opinioni rio 750 cruiser
- zar53
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
- Dove Navighiamo: GARGANO
Re: opinioni rio 750 cruiser
BELLISSIME ENTRAMBI LE DUE BARCHE, LE AMERICANE SONO RIFINITE AL MASSIMO E DOVREBBERO ESSERE MOLTO ROBUSTE COME PIACE A ME, NE APPROFFITTO PER CHIEDERTI MANUELA COME NAVIGANO LE SEA RAY E SE TI SEI TROVATA BENE CON QUESTO TIPO DI BARCA ... DIMMI A LIVELLO DI CONSUMI SONO PROIBITIVI ?
MI PIACE MOLTO LA SEA RAY 275 AL MIO PONTILE NE HO VISTA UNA MOLTO BELLA MA IL PREZZO è AL DI SOPRA LE MIE POSSIBILITà
CIAO
MI PIACE MOLTO LA SEA RAY 275 AL MIO PONTILE NE HO VISTA UNA MOLTO BELLA MA IL PREZZO è AL DI SOPRA LE MIE POSSIBILITà
CIAO
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: opinioni rio 750 cruiser
Guarda Zar!
Te lo dico subito! La mia ha due Mercruiser caburati, gli LX 4.3 e BEVONO molto, di certo rispetto a quello a cui sei abituato tu. Diciamo che viaggio sui 70-80 litri/ora a velocità di crociera, mare calmo, eliche e carena pulite, 2-3 persone a bordo.
Se ce la fai, prediligi motori a iniezione (che funzionino), pare che consumino almeno un 20% in meno e scegli uno scafo pesante, che tiene bene.
Dal punto di vista della navigazione, la mia, per me, è un drago! Pesa quasi 7 tons, quindi puoi immaginare come regge! Con 1.50/2 mt di onda la barca è stabile (sapendola governare....
) e anche quando c'è a bordo qualcuno che non è un gran lupo di mare, vedo sempre facce rilassate.
E poi, Zar! Me la sono comprata dopo averne viste davvero tante, mi sono innamorata di lei a prima vista e l'attesa è stata molto sofferta!! Anche il suo odore mi piaceva!!!
La scelta della barca è talmente soggettiva e intima che nessuno può dirti prendi quella o quell'altra, però un consiglio te lo posso dare: provala in mare prima e scegli quella che ti piace, senza nemmeno un dubbio! Come sali a bordo e metti le zampette sul timone, in navigazione, te ne accorgi che è lei!!

Te lo dico subito! La mia ha due Mercruiser caburati, gli LX 4.3 e BEVONO molto, di certo rispetto a quello a cui sei abituato tu. Diciamo che viaggio sui 70-80 litri/ora a velocità di crociera, mare calmo, eliche e carena pulite, 2-3 persone a bordo.
Se ce la fai, prediligi motori a iniezione (che funzionino), pare che consumino almeno un 20% in meno e scegli uno scafo pesante, che tiene bene.
Dal punto di vista della navigazione, la mia, per me, è un drago! Pesa quasi 7 tons, quindi puoi immaginare come regge! Con 1.50/2 mt di onda la barca è stabile (sapendola governare....

E poi, Zar! Me la sono comprata dopo averne viste davvero tante, mi sono innamorata di lei a prima vista e l'attesa è stata molto sofferta!! Anche il suo odore mi piaceva!!!
La scelta della barca è talmente soggettiva e intima che nessuno può dirti prendi quella o quell'altra, però un consiglio te lo posso dare: provala in mare prima e scegli quella che ti piace, senza nemmeno un dubbio! Come sali a bordo e metti le zampette sul timone, in navigazione, te ne accorgi che è lei!!


