Pagina 1 di 5

Forse questa è la volta buona...Gariplast Maren 32

Inviato: 07 mar 2015, 12:06
da dancassi
Ragazzi, solo voi potete capirmi.... non sto più nella pelle... dopo ben 4 anni (diconsi 4 anni) che la mia amata è rimasta chiusa e triste in un cantiere nautico finalmente quest'anno sembra (e ribadisco sembra per scaramanzia) sia la volta buona.
Premetto che io sono un maniaco ed avendo una seppur piccola esperienza della nautica, so che tutto deve funzionare perfettamente e premetto altresì che la barca ha ormai più di venti primavere alle spalle. Premesso tutto questo vi racconto i lavori da me effettuati.
Ho cominciato a lavorare già da ottobre dello scorso anno riprendendo i motori (due vm 188 x 2) e facendoli revisionare ben bene (pompe iniettori, raiser, ecc....), abbiamo cambiato tutte le saracinesche (importantissime) e revisionato l'impianto elettrico con acquisto di tre batterie nuove da 200 ampere ciascuna.
In realtà la mia amata aveva fatto un importante refitting nel 2005 poco dopo l'acquisto da parte mia e devo dire che i lavori erano stati fatti egregiamente, inoltre avere tenuto la barca in un cantiere al coperto l'ha sicuramente preservata meglio.
Finalmente a gennaio smontiamo piedi (bravo 2) e facciamo tagliando motore. Il mecc mi dice incredibilmente che i piedi sono in ordine (uno è del 2007) e che andava fatta solo la manutenzione ordinaria.
Morale qualche giorno fa in mia presenza mettiamo in moto i motori a terra (prima il dx e poi i sx) e, incredibilmente, partono al primo colpo entrambi (solo un piccolo problema al motorino di avviamento del dx già risolto).
Li teniamo in moto per ben 15 minuti e tutto in ordine... stentavo a crederci. Ho fatto i complimenti a tutti e nella mia testa anche ai signori della VM che fanno motori indistruttibili (circa 700 ore di moto).
Passiamo quindi all'impianto elettrico e li ho avuto un moto di emozione perchè la barca è come tornata a vivere. Abbiamo testato tutto (dopo aver sostituito alcuni controlbox) l'impianto elettrico è funzionante in ogni sua parte. Addirittura 4 anni fa avevo dimenticato un cd nella radio (chopin) ed ha cominciato a sentirsi la musica dentro e fuori.
Ragazzi, potete capire la mia emozione????
Adesso siamo all'antivegetativa, al RINA (che mi dice dovrà fare una verifica a terra ed una a mare), poi passeremo alla lucidatura scafo e quindi... la mia amata toccherà di nuovo l'acqua...
Certo ancora dobbiamo provarla a mare col meccanico (e sarà quella la prova decisiva...), ma mi sento tornare indietro a 5/6 anni fa, quando ero più giovane (e non sposato!!!).
Sensanzione meravigliosa, vi terrò aggiornati con annesso servizio fotografico. So cmq che solo voi potete capirmi.
Daniele

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 07 mar 2015, 13:58
da Misterix
Ciao Daniele,
certo che riusciamo a capirti.
Ognuno di noi ogni volta che tira su la barca per la manutenzione ordinaria e dopo qualche settimana,
terminati i lavori, si vara ...... ed è di nuovo un'emozione come fosse la prima volta!!!
Tutti noi negli anni abbiamo raccolto le foto della nostra barca oggi raccolte in un file del pc
ieri in un cassetto o in un album fotografico.
Un po' come la nascita dei figli, la prima comunione ......... ;) :lol: :smt039

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 07 mar 2015, 15:06
da coma66
Ti capiamo eccome......Passione è una parola che deriva dal verbo patire..... :)

Metti un sacco di foto e gioiremo insieme a te....

Non ho capito, fai fare il rina prima a terra e poi in acqua quindi la ritiri e la lucidi?

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 07 mar 2015, 17:22
da dancassi
No ovviamente lucido e poi varo.
Mi dice il comandate che mi sta facendo il RINA che, atteso che lo stesso è scaduto da più di sei mesi, occorre necessariamente fare prima una verifica a secco (la farà la prox settimana) e poi una mare. Ma il varo avverrà quando è già completa di tutto.

Appena torno in cantiere vi posto tutte le foto che posso.

