Per la visibilità dipende da quanto sei alto. Io sono diversamente alto (1,70) ho una barca USA, e loro sono decisamente alti, da seduto non ho una visibilità eccellente, in piedi invece si. Però navigo da quando avevo 7/8 anni e ho quasi sempre navigato in piedi, tolti i gommoncini a barra. Insomma non ti preoccupare troppo.
Secondo me. Peppe.
Azimut 32.9 HT
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10804
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Azimut 32.9 HT
Capisco cosa intendi, vedere il mare a 360 gradi è tutta un'altra sensazione che vederlo da dentro una cabina. Non ti preoccupare ci si fa l'abitudine, anzi col vento,pioggia o altre condizioni ti sentirai più tranquillo.

Michele
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Azimut 32.9 HT
Ieri sono andato a dare una prima occhiata alla barca e francamente non mi ha colpito più di tanto, pur avendo una linea piacevole si vede comunque che ê vecchia...sono confuso
- Fabiosessa
- Appassionato
- Messaggi: 789
- Iscritto il: 09 feb 2018, 11:25
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico
- Località: Gorizia
Re: Azimut 32.9 HT
Non è un buon segno...... di solito succede il contrario il primo impatto è quello che non ti fa controllare tutte le altre cose e ti lascia senza fiato...... per questo devi tornare poi la seconda volta con calma.... Analizza la situazione e cerca di capire perché non ti è piaciuta..... e soprattutto se non ti è piaciuta quella o non ti piace quel modello.....
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Azimut 32.9 HT
La barca é bella ma mi ha dato un senso di vecchio a cui non sono abituato...dentro é bella e confortevole però...hopaura di fare un acquisto sbagliato
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Azimut 32.9 HT
Gio,
la nautica e’ innanzitutto passione.
Se quando l’hai vista non hai pensato “e’ lei”, allora mi sa che la strada e’ in salita..
Potrai perdonare difetti e problemi ad una barca di cui non ti sei innamorato a prima vista?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
la nautica e’ innanzitutto passione.
Se quando l’hai vista non hai pensato “e’ lei”, allora mi sa che la strada e’ in salita..
Potrai perdonare difetti e problemi ad una barca di cui non ti sei innamorato a prima vista?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Azimut 32.9 HT
La bellezza è soggettiva e la barca ti deve piacere.
Lo puoi leggere qua, bene o male ci da sempre un pò di piccole rogne e noie, se ne sei innamorato, la perdoni, se non sei convinto finisci che la odi.
Da quello che ho sempre letto in giro, è una buona, onetsa, datata barca, ben motorizzata, 2x250 sono una potenza di tutto rispetto e mi sembra pure che abbia gli spazi ben sfruttati....
Ma mi ricorda quello che era indeciso su quale delle tre ragazze a dsposizione dovesse scegliere come moglie....allora diede ad ognuna di loro 1000 euro e chiese di fare qualcosa per il suo piacere........
Lo puoi leggere qua, bene o male ci da sempre un pò di piccole rogne e noie, se ne sei innamorato, la perdoni, se non sei convinto finisci che la odi.
Da quello che ho sempre letto in giro, è una buona, onetsa, datata barca, ben motorizzata, 2x250 sono una potenza di tutto rispetto e mi sembra pure che abbia gli spazi ben sfruttati....
Ma mi ricorda quello che era indeciso su quale delle tre ragazze a dsposizione dovesse scegliere come moglie....allora diede ad ognuna di loro 1000 euro e chiese di fare qualcosa per il suo piacere........
Homosapiensnonurinatinventum
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Azimut 32.9 HT
E' ovvio che una barca di quasi 30 anni non può essere paragaonata ad una di 5, per me la linea e l'abitabilità sono ancora valide di quella barca, poi se lo stato d'uso è cattivo allora è un'altra cosa. Ma non si può dire voglio una barca di 30 anni perfetta in tutto come nuova, allora spendi per una quasi nuova
Andrea
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: Azimut 32.9 HT
Giusto quanto dici Andi...
Anche la mia barca ha più di 20 anni, ma quando circa 3 anni fa la vidi per la prima volta (dopo averne viste molte altre anche più recenti) la scintilla scoccò al primo colpo.... Io e la Primo Ufficiale fummo subito d’accordo che poteva essere la nostra prima barchetta.. Nonostante, naturalmente, avesse i suoi anni, era riuscita comunque a incantarci...
Anche la mia barca ha più di 20 anni, ma quando circa 3 anni fa la vidi per la prima volta (dopo averne viste molte altre anche più recenti) la scintilla scoccò al primo colpo.... Io e la Primo Ufficiale fummo subito d’accordo che poteva essere la nostra prima barchetta.. Nonostante, naturalmente, avesse i suoi anni, era riuscita comunque a incantarci...
- Ninosan
- Appassionato
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 lug 2016, 14:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Azimut 32.9 HT
Concordo con quanto detto anche da altri, l'acquisto di una barca deve essere amore a prima vista. Se cominciano i ma... e i se.... non e' la barca giusta perche' ad ogni piccolo imprevisto comincerai a bestemmiare il giorno in cui l'hai comprata 

Nino
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Azimut 32.9 HT
ma sopratutto se hai un budget per una barca di 20-30 anni non puoi fare i paragoni (come purtroppo molti tendono a fare quando trattano l'usato) con una di 5-6 anni
Andrea
- gio77
- Appassionato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 21 mar 2010, 09:43
- Dove Navighiamo: gargano
- Località: foggia
Re: Azimut 32.9 HT
Una domanda, secondo la vostra esperienza un chaparral 35 con due volvo penta benzina 320 cv anno 2008 quanto consuma?