RESTYLING CALIFE 23

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
danielebardi
Nuovo Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: 01 nov 2017, 16:58
Imbarcazione posseduta: IN CERCA
Dove Navighiamo: Lago di Bolsena e Santa Severa

RESTYLING CALIFE 23

Messaggio da danielebardi »

Buon vento a tutte e tutti.
Qualche anno fa ho acquistato e ristrutturato un calife23 con cui mi sto divertendo moltissimo. Per motivi economici ho effettuato la ristrutturazione solo coperta e pozzetto. Quest' anno mi sono reso conto che ho bisogno di fare un restyling completo anche sottocoperta.
A parte la muffa che si è creata negli anni che prevederà carteggiamento e riverniciatura totale, mi sono reso conto che gli spazi internamente sono poco sfruttati (essendo comunque piccola).
La prima cosa è la prua. lo spazio per dormire è molto angusto, poiche la coperta è molto bassa.
Ho visto delle foto della mia stessa barca in cui, non so come, in prua hanno creato degli spazi in altezza rendendo piu agevole lo spazio.
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha gia effettuato questi lavori e nel caso darmi suggerimenti o indicazioni.

Grazie in anticipo per l'aiuto
Daniele BardiImmagineImmagine

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10837
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: RESTYLING CALIFE 23

Messaggio da mikke »

:smt018
Non conosco la tua barca. Qualche foto ho provato a cercarla anch'io. Secondo me le misure sono come la tua :smt102 .
Le foto alle volte ingannano, colori chiari dei legni, la luce del sole che illumina fa sembrare più grande anche uno spazio piccolo. :smt102 anch'io nella mia precedente avevo uno spazio per dormire un po angusto. Non ci ho potuto fare niente. :smt102
Potrei suggerirti di cambiare la cuscineria con una più sottile e usare dei colori chiari sia per gli interni che per la parte in legno. :smt039 :smt039
Michele
Avatar utente
Luigi1968
Appassionato
Messaggi: 1303
Iscritto il: 21 dic 2020, 18:55
Imbarcazione posseduta: Bayliner 245 SB
Dove Navighiamo: Nord Adriatico

Re: RESTYLING CALIFE 23

Messaggio da Luigi1968 »

Io ho fatto molti restauri e come dice bene mikke, credo che l'unica soluzione sia schiarire i legni.
Per schiarire, non necessariamente devi pitturare ma può anche usare pellicola 3M ( la migliore ) .
Per gli spazi da sfruttare solo tu o chi ha la stessa barca sa se e dove creare dei mobiletti.
Io per esempio sul mio ormai ex ( Immagine ) Bayliner 245, in "cucina" avevo creato una piccola dispensa, cambiato tutta la moquette compreso il cielo, e illuminato con luce a led fredda, dava una sensazione di ampiezza.
Da qualche parte qui ci dovrebbero essere i lavori svolti, ma nel frattempo ti metto 2 foto di un lavoro fatto in altre barche con il wrapping.
Spero ti sia utile a come procedere con i lavori.
IMG-20230510-WA0131.jpg
IMG-20230510-WA0128.jpg
IMG-20230510-WA0124.jpg
IMG-20230510-WA0123.jpg
IMG-20230510-WA0127.jpg
IMG-20230510-WA0126.jpg
IMG-20230510-WA0122.jpg
IMG-20230510-WA0121.jpg
Inviato dal mio 2312DRA50G utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
vivandiere
Appassionato
Messaggi: 206
Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
Località: treviso

Re: RESTYLING CALIFE 23

Messaggio da vivandiere »

danielebardi ha scritto:
04 ago 2025, 15:46
Buon vento a tutte e tutti.
Qualche anno fa ho acquistato e ristrutturato un calife23 con cui mi sto divertendo moltissimo. Per motivi economici ho effettuato la ristrutturazione solo coperta e pozzetto. Quest' anno mi sono reso conto che ho bisogno di fare un restyling completo anche sottocoperta.
A parte la muffa che si è creata negli anni che prevederà carteggiamento e riverniciatura totale, mi sono reso conto che gli spazi internamente sono poco sfruttati (essendo comunque piccola).
La prima cosa è la prua. lo spazio per dormire è molto angusto, poiche la coperta è molto bassa.
Ho visto delle foto della mia stessa barca in cui, non so come, in prua hanno creato degli spazi in altezza rendendo piu agevole lo spazio.
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha gia effettuato questi lavori e nel caso darmi suggerimenti o indicazioni.
*******************
Secondo me .... L' Unica Soluzione che potresti adottare e' ABBASSARE di 10-15 cm il piano del letto !!!!
Ho Visto anche Barche come il DC9 8 dellapasqua e carnevali Sostituire il Letto a V con un Letto Normale Rettangolare !!! Quindi il cambiamento e' una cosa Fattibile. Dovresti comunque trovare uno bravo con la Vetroresina che ti possa aiutare e consigliare sulle cose da fare e Adottare per riuscire nella Variazione Desiderata !!!
Rispondi