Tutto sommato non sono contrario a questo doppio controllo, penso che in mare la sicurezza non sia mai troppa. E cmq, a quanto pare, è obbligatorio questo doppio controllo.
daniele

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 07 mar 2015, 21:52
da marcoevo
Foto!! Foto !! Foto !! :)

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 07 mar 2015, 23:56
da Kraken
Ciao Daniele,probabilmente,anzi certamente, un forum di nautica è l'unico posto in cui verrai capito e considerato ed in cui le tue emozioni verranno vissute con te.Sono contento che ci hai dato tante notizie positive, a presto e con le foto :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 22 mar 2015, 10:37
da dancassi
Allora ragazzi, premetto che foto aggiornate al momento non ne ho, pertanto appena vado in barca faccio servizio fotografico completo e lo carico.
Giovedì scorso è venuto l'ispettore del RINA (un comandante in pensione), purtroppo non ero presente io, ma una persona di mia fiducia (factotum barca).
L'ho poi sentito telefonicamente e mi ha detto che la barca è in ordine (nonostante l'età) che l'unica cosa è sostituire i giunti della cucina a gas (non anche il tubo), ma io per sicurezza cambierei tutto.
Poi ha provato con cura l'impianto elettrico ed ha verificato gli scarichi a mare (motori, bagno).
Mi ha consigliato (non obbligatorio per la mia motorizzazione) di istallare un estintore a polvere nel vano motore (di quelli che in caso di incendio partono soli) ma, mia richiesta di vs parere conviene di questo tipo o quelli tradizionali ??
In più ne istallo uno nel pozzetto ed uno dentro la cabina (ce l'ho già lo faccio solo revisionare).
A questo punto, per rilasciarmi il certificato vuole rivedere la barca a mare e fare alcune prove.
Per il resto, il cantiere la prox settimana passa l'antivegetativa, quindi si passa ai ritocchini gelcoat e lucidatura finale...
Ce la farò???
Penso che appena tocca l'acqua avrò un moto di pianto.... (dopo 5 anni). Cmq sono ansioso per la prova a mare. I motori li ho fatti revisionare tutto l'inverno come si deve, a terra li abbiamo tenuti parecchio in moto, ma la prova a mare (sotto sforzo) e tutta un'altra cosa.
Fatemi l'imbocca al lupo, please!!!
daniele

Inviato: 22 mar 2015, 10:44
da Openboat
Be allora in bocca al lupo e... I.C.A.B.

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 22 mar 2015, 11:13
da coma66
In bocca al lupo..... :cross :cross

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 22 mar 2015, 11:44
da marcoevo
:cross :cross :cross :cross ;)

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 22 mar 2015, 11:49
da Kraken
Non auguro al lupo di crepare ma a te auguro buon Mare!!!! :smt039 :smt039 :smt039

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 22 mar 2015, 12:36
da dancassi
scusa I.C.A.B.?

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 22 mar 2015, 12:37
da dancassi
ahhh ho capito

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 26 mar 2015, 09:56
da dancassi
Ragazzi, un quesito ed un parere.
Chiaramente la barca è ferma da quattro anni in cantiere al coperto e pur con copripozzetto è certamente impolverata e ncessita di una lucidatura.
Ho parlato con un carrozziere che frequenta il mio cantiere e mi ha fatto questo preventivo:
€. 450,00 ripristino piccoli danni al gelcoat e lucidatura scafo esterno;
€. 850,00 tutto quanto sopra + lucidatura interni e prima pulizia completa (anche della cuscineria esterna ed altro con prodotti professionali).
Francamente mi è parso un pò caro sopratutto il secondo. Voi che ne pensate?
E poi, visto che ancora la barca va provata in mare e quindi nel pozzetto devono salire meccanici, ispettore RINA, ecc..., vale la pena fare lucidare anche l'interno o sarebbe meglio farlo fare a mare dopo che abbiamo effettuato le prove?
grazie sempre
(non ho dimenticato le foto, tranquilli....)

Re: Forse questa è la volta buona...

Inviato: 26 mar 2015, 15:03
da Cuv46
I preventivi per le lucidature variano molto, sopratutto in base alla verniciatura, se è a gelcoat o bicomponente, se è colore bianco o blu. Comunque i 450 del primo punto possono andare bene, io luciderei opera viva a terra e dopo verifiche effettuerei lucidatura pozzetto a mare, le tappezzerie se ha tempo con un po di olio di gomito le pulirei personalmente.