RiccardoLT ha scritto:Camminando a riva, può capitare di esser punti da un pesce, sotto al piede, quella è una tracina.
Sono dei pesciolini lunghi dai 10 ai 30/40cm che hanno un aculeo sulla pinna dorsale che ti inietta un fastidioso "veleno", Il Tirreno centrale ne è praticamente invaso...
Ciao Riccardo,
Forse chiamare il veleno della tracina fastidioso è riduttivo, il veleno del pesce ragno può essere molto pericoloso. Una volta ho visto un turista tedesco grande e grosso urlare e rotolarsi dal dolore come un tricheco in calore. Un'altra volta un ragazzo con una gamba come un pallone ( shock anafilattico ? )
Dato che la bella stagione è quasi arrivata approfitto per ricordare a tutti come comportarsi in caso di punture di tracina, scorfani, murene, razze ecc :
- Succhiare con l'aspiraveleno o spremere forte con le dita attorno alla puntura per far uscire il veleno
- Se avete acqua calda a disposizione, immergete il piede o la mano colpita nell'acqua calda, altrimenti pisciateci sopra ( per chi se la sente è un ottimo rimedio, per gli schifiltosi, tenetevi il dolore )
- Tenete la gamba o la mano sollevati per ridurre l'inevitabile gonfiore
- Se proprio siete in gamba e avete la cassetta del pronto soccorso ben fornita eseguite delle piccole punture di anestetico locale attorno alla ferita, altrimenti nei casi più gravi andate senza esitare dalla guardia medica, tenete presente che le pomate antibiotiche servono a poco o niente ma non fanno male...
Già che ci sono vado ancora più

consigliando invece a chi si punge col classico riccio di:
- Rimuovere subito l'aculeo ( usate qualsiasi cosa avete a disposizione, ago, spillo, cacciavite, fate voi...)
- Disinfettare con acqua ossigenata o in mancanza di qualsiasi altra cosa, tanto per cambiare pisciteci sopra
- Applicate pomata antibiotica se l'avete o meglio fatevi un impacco con quella robaccia nera e puzzolente ( ittiolo ) che potete ripetere per più giorni...
Francesco