Fare lo zingarello: In lago,come e dove dormire in barca
Inviato: 04 nov 2013, 15:56
Premesso che, oltre ad essere nuovo del forum, sono nuovo anche nel settore nautico.
Ho acquistato una pilotina con l'intenzione di farmi i sabati e le domeniche (quindi una notte) a bordo, essendo nuovo e non avendo la patente (quindi senza un minimo di infarinatura generale), volevo chiedere a voi alcuni consigli, certo della vostra disponibilità ad aiutare un novello principiante:
La navigazione per l'anno prossimo credo sarà solo ed esclusivamente lacustre, quindi essendo di Bergamo, le mie mete saranno Lago d'Iseo, Lago di Garda e Lago di Lecco/Como.
Quindi:
1) Una volta messa in acqua la barca, dove posso fermarmi per dormire? Posso buttare l'ancora dove voglio o devo farlo in punti precisi (possibilmente che non siano a pagamento).
2) Ho due luci, una a poppa e una a prua, le devo mantenere accese per tutta la notte? Ho una normale batteria da auto da 12V, con alternatore, una notte mi dura la batteria con quelle luci accese?
3) Essendo lago, una ancora normale è sufficiente a stazionare senza rischio di finire a riva?
4) Posso avvicinarmi/stazionare/dormire vicino a riva.
5) Devo richiedere autorizzazioni o pagare qualcosa quando faccio una sosta su un qualsiasi pontile dove ci sono posti fissi per barche?
Chiedo scusa per questo 3°grado e ringrazio gentilmente tutti coloro che mi aiuteranno...del resto quando si dice partire da 0 significa proprio questo, ho passione, voglio navigare, mi sono comprato una barchetta (pilotina da 5m con carrello), ma sono totalmente inesperto di norme/regole...chiamatemi pure pazzo, sarò fiero di esserlo
Ho acquistato una pilotina con l'intenzione di farmi i sabati e le domeniche (quindi una notte) a bordo, essendo nuovo e non avendo la patente (quindi senza un minimo di infarinatura generale), volevo chiedere a voi alcuni consigli, certo della vostra disponibilità ad aiutare un novello principiante:
La navigazione per l'anno prossimo credo sarà solo ed esclusivamente lacustre, quindi essendo di Bergamo, le mie mete saranno Lago d'Iseo, Lago di Garda e Lago di Lecco/Como.
Quindi:
1) Una volta messa in acqua la barca, dove posso fermarmi per dormire? Posso buttare l'ancora dove voglio o devo farlo in punti precisi (possibilmente che non siano a pagamento).
2) Ho due luci, una a poppa e una a prua, le devo mantenere accese per tutta la notte? Ho una normale batteria da auto da 12V, con alternatore, una notte mi dura la batteria con quelle luci accese?
3) Essendo lago, una ancora normale è sufficiente a stazionare senza rischio di finire a riva?
4) Posso avvicinarmi/stazionare/dormire vicino a riva.
5) Devo richiedere autorizzazioni o pagare qualcosa quando faccio una sosta su un qualsiasi pontile dove ci sono posti fissi per barche?
Chiedo scusa per questo 3°grado e ringrazio gentilmente tutti coloro che mi aiuteranno...del resto quando si dice partire da 0 significa proprio questo, ho passione, voglio navigare, mi sono comprato una barchetta (pilotina da 5m con carrello), ma sono totalmente inesperto di norme/regole...chiamatemi pure pazzo, sarò fiero di esserlo
