Pagina 1 di 1

Fare lo zingarello: In lago,come e dove dormire in barca

Inviato: 04 nov 2013, 15:56
da metallic
Premesso che, oltre ad essere nuovo del forum, sono nuovo anche nel settore nautico.
Ho acquistato una pilotina con l'intenzione di farmi i sabati e le domeniche (quindi una notte) a bordo, essendo nuovo e non avendo la patente (quindi senza un minimo di infarinatura generale), volevo chiedere a voi alcuni consigli, certo della vostra disponibilità ad aiutare un novello principiante:

La navigazione per l'anno prossimo credo sarà solo ed esclusivamente lacustre, quindi essendo di Bergamo, le mie mete saranno Lago d'Iseo, Lago di Garda e Lago di Lecco/Como.

Quindi:
1) Una volta messa in acqua la barca, dove posso fermarmi per dormire? Posso buttare l'ancora dove voglio o devo farlo in punti precisi (possibilmente che non siano a pagamento).

2) Ho due luci, una a poppa e una a prua, le devo mantenere accese per tutta la notte? Ho una normale batteria da auto da 12V, con alternatore, una notte mi dura la batteria con quelle luci accese?

3) Essendo lago, una ancora normale è sufficiente a stazionare senza rischio di finire a riva?
4) Posso avvicinarmi/stazionare/dormire vicino a riva.
5) Devo richiedere autorizzazioni o pagare qualcosa quando faccio una sosta su un qualsiasi pontile dove ci sono posti fissi per barche?

Chiedo scusa per questo 3°grado e ringrazio gentilmente tutti coloro che mi aiuteranno...del resto quando si dice partire da 0 significa proprio questo, ho passione, voglio navigare, mi sono comprato una barchetta (pilotina da 5m con carrello), ma sono totalmente inesperto di norme/regole...chiamatemi pure pazzo, sarò fiero di esserlo :sarc

Re: Fare lo zingarello: dove dormire in barca

Inviato: 04 nov 2013, 19:02
da Kraken
Ciao Metallic,non credo che in una gabbia di matti qualcuno ti chiamerà pazzo,non sei l'eccezione,sarai confuso tra la massa,il problema è tra i "terricoli" :cool: :cool: per loro,siamo tutti pazzi!!!!!! Da legare,la prima è mia moglie che me lo dice :muro :muro :muro Venendo al tuo quesito,non posso esserti d'aiuto per le normative vigenti sui laghi ma apro su ciò che posso consigliarti.Le luci : solo quella di fonda,bianca a 360°se utilizzi quella a led avrà un consumo minimo che intacca minimamente la batteria.Batteria,da auto va bene ma se sono due meglio ancora,una per i servizi,luci,doccia autoclave, ecc.ecc.e l'altra per il motore,quindi devi munire di staccabatteria both la barca, in modo da poter commutare l'utenza.Poi parleremo anche di ormeggio.Sentiamo gli altri. :smt039 :smt039

Re: Fare lo zingarello: dove dormire in barca

Inviato: 04 nov 2013, 19:34
da Kraken
Nel post,dici di avere due luci,una di prua ed una di poppa.le luci di via e la rossa e la verde ??????? :smt017 :smt017 :smt017

Re: Fare lo zingarello: dove dormire in barca

Inviato: 04 nov 2013, 20:57
da Openboat
Kraken ha scritto:Nel post,dici di avere due luci,una di prua ed una di poppa.le luci di via e la rossa e la verde ??????? :smt017 :smt017 :smt017
Ma se ben mi ricordo tutti i natanti inferiori a 7 metri devono avere una luce bianca visibile a 360°,forse le 2 luci che ha metallic (prua e poppa) la loro somma sara' di 360°...o no ? :smt017

Re: Fare lo zingarello: dove dormire in barca

Inviato: 05 nov 2013, 09:52
da metallic
Porca miseria non vedo l'ora di portarla a casa e studiarmela per bene.

Che mi ricordi, il tipo mi ha accennato che ha la luce di fonda o di via...non mi ricordo, ma è posizionata a poppa, e non credo sia quella di fonda perché non sarebbe visibile a 360°

Cmq intanto grazie per la cortesia delle risposte e scusate se non sono stato molto chiaro...appena la ritiro, faccio foto.

Re: Fare lo zingarello: dove dormire in barca

Inviato: 05 nov 2013, 16:15
da Kraken
metallic ha scritto:Porca miseria non vedo l'ora di portarla a casa e studiarmela per bene.

Che mi ricordi, il tipo mi ha accennato che ha la luce di fonda o di via...non mi ricordo, ma è posizionata a poppa, e non credo sia quella di fonda perché non sarebbe visibile a 360°

Cmq intanto grazie per la cortesia delle risposte e scusate se non sono stato molto chiaro...appena la ritiro, faccio foto.
Non appena hai le foto ne discutiamo.Vediamo se qualche "lacustre" ci da consigli per l'ormeggio. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Fare lo zingarello: In lago,come e dove dormire in barca

Inviato: 08 nov 2013, 08:00
da gio72
Ciao Metallic.......questo tuo entusiasmo ricorda il mio cominciato diversi anni fà con le prime
uscite verso nuove mete e con notti insonni ...mentre gli altri dormivano....per controllare cime
e altro.....diciamo che un minimo di studio ora che la barca deve ancora arrivare e che siamo in
pieno autunno è consigliato .....basta poco inizia a setacciare i posti che vuoi visitare in futuro..
il Portolano è molto utile per chi non ha nessuna esperienza.....ma ti consiglio di visitare anche
i siti delle autorità portuali del posto scelto da te.....per capire se ci sono delle restrizioni o altro.
Dopo spero che altri utenti del forum che navigano nei posti da te indicati si facciano avanti con
delle dritte che non guastano mai.....ti consiglio vivamente di controllare tutte le dotazioni e che
siano valide e conformi.....non tralasciare niente...per mare o per lago non è nessuna differenza.
Ciao.