info su azimut az28/29
- cosimo04
- Appassionato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 05 apr 2015, 18:35
- Dove Navighiamo: nei pressi di Porto Cesareo
info su azimut az28/29
Buonasera a tutti ,come da titolo vorrei avere delle delucidazioni su questo tipo di barca dato che la famiglia è in crescita vorrei iniziare ad organizzarmi e valutare attentamente cosa mi serve. Attualmente ho una WalkAround 22 con fuoribordo, comoda per il bagnetto ma non per per altro, comunque l'Azimut mi piace tanto e so che qualcuno la possiede, se avete la gentilezza di elencarmi pregi e difetti ve ne sarò grato. grazie
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: info su azimut az28/29
Gran belle barche ed anche ben carenate ma dipende dai motori,dalla cavalleria che hanno in sala motori




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- cosimo04
- Appassionato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 05 apr 2015, 18:35
- Dove Navighiamo: nei pressi di Porto Cesareo
Re: info su azimut az28/29
Si mi piace molto la vedo piu familiare ma nessuno altro ha dei pareri?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: info su azimut az28/29
Tonino,dovrebbe saperne di piu'... 
No, lui ha un Princess 286
Pero' se vai nella funzione "cerca" e digiti AZ28,avrai molte info. 

No, lui ha un Princess 286


God is my copilot
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
- cosimo04
- Appassionato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 05 apr 2015, 18:35
- Dove Navighiamo: nei pressi di Porto Cesareo
Re: info su azimut az28/29
Affidabilità motori volvo 150 diesel, consumi, costi di manutenzione motori, carena, peso, abitabilità, materiali di costruzione, cosa controllare in caso di acquisto, e sensazioni da possessore. Insomma vale la pena o no? Grazie krakenKraken ha scritto:Cosa vuoi sapere sull'AZ 28 ???![]()
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: info su azimut az28/29
un amico ne aveva uno, il 29 con i 130, ne ha sempre parlato un gran bene, consumi irrisori e massima oltre i 30 kts! Interni enormi per la lunghezza effettiva
- gianki
- Moderatore
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 02 feb 2010, 18:07
- Dove Navighiamo: alto adriatico slovenia e croazia
- Località: grado
Re: info su azimut az28/29
Sicuro 150 Volvo diesel ? Quella che si trova in rimessaggio vicino a me monta i 130 vp bella barca costruita con buoni materiali, con i 130 é un poco sottomotorizzata a detta del proprietario
giancarlo
- cosimo04
- Appassionato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 05 apr 2015, 18:35
- Dove Navighiamo: nei pressi di Porto Cesareo
Re: info su azimut az28/29
Il 29 che ho trovato monta i 150cv volvo che mi sembrano più appropriati. Ma tutto sommato i motori volvo che tipo di manutenzione hanno bisogno per mantenerli in ordinegianki ha scritto:Sicuro 150 Volvo diesel ? Quella che si trova in rimessaggio vicino a me monta i 130 vp bella barca costruita con buoni materiali, con i 130 é un poco sottomotorizzata a detta del proprietario
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: info su azimut az28/29
Gran bella barca, anni fa ebbi la fortuna di provare un 25 piedi, bella...comoda essenziale ... Le linee che non stancano mai ... coi motori in linea d'asse facile da governare ... e un valore di mercato apprezzabile... presumo che il 29 sia ancora meglio.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: info su azimut az28/29
Olio, filtri, cinghie, gasolio, rimessaggio invernale e gli anodi sacrificali.

God is my copilot
- cosimo04
- Appassionato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 05 apr 2015, 18:35
- Dove Navighiamo: nei pressi di Porto Cesareo
Re: info su azimut az28/29
Quindi una manutenzione che posso fare anche io stesso. Ma questi motori hanno i riser come i motori a V? Cioè hanno delle parti usuranti che a contatto con acqua di mare vanno sostituiti periodicamente?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: info su azimut az28/29
I riser li cambio ogni 10 anni circa.
Attenzione però:
Se si tratta di un semplice tagliando lo puoi fare certamente tu...ma,ad esempio io ogni 3 stagioni registro le valvole,Tutti gli anni eseguo il rimessaggio,ogni 5 stagioni sostituisco le giranti e tanti altri lavori che necessitano per il buon funzionamento del motore. Non dimenticare che sono motori robusti e affidabili ma sono anche datati,e ogni anno ce n'è sempre una...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Attenzione però:
Se si tratta di un semplice tagliando lo puoi fare certamente tu...ma,ad esempio io ogni 3 stagioni registro le valvole,Tutti gli anni eseguo il rimessaggio,ogni 5 stagioni sostituisco le giranti e tanti altri lavori che necessitano per il buon funzionamento del motore. Non dimenticare che sono motori robusti e affidabili ma sono anche datati,e ogni anno ce n'è sempre una...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot
- cosimo04
- Appassionato
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 05 apr 2015, 18:35
- Dove Navighiamo: nei pressi di Porto Cesareo
Re: info su azimut az28/29
Si ma questo è scontato anche con fuoribordo faccio i controlli del caso. La girante mi pare che ce l'abbia interna vero? cioè sul motore. Al piede le cuffie da sostituire quanti sono e ogni quanto?Openboat ha scritto:I riser li cambio ogni 10 anni circa.
Attenzione però:
Se si tratta di un semplice tagliando lo puoi fare certamente tu...ma,ad esempio io ogni 3 stagioni registro le valvole,Tutti gli anni eseguo il rimessaggio,ogni 5 stagioni sostituisco le giranti e tanti altri lavori che necessitano per il buon funzionamento del motore. Non dimenticare che sono motori robusti e affidabili ma sono anche datati,e ogni anno ce n'è sempre una...
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: info su azimut az28/29
Si la girante è dentro la pompa dell'acqua di mare,sotto il filtro dell"acqua.
La cuffia che protegge il cardano si cambia ogni 2 stagioni,quella di scarico puoi sostituirla ogni 4.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
La cuffia che protegge il cardano si cambia ogni 2 stagioni,quella di scarico puoi sostituirla ogni 4.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
God is my copilot