Pagina 1 di 3

Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 09:50
da cartella
Buongiorno a tutti.
Da qualche tempo sto valutando di voler crescere di qualche piede, attualmente ho una manò 25 cruiser.
Il fatto che i miei due figli non sono più bambini, il tempo sempre maggiore che riesco a passare in barca, gli amici con cui è piacevole stare insieme qualche giorno fuori, ecc. ecc.... mi ha portato a comprare innumerevoli riviste ed a cominciare a guardare in giro.
Ed ecco scattare il colpo di fulmine, Impera 10 del cantiere Nautica Imperatore.
Ma ecco, tutti a dirti di non buttare altri soldi :diavolo .
Qualche perplessita in realta c'è e non è legata solo ad un nuovo leasing da accendere........
Contro :
- Motorizzazione in linea d'asse con cummin ie 320 cv considerata troppo rumorosa e con consumi elevati;
- Cantiere poco conosciuto e quindi scarsa tenuta del valore della barca;
- solo due attualmente in circolazione.

Pro:
Me ne sono innamorato :smt058 .

Mi dite che ne pensate ?
Grazie a tutti, saluti Carlo.

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 10:17
da eduarditaly
Se riuscissi a postare qualche foto magari ci si può esprimere meglio, certo che proprio tra le più conosciute non è :smt017
Edi

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 10:32
da coma66
Le indicazioni e suggerimenti sono validi ma......acquistare la barca è un fatto irrazionale in se quindi?
Nuova ?
Usata?
Che prezzo che prestazioni?
Dacci alcune indicazioni in piu e cercheremo di valutare piu oggettivamente questo bel Gozzopenbarcamotoscafo.......

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 10:44
da cartella
Scusa.......
immagini su www.nauticaimperatore.it

Ciao.

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 10:56
da coma66
Sembra bellina e naviga bene.....
L'unico neo che trovo è la motorizzazione....se oggi dovessi acquistae una barca con entrobordo senza indugio monterei i motori FPT.......
Italiani, con assistenza semplice, e pezzi di ricambio per manutenzione standard ed extra a prezzi bassi acquistabili ovunque.
Anche i motori costano poco......
Per il resto, bella barca, ben rifinita, bell'assetto in planata, ma non ho capito la disposizione interna....

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 11:01
da ducatoner
ho visto le foto e visto che sei qui tra noi mi piace dirti le cose come stanno, per una barca di 10 metri avere un pozzetto cosi piccolo e contro producente, quiesto e solo il mio giudizio :smt039

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 11:05
da cartella
Ciao Massimo,
quindi bisogna trovare delle motivazioni razzionali che giustificano il folle gesto.
Nuova poichè è solo la terza prodotta.
Prestazioni 35 nodi max, plana già a 19, per i consumi a detta vecchio cliente, 50 l ora, da Gaeta all'Argentario sui 22 24 nodi.
Per quanto riguarda il prezzo....... trattativa lunga e tortuosa. Partiti da 190 K siamo a 110 + permuta ma vorrei scendere ancora e ancora e ancora...

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 11:14
da ducatoner
credo che con quella somma puoi aspirare a barche di uguale misura ma più prestigiose, certo non nuova ma un buon usato che poi nel tempo regge il prezzo :smt039

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 11:14
da coma66
cartella ha scritto:Ciao Massimo,
quindi bisogna trovare delle motivazioni razzionali che giustificano il folle gesto.
Nuova poichè è solo la terza prodotta.
Prestazioni 35 nodi max, plana già a 19, per i consumi a detta vecchio cliente, 50 l ora, da Gaeta all'Argentario sui 22 24 nodi.
Per quanto riguarda il prezzo....... trattativa lunga e tortuosa. Partiti da 190 K siamo a 110 + permuta ma vorrei scendere ancora e ancora e ancora...

