la frizione nella traina col vivo...
Inviato: 13 feb 2010, 20:40
come tenete la frizione del mulinello quando trainate col vivo?? io la taro abbastanza "dura" per avere quasi un effetto"autoferrante"... evoi??
Il social forum della nautica italiana | ASSOCIAZIONE PASSIONE NAUTICA
https://passionenautica.it/
Scusate mi correggo,la taratura è tre kg, quindi due bottiglie d'acqua da 1,5 lt.Kraken ha scritto:La Frizione deve essere tarata a 1,5Kg ,appendi una bottiglia di acqua minerale da 1,5 alla tua canna , tara la frizione e lasciala sempre così.Se son rose fioriranno!!!!![]()
![]()
![]()
Infatti è generalmente variabile,in funzione della canna,tuttavia siamo in molti ad usare questa taratura ed io mi trovo bene sia con la canna da 50 che con quella da30.Fedefish87 ha scritto:dipende anche dal tipo di canna penso, e dalla sua azione...io per esempio ho una canna con azione più rigida e allora taro il mulinello più "morbidino", mentre l'altra con azione più morbida la taro sul duro altrimenti la ferrata è meno efficace. io mi regolo così, poi non penso che la soluzione esatta sia unica...
A chi lo dici,mancapoco a giugno, ho anche due bottiglie pronte in barca con moschettone collegato,in modo che se si stara una canna è subito pronto il peso per la taratura.Fedefish87 ha scritto:ho tarato i mulinelli, ho usato un manubrio da palestra che pesa 3 kg, ho effettuato l'operazione con i mulinelli montati sulle rispettive anne così da tenere in gioco anche l'azione delle stesse...ora non mi resta che attendere l'agognato mese di giugno e provare i primi assalti
speriamo che da giugno non entrino nel mediterraneo i soliti pesci palestrati dalle dimensioni insolite ........Kraken ha scritto: A chi lo dici,mancapoco a giugno, ho anche due bottiglie pronte in barca con moschettone collegato,in modo che se si stara una canna è subito pronto il peso per la taratura.![]()
![]()
Già collaudata la frizione tarata in questo modo,i pesci palestrati sono ben accetti!!!E comunque ho il fucile subacqueo a bordo per qualunque evenienza,non mi perdo niente!!!!P.S. Guai ai "Gufi"ciungetto ha scritto:speriamo che da giugno non entrino nel mediterraneo i soliti pesci palestrati dalle dimensioni insolite ........Kraken ha scritto: A chi lo dici,mancapoco a giugno, ho anche due bottiglie pronte in barca con moschettone collegato,in modo che se si stara una canna è subito pronto il peso per la taratura.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Precisopino ha scritto:La frizione non dovrebbe essere tarata a max 2/3 del carico di rottura del filo?
Nella traina col vivo di solito si usano affondatori dove il terminale solitamente e' collegato al cavo
dell'affondatore tramite pinza o classico elastico, e quindi e' proprio quest'ultimo che ti avverte
dell'abbocata e non la frizione. (forse?)
Pino