shallow water boat....
- mototopo
- Appassionato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
- Dove Navighiamo: Mar Tirreno
- Località: Roma
Re: shallow water boat....
Grande Albodo!
.Avevo già visto il video della sjx e mi era venuta una gran voglia di fare i salti sui banchi di sabbia (però mi sa che con i piedi poppieri è meglio evitare
). Volevo capire se il tuo prototipo ha una carena simile alla sjx, che mi sembra un catamarano con canale centrale
. e poi l'applicazione del teflon come avviene? è una guaina che si incolla sull'alluminio? Thanks
Michele
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: shallow water boat....
Il teflon per essere incollato deve essere "cementato"; una delle due facce ha un colore marrone che, a caldo, si riesce ad incollare in modo eccellente.
Sono dei fogli di dimensione 500*700.
La colla è uno specifico bicomponente della Loctite che deve "cuocere" a 90° per almeno un'oretta.
L'operazione va fatta con il pezzo in compressione.
Chiglia
Io ho fatto una scelta di chiglia diversa; il mio è un trimarano con 3 angoli da 10°, che si smorzano a 0 alla ruota di prua.
Per me il fattore critico era il pescaggio al quale ho sacrificato (teoricamente) manovrabilità.
Eventualmente potrò recuperare potenza e manovrabilità con 4 ali comandate elettronicamente che mi alzano la barca e la governano in virata.
Di certo non è opzione vendibile ai militari o alla protezione: l'elettronica non è ben accetta.
Sono dei fogli di dimensione 500*700.
La colla è uno specifico bicomponente della Loctite che deve "cuocere" a 90° per almeno un'oretta.
L'operazione va fatta con il pezzo in compressione.
Chiglia
Io ho fatto una scelta di chiglia diversa; il mio è un trimarano con 3 angoli da 10°, che si smorzano a 0 alla ruota di prua.
Per me il fattore critico era il pescaggio al quale ho sacrificato (teoricamente) manovrabilità.
Eventualmente potrò recuperare potenza e manovrabilità con 4 ali comandate elettronicamente che mi alzano la barca e la governano in virata.
Di certo non è opzione vendibile ai militari o alla protezione: l'elettronica non è ben accetta.
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: shallow water boat....
Peccato per la distanza, mi sarebbe piaciuto moltissimo venire per il collaudo

Umberto
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: shallow water boat....
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: shallow water boat....
Barca collaudata......la potenza deve essere limitata e fare virate strettissime può essere pericoloso.
non sono riuscito a mantenere a lungo la manetta: non mi sono fidato.
Fino ai 60 kmh (solo gps) problemi 0.
Poi è subentrata una sana prudenza.
non sono riuscito a mantenere a lungo la manetta: non mi sono fidato.
Fino ai 60 kmh (solo gps) problemi 0.
Poi è subentrata una sana prudenza.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: shallow water boat....
Grande Albodo,sapevo che non ci avresti deluso,anzi va oltre la mia immaginazione,bellissimo,cerca di postare altre foto,che una è un pò pochino!!!!

Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: shallow water boat....
Ciao kraken. Sei molto gentile.
Non avevo mai usato dei jets e devo dire che quando parti spingendo fa una notevole impressione.
L'idea che da è schizzare fuori dall'acqua incollandoti al seggiolino.
Devo dare qualche sistemata a qlcs che devo capire (idde molto chiare, eh?).
Infatti ogni tanto le giranti vanno a vuoto ed il motore schizza fuori giri.
Dovrà studiare meglio questi eventi.
Non avevo mai usato dei jets e devo dire che quando parti spingendo fa una notevole impressione.
L'idea che da è schizzare fuori dall'acqua incollandoti al seggiolino.
Devo dare qualche sistemata a qlcs che devo capire (idde molto chiare, eh?).
Infatti ogni tanto le giranti vanno a vuoto ed il motore schizza fuori giri.
Dovrà studiare meglio questi eventi.
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: shallow water boat....
Arrivano arrivano! solo che per scaramanzia le prove non si filmano.
MA se vuoi la pura verità, é anche un po' per vergogna
...sul pagliolato per ho fissato di fianco al sedile di guida una sedia da ufficio senza le rotelle!! e non ho ancora verniciato.
Domenica prossima andrò in acqua con tutto montato e allora filmo.
Rinnovo l'invito ad ritrovarci per la gita Sesia/Po/Ticino e ritorno, grigliatona, dolcetto, oltrepò pavese, salame d'oca, salame sotto grasso e magari andiamo a trovare Davini nella sua house boat in mezzo al parco del Ticino.
MA se vuoi la pura verità, é anche un po' per vergogna
Domenica prossima andrò in acqua con tutto montato e allora filmo.
Rinnovo l'invito ad ritrovarci per la gita Sesia/Po/Ticino e ritorno, grigliatona, dolcetto, oltrepò pavese, salame d'oca, salame sotto grasso e magari andiamo a trovare Davini nella sua house boat in mezzo al parco del Ticino.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: shallow water boat....
Ma tutti scaramantici quì nel forum,mica crederai a tutte quelle cose che si devono fare per non avere la jella contro,io non ci credo per niente,sgrat,sgrat,sgrat,sgratalbodo ha scritto:Arrivano arrivano! solo che per scaramanzia le prove non si filmano.
MA se vuoi la pura verità, é anche un po' per vergogna...sul pagliolato per ho fissato di fianco al sedile di guida una sedia da ufficio senza le rotelle!! e non ho ancora verniciato.
Domenica prossima andrò in acqua con tutto montato e allora filmo.
Rinnovo l'invito ad ritrovarci per la gita Sesia/Po/Ticino e ritorno, grigliatona, dolcetto, oltrepò pavese, salame d'oca, salame sotto grasso e magari andiamo a trovare Davini nella sua house boat in mezzo al parco del Ticino.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: shallow water boat....
E poi essere scaramantici porta male......... 
Homosapiensnonurinatinventum
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: shallow water boat....
Sapete una cosa incredibile? per quanto la corrente dell'acqua appaia veloce, una barca è estremamente più veloce della corrente stessa.
Provate a pensare la corrente sotto l'arcata di un fiume, specie con acque basse.
Tutto il fiume passa in poche arcate e la corrente appare impetuosa.
A un quarto di manetta, senza problemi, risali; anzi, rallenti un pò per giocare a star fermo nelle arcate.
Poi apri e te ne vai come nulla fosse.
Il filmato che ho postato sulla risalita delle rapide della barca americana apparentemente è spettacolare.
Quando sei li sopra, in realtà, non è così brutto come appare (schizzi a parte).
Provate a pensare la corrente sotto l'arcata di un fiume, specie con acque basse.
Tutto il fiume passa in poche arcate e la corrente appare impetuosa.
A un quarto di manetta, senza problemi, risali; anzi, rallenti un pò per giocare a star fermo nelle arcate.
Poi apri e te ne vai come nulla fosse.
Il filmato che ho postato sulla risalita delle rapide della barca americana apparentemente è spettacolare.
Quando sei li sopra, in realtà, non è così brutto come appare (schizzi a parte).
- Albodo
- Appassionato
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 29 mag 2012, 23:32
- Dove Navighiamo: messina
Re: shallow water boat....
Piccolo OT in attesa dell foto della gita foto renderizzata di una mia passerella.
5200 mm di estensione e candelieri automatici.
Cosa ne pensate?
5200 mm di estensione e candelieri automatici.
Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.