Le trattative sono sempre lunghe e tortuose a meno che......."mercante fallito, non bada a spese....."
Comunque direi che se riescia spuntare 100k piu la tua credo sia un buon prezzo.
Non ho capito la disposizione interna ma.......
Il fattore su cui insisterei sono i motori ma.....tutto sommato se la barca va bene così.......
Credo che 24/25 nodi sia una buona velocità per una barca di quel tipo, e con la riserva di potenza che hai non mi riesce strano credere che sei sui 50/55 litri ora a questa velocità.
Il pozzetto non mi è sembrato così piccolo, comunque, la disposizione degli erredi è un gusto molto soggettivo.......
Facci sapere....a me piace. :smt023

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 11:27
da cartella
ducatoner ha scritto:credo che con quella somma puoi aspirare a barche di uguale misura ma più prestigiose, certo non nuova ma un buon usato che poi nel tempo regge il prezzo :smt039
Puoi indicarmi qualche esempio

Grazie

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 11:55
da Simbor
Io vado "contro-corrente" :smt102

Dalle (pochissime) foto e neppur molto dettagliate, mi sembra di essere davanti ad un 10mt molto, molto scarno internamente, dal design particolare (che può piacere o meno) e da dati non proprio eccelsi...
Fa 34 kn di massima.....bhe...se metti 100 cv su un tavolo rovesciato, ne fa anche 90 di kn.... :muro : 60cm di pescaggio sono pochissimi, rispetto all'imponente opera morta che si evince dalle foto :muro
Anche la larghezza di 340, che specificano essere la massima larghezza....a questo punto, quant'è la larghezza massima dell'opera viva ??

Chiedo questo perchè mi sembra (sempre dalle foto, unica fonte che ho) molto stretta e poco profonda l'opera viva, e molto alta e larga l'opera morta....

Oltretutto parliamo della terza barca che costruiscono....quindi nessuno può realmente dare dei giudizi imparziali sulle doti e sui difetti...ma a naso, non è che mi ispiri molto...IMHO (a mio modesto parere)

La svalutazione è e sarà un dato di fatto...stanne certo e mettila bene in conto....

PS: ma come si fa a cercare di vendere una barca di quel segmento, creando un sito internet che, errori si stampa a parte, è davvero misero e scarno ??? :smt102
Foto in bassissima risoluzione e di numero esiguo; manca una piantina della barca, come anche le altre viste; manca un filmato in navigazione che non sia con mare forza olio; insomma...l'impressione che mi da è del classico "cantierino all'italiana" che vuole fare il passo più lungo della gamba, costruendo barche da 10mt, spendendo poco e guadagnandoci molto....
Spero vivamente di sbagliarmi.....ma di questi cantieri, l'Italia ne è piena (purtroppo) :muro :muro

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 12:16
da coma66
@ Simbor...

Molti di questi cantierini che dici tu Simone,
hanno avuto il merito di promuovere la nautica in Italia e fare conoscere la creatività italiana nel mondo......Il problema è che hanno speso tutti i soldi per la barca e poco per il Marketing....
Potrei fare decine di esempi di cantierini che hanno costruito barche negli anni '80, fior di barche e veri gioieli che ancora oggi navigano e fanno la loro bella figura, poi in fiera vedevano armatori in pectore che sceglievano il blasone perchè aveva la paginetta fissa su Nautica con relativo redazionale......Poi dopo tre anni la bella barca blasonata, aveva la carena osmotizzata, un flappone fisso a poppa di tre metri quadri se no non planava ecc.....
Io non li disdegno affatto questi cantierini anzi.....
Certo ogni cosa va valutata e quello che dici al riguardo la pochezza del sito la mancanza di una piantina interna.......lo condivido al 100%, ma se fosse sintomatica di gente dello stampo: Fatti e non pug@@@@e?
La barca in questione è la classica carena planante con sopra applicato il design di un moderno gozzo....
Può piacere oppure no ma il gusto è soggettivo.
La navigazione, di certo non si giudica dalle foto di una broshure, ma se quello che vedo è vero, vedo una barca molto ben assettata sull'acqua, bella piatta/spianata sull'acqua, con un bella scia, posso assicurarti che con le trasmissioni in linee d'assi questo non è facile da ottenere ed in genere è di per se foriero di buona navigazione....
La proporzione tra l'opera viva e quella morta, è un punto dolente comune a tutte le barche con una tuga molto importante a partire dai flyng bridge in giu.......non vedo nulla di strano.....
La motorizzazione è esuberante quantirativamente, sulla marca ho detto la mia, ma una barca ben motorizzata con un bell'assetto e la trasmissione in linea d'assi, sono dei bei preliminari per una buona tenuta di mare.

Ora io invito a buttare nel cesso tutto quanto scritto, perchè le barche vanno provate con il mosso e con il piatto.......con il pieno dei liquidi ed in assetto da crociera.......poi si giudica......
Qui siamo solo al livello di congettura nautica.......

Secondo me.....

