il parabrezza poi che ho io è di vetro temperato, ma sono gli spazi interni ed esterni che soddisfano le mie esigenze non vedo in altre barche di tale tipologia spazi e altezza di cabinato tali come la rio 900.

salve, vorrei sapere nello specifico più o meno cosa intende con difetta leggermente quando c'è vento. di che difetti parla? le chiedo proprio perche sto per prendere una rio 900, sembra essere il giusto compromesso su quello che sto cercando da una barca per il momento,lucianobimba2 ha scritto: ↑01 nov 2010, 13:07salve,
io ho una rio 900 cabin e posso dirti per la mia esperienza che la barca ha un ottimo ambiente interno spazioso e accogliente;il pozzetto consente di avere ospiti a pranzo in almeno 6 persone.la manovrabilità è ottima anche se difetta leggermente quando c'è vento ;forse la motorizzazione non è tanto idonea non per la barca ma i 200 volvo penta sono fumosi io ho la fortuna di avere i 231 volvopenta. infine per quanto riguarda la manutenzione come tutti i motori diesel hanno una manutenzione particolare es.cinghie,filtri diesel e olio , pompe acqua cuscinetti ecc.ecc.[/img]
Motori "Steyer" del 2012 ? Personalmente nemmeno regalati ! Non per la steyer (nota fabbrica di motori Austriaci), bensi' per la rete di assistenza che in Italia e' praticamente inesistente! Non parliamo poi a recepire ricambi ! Un mio vicino di barca ha proprio uno di questi motori e non riesce piu' a risolvere il problema che il motore non raggiunge piu' i giri massimi dichiarati dalla casa, hanno provato tanti meccanici, hanno sostituito schede elettroniche, turbina ecc ecc senza mai approdare a nulla (probabilmente molti erano "sciamani" della meccanica da diportovivandiere ha scritto: ↑26 dic 2022, 14:59Rio 900 Fish.
https://www.tuttobarche.it/vendita-barc ... ish-id6907