Pagina 1 di 3

Problemi barca quicksilver 640 con motore mercury

Inviato: 19 apr 2009, 13:51
da aquagyn
Ciao ragazzi ieri a Jesolo ho provato la mia quicksilver 640 con motore mercury 115 4 tempi , è stato un disastro
praticamente il motore non riesce a superare i 4000 giri e la baca fa fatica a planare, in più devo tenere il trim a zero perche appena alzo un pò spara l'acqua in su .
Domani chiamo la nautica dove ho comprato la barca per riferire il problema.
Il motore è il massimo montabile sullo scafo.
Cosa puo essere ?

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:15
da Regal
L'elica sbagliata e motore montato troppo alto.
Ma per prima cosa farei cambiare l'elica.

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:17
da aquagyn
ma la barca è venduta in blocco insieme al motore come possono mettere una elica sbagliata ?

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:18
da coma66
sicuro che 115cv su una barca di 6.40mt fosse il massimo applicabile?
ad ogni modo, mi sembra che le prestazioni siano un pò scadenti in ogni caso....
Se il motore era nuovo, avrebbe dovuto essere presente un tecnico della casa per la prima accensione...
Cosi a braccio, direi che forse non sono stati titlti tutti i tappi di protezione del motore durante il trasporto, oppure, qualcosa tappa le prese d'aria dell'alimentazione......

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:19
da Regal
aquagyn ha scritto:ma la barca è venduta in blocco insieme al motore come possono mettere una elica sbagliata ?
L'elica non è mai venduta con il motore e la barca (anche se cercano di fartelo credere).
Ma viene scelta, in un range di eliche ideale, in base alla tipologia di scafo su cui il motore viene installato.

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:21
da aquagyn
Il motore l'anno provato con un tubo d'acqua sul piazzale della nautica

il varo l'ho fatto io con un amico

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:23
da aquagyn
in effetti anche se la barca è venduta dalla Mercury in motore è stato montato in cantiere , ma il meccanico mi parava che sapesse il fatto suo

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:29
da aquagyn
Nico adesso cosa mi conviene fare ?

Chiamareil venditore a Prato .

Oppure direttamente la Mercury ?

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:29
da Regal
aquagyn ha scritto:in effetti anche se la barca è venduta dalla Mercury in motore è stato montato in cantiere , ma il meccanico mi parava che sapesse il fatto suo
Per sapere se un elica è corretta o meno, devi avere venduto e provato almeno una imbarcazione configurata come la tua. Altrimenti non saprai mai se hai azzeccato la combinazione esatta.
La stessa Mercury infatti "consiglia" per quel tipo di imbarcazione un elica "ipoteticamente" corretta. Ma come tu ben sai non c'è migliore consiglio che la prova stessa.

Rivolgiti al tuo rivenditore. E' lui che hai pagato ;)

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:33
da coma66
Lung. 7,30 - Larg. 2,55 - Peso 15 q.li - Motorizzata Mercury Optimax 150 cv.
Vel. crociera 26 Knots - Vel. di punta 32 Knots

Dunque, questi sono dati estrapolati da un'annuncio che ho trovato, se ne deduce che: 115cv, non sono il massimo della potenza applicabile; se con 150cv la barca fa 32kn di massima, presumibilmente, difficilmente con il tuo pakage, raggiungerai i 30kn.
Il mio consiglio è quello di scrivere in maniera formale a chi ti ha venduto la barca e ti ha dichiarato un dato (potenza massima applicabile) palesemente falso.
Però fallo quanto prima e fatti assistere da un'avvocato.
Se ti risolvono il problema tempestivamente, meglio, altrimenti dovrai iniziare un lungo contenzioso.
In bocca al lupo.

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:34
da aquagyn
Il primo Maggio dovevo partire per tre giorni in Croazia mi sa che devo rimandare.

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:37
da aquagyn
Coma66 sul libretto della barca c'è scritto potenza massima applicabile 85 kw cioè 115 cv

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:40
da coma66
aquagyn ha scritto:Coma66 sul libretto della barca c'è scritto potenza massima applicabile 85 kw cioè 115 cv
Boh, su internet ci sono dozzine di annunci di barche come la tua, tutte hanno minimo 115 cv, molte hanno potenze di 140/150 cv....
La cosa sembra strana.
Gli altri dati che ti ho postato, a parte le prestazioni, coincidono con la tua barca?

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:47
da aquagyn
i dati coincidono , secondo tè il motore dovrebbe arrivare a 6500 giri e consumare e consumare circa 40 litri nel caso fosse sotto sforzo e quindi non riuscire a superare i 4500 giri in ogni caso il consumo sul compiuter di bordo dovrebbe essere circ 40 mentre a manetta mi indica 22 litri mi sembra una cosa strana come se mancasse manetta , ma la liva è a fondo scala.

Re: Problemi barca nuova

Inviato: 19 apr 2009, 14:53
da coma66
Allora é come dice Nico, probabilmente il problema è l'elica, ma tu scrivi a chi ti ha venduto la barca perchè è possibile che ci sia un problema del tipo che ti dicevo io.
Non è la prima volta che i motori nuovi non girano perchè non sono state rimosse tutte le protezioni....
Comunque se anche fosse un problema di elica, tieni presente che una nuova costa salata e probabilmente tebteranno di fare tutto per farti tenere quella che hai.
Tieni duro ed insisti finchè le prestazioni del motore giri max temperature ecc, non rispondano a quanto dichiarato nel libretto.