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 12:18
da coma66
@ Simone,

60 Cm di pescaggio sono lo standard per una barca di 10 mt con linne d'assi.......se prtendi una con le eliche intubate, anche meno......che intendi dire con quella tua affermazione? :smt017 :smt017

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 12:36
da cartella
D'accordissimo sul sito, infatti della barca me ne sono innamorato dal vivo prima in mare durante una fiera in primavera e poi dai quasi settimanali incontri in cantiere, e ti posso garantire che è tutta un'altra musica. Non so se è per scelta ma non hanno investito molto sull'anima del commercio. Se guardo la mia attuale barca sul sito Manò Marine manco la riconosco.
Ti posso dire che è tutto tranne che scarna, sicuramente il design è classico può piacere o no, per le proporzioni poi non afferrato molto ! ma non sono un tecnico.
Sul cantierino poi, ci sono i pro e i contro, ma pensandola come te andremo a far morire tutta la piccola cantieristica a favore della grande produzione industriale che non mi sembra che adottino filosofie di spendere il giusto per guadagnare il giusto.
:smt039

Re: Colpo di fulmine!

Inviato: 21 ago 2010, 12:45
da Simbor
Non mi riferivo a "cantierini" degli anni 80.... ma bensì a quelli che sono nati negli ultimi 5/6 anni....
Li puoi contare sulle punte delle dita di una mano quelli che guardano al futuro e non pensano SOLO all'immediato guadagno....
Se poi parliamo di cantieri che fabbricano dai 4 ai 7/8 mt, abbiamo una percentuale di questa tipologia di cantieri presso che totale :muro

Cantierini sconosciuti, che vendono il loro prodotto ad aspiranti concessionari con sconti che spesso vanno ben oltre il 40-50% dal listino, che ti obbligano ad acquistare (per considerarti rivenditore autorizzato/concessionario per quell'anno) almeno 3 o 4 barche l'anno...
Il potenziale cliente va da questo concessionario/rivenditore di zona e si fa fare un preventivo...lo stesso cliente poi manda una mail al cantierino per avere un confronto e cosa ne esce ??? Che il cantierino gli offre DIRETTAMENTE lo stesso IDENTICO scafo, consegnato A CASA gratuitamente, a meno del prezzo che il conce/rivenditore aveva fatto il preventivo....
Hai ragione Massimo...peccano in marketing...ma è una pecca talmente colossale da far capire quanto questi cantierini non guardino oltre il loro naso, ma pensano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a fare cassa nell'immediato, fregandosene di portare avanti il nome e la qualità e cercare di farsi UN NOME nel mercato italiano e non....
Con questi presupposti, non si va da nessuna parte.....

Tornando IT, son con te che la navigazione non si può assolutamente giudicare da foto, come nemmeno da filmati: va provata BENE e, solo se si ha una buona dose di esperienza nautica, puoi trarre delle conclusioni....
Con quell'affermazione ho solo voluto accentuare un concetto che molti prendono come "oro colato": la velocità massima è un dato che di per se non dice NIENTE !!!
Anzi......volendo esagerare, un tavolo naviga più veloce di una barca a parità di cv.....ma sul mosso ????
Per BARCA da usare al mare, bisogna prediligere carene profonde che, inevitabilmente richiedono anche più cavalli...ma almeno hai quasi una sicurezza sul fatto che, in qualunque situazione, potrai navigare..
Carene troppo piatte a poppa, sono si indice di ottime velocità, planate a bassa velocità, consumi decisamente più bassi...ma il tutto su un mare forza olio....
E da noi, quando lo trovi ??? 4/5 volte l'anno ???

Posso capire barche sui 5/6 mt che, comunque, non ti permettono chissà che spostamenti, ma su barche da 10 mt NO....
Ora io invito a buttare nel cesso tutto quanto scritto, perchè le barche vanno provate con il mosso e con il piatto.......con il pieno dei liquidi ed in assetto da crociera.......poi si giudica......
Qui siamo solo al livello di congettura nautica.......
Esatto...sono solo concetti troppo teorici x essere IL verbo.... le barche vanno provate, provate e ancora provate....
cartella ha scritto: Sul cantierino poi, ci sono i pro e i contro, ma pensandola come te andremo a far morire tutta la piccola cantieristica a favore della grande produzione industriale che non mi sembra che adottino filosofie di spendere il giusto per guadagnare il giusto.
Non fraintendermi.....leggi quanto ho appena scritto ;)