Pagina 1 di 1
Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 21 giu 2009, 15:05
da quincey
Stamattina, a parte i pescatori di all'altro post, una spiacevole sorpresa è stata trovare parecchia acqua

nei gavoni di prua, per fortuna ancora vuoti.
tolta l'acqua ho ispezionato con calma i gavoni e ho notato delle piccole lesioni nella vtr.
Secondo voi mi devo preoccupare?
giusto per completezza. tra le manovre di imbarco, ho riempito il serbatoio acqua. sopra era presente un pò d'acqua che il tipo del cantiere mi aveva assicurato essere dovuta al lavaggio del pozzetto.
reitero: Secondo voi mi devo preoccupare?

Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 21 giu 2009, 15:39
da Don Diego
Assaggia l'acqua,....vedi se è salata.
Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 21 giu 2009, 16:01
da quincey
Don Diego ha scritto:Assaggia l'acqua,....vedi se è salata.
come a dire che se è salata mi preoccupo

se no poco male? ............

Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 21 giu 2009, 17:16
da oldjhon
Se è salata significa che è entrata da sotto, se non lo è significa che è entrata da sopra, le lesioni della vtr a volte non significano nulla, sarebbe bene eventualmente controllare la chiglia.
Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 21 giu 2009, 18:34
da MareAmico
Ciao; il buon Don Diego ti ha dato un veloce consiglio per una prima verifica; ma le lesioni di cui parli quanto sono piccole?? Oppure è solamente l'acqua residua del lavaggio pozzetto; buona continuazione.
Mario
Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 22 giu 2009, 07:37
da Regal
Forse è entrata durante un lavaggio.
Però se è salata.....

...... e spero proprio di no,
molto probabilmente ti è capitata la stessa cosa che era capitata a Skacco con la sua. Ovvero infiltrazioni dalla carena.
Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 22 giu 2009, 09:06
da quincey
Nico ha scritto: infiltrazioni dalla carena.

......
preferissco non pensare neanche a questa opportunità!
Nico ha scritto: forse è entrata durante un lavaggio
è possibile, invece che sia passata dal pozzetto di ispezione del serbatoio acqua ai gavoni attraverso quelle lesioni di cui parlavo?
A proposito... nel pozzetto succitato ci sono anche le batterie... (rabbrividiamo?)
Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 22 giu 2009, 09:19
da oldjhon
Ma queste lesioni di cui parli di che tipo sono ? la vtr appare sfogliata e/o distaccata ? l'acqua è fina e passa ovunque però prima bisogna appurare se è salata o no. Old
Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 23 giu 2009, 10:10
da quincey
oldjhon ha scritto:Ma queste lesioni di cui parli di che tipo sono ? la vtr appare sfogliata e/o distaccata ? l'acqua è fina e passa ovunque però prima bisogna appurare se è salata o no. Old
ho verificato.
acqua dolce in gavoni di prua (tutti e tre, purtroppo) con vtr distaccata come da lesione...... traumatica! posterò le foto appena possibile...
Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 23 giu 2009, 10:11
da quincey
MareAmico ha scritto:Ciao; il buon Don Diego ti ha dato un veloce consiglio per una prima verifica; ma le lesioni di cui parli quanto sono piccole?? Oppure è solamente l'acqua residua del lavaggio pozzetto; buona continuazione.
Mario
le lesioni sono lunghe circa 15 cm, grosso modo lineari con i fogli di vtr che si separano in quel punto
Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 23 giu 2009, 10:27
da Lorelay
Il fatto che ci sia acqua dolce è già un buon segno, cio nonostante appena avrai postato le foto della lesione e valutato il da farsi sarà comunque urgente provvedere ad una riparazione definitiva
P.S. Ma la barca dove è ormeggiata ??
Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 23 giu 2009, 11:01
da Regal
Le lesioni della VTR interna possono non essere collegate con l'infiltrazione di acqua. Già il fatto che sia acqua dolce mi conforta molto.
La vetroresina è molto elastica e a volte può subire grossi impatti senza che all'esterno vi siano dei segni evidenti. Ma le paratie all'interno invece possono anche letteralmente esplodere per compressione.
Potrebbe essere che il danno all'interno sia stato causato da un trasporto che ha subito un urto, o dal fatto di avere appoggiata male la barca su un invaso.
Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 23 giu 2009, 11:14
da Robert
Meno male che e' dolce verifica tutte le guarnizioni dei vari oblo' ho vetri ha seconda di quelo che hai fai delle prove possibilmente con dell'acqua con tanta pressione vedrai che 9 su 10 dipende da loro altrimenti controlla il passo uomo che non filtri acqua sempre dalla guarnizione se e' dolce viene per forza da sopra non ti preoccupare piu' di tanto........se era salata era un brutto dilemma

Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 23 giu 2009, 11:36
da Don Diego
A questo punto, la riparazione fattela fare con vtr epossidica....molto più resistente ed elastica di quella in poliestere

Re: Acqua nei gavoni, è normale?
Inviato: 23 giu 2009, 13:52
da oldjhon
Bene bene, è dolce quindi problemi non dovrebbero esserci, adesso devi appurare se queste lesioni di vtr lunghe cm 15 come tu hai detto si sollevano facilmente(friabili) oppure sono dure, se sono dure (come suppongo) non è una lesione e quindi non c'è da fare nulla se non una stuccattina anche con del buon silicone per non far filtrare acqua, altrimenti, una piccola riparazione come ha suggerito Don Diego

Old