanno la passeggiata al mare. Ci sono ormeggiate barche importanti come 3/4 Perini Navi a vela > 50 metri e il Main (di Giorgio Armani) Molti posti al transito costi nella media della Liguria.
La Spezia Porto Lotti, prima di Mirabello il porto più difficile dove trovare un posto barca, molto bello e ben servito , oggi è possibile trovare posto anche a prezzi più ragionevoli. Molto riparato. Costi nella media. PS Il gasolio costa normalmente anche centesimi meno di Mrabello è il benzinaio più economico del Golfo di La Spezia
continua............

Nothing is permanent