- zar53
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
- Dove Navighiamo: GARGANO
Re: opinioni rio 750 cruiser
Grazie Manuela , sono onorato di parlare con una donna appassionata vera di nautica si capisce da come scrivi.. è vero quello che dici ma provare diverse barche in acqua non è facile ci proverò..diciamo che mi sto schiarendo le idee pian piano, certo la tua consuma abbastanza io sono un tipo che ci navigo parecchio quindi i consumi devo tenerli sotto controllo.ma.. vedremo cosa uscirà fuori..oggi vedevo sul web anche la gobbi 265 bella barca solo che come prezzo siamo più su..
Grazie mille per le tue preziose indicazioni attendo altri commenti in merito magari anche ritornando al rio 750 cruiser.
Ciao a tutti
Grazie mille per le tue preziose indicazioni attendo altri commenti in merito magari anche ritornando al rio 750 cruiser.
Ciao a tutti
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: opinioni rio 750 cruiser
Grazie Zar! Per me non c'è complimento migliore....
Come ti ho già detto, puoi ascoltare solo consigli che riguardano le caratteristiche tecniche, perchè per il resto dipende solo dal tuo gusto personale.
Goditi questo momento della scelta della barca. Io l'ho fatto ed è stato molto bello

Come ti ho già detto, puoi ascoltare solo consigli che riguardano le caratteristiche tecniche, perchè per il resto dipende solo dal tuo gusto personale.
Goditi questo momento della scelta della barca. Io l'ho fatto ed è stato molto bello

- vince
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 10 dic 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Lago iseo - Mediterraneo - Adriatico
- Località: Agnadello
Re: opinioni rio 750 cruiser
Ciao Zar53,
E' Ciao a tutti sono stato un po' lontano dal Forum ma finalmente spero di riuscire ad essere piu' attivo ,come diceva giustamente Manuela quello della scelta della barca è uno dei momenti piu' belli quindi non avere fretta guardane tante è soprattutto provane tante è non da solo portati sempre qualche amico anche abbastanza robusto no non per picchiare quello che la vende ma purtroppo ci sono tante fregature in giro molti cantieri vendono barche che possono ospitare 8/10 persone m a non planano neanche con 4 a volte è colpa della motorizzazzione a volte della carena ricorda queste due sono le cose principali meglio una barca che naviga bene è ben motorizzata che una esteticamente piu' gradevole ,per quanto riguarda la Rio 750 io la conosco molto si e vero non naviga male è abbastanza abitabile dentro in relazione alla sua metratura , purtoppo in il suo gelcoat non e il massimo la disposizione esterna del pozzetto è abbastanza datata è veramente sparatana sia fuori che dentro i materiali degli arredi sono moooolto modesti con quel budget che hai puoi trovare di molto meglio ma come già giustamente ti hanno detto la scelta è molto soggettiva quello che mi permetto di consigliarti è che ad esempio che si parlava di sea ray , bhe già quella è unaltro mondo in tutto è unaltra cosa ricorda che in questo momento i prezzi che scrivono si trattano alla grande perche la legge del marketing dice che il prezzo lo fa il mercato è purtropo il mercato in questo momento non c'è ;
Sempre disponibile spero di non avervi annoiato e di essere stato utile ....
E' Ciao a tutti sono stato un po' lontano dal Forum ma finalmente spero di riuscire ad essere piu' attivo ,come diceva giustamente Manuela quello della scelta della barca è uno dei momenti piu' belli quindi non avere fretta guardane tante è soprattutto provane tante è non da solo portati sempre qualche amico anche abbastanza robusto no non per picchiare quello che la vende ma purtroppo ci sono tante fregature in giro molti cantieri vendono barche che possono ospitare 8/10 persone m a non planano neanche con 4 a volte è colpa della motorizzazzione a volte della carena ricorda queste due sono le cose principali meglio una barca che naviga bene è ben motorizzata che una esteticamente piu' gradevole ,per quanto riguarda la Rio 750 io la conosco molto si e vero non naviga male è abbastanza abitabile dentro in relazione alla sua metratura , purtoppo in il suo gelcoat non e il massimo la disposizione esterna del pozzetto è abbastanza datata è veramente sparatana sia fuori che dentro i materiali degli arredi sono moooolto modesti con quel budget che hai puoi trovare di molto meglio ma come già giustamente ti hanno detto la scelta è molto soggettiva quello che mi permetto di consigliarti è che ad esempio che si parlava di sea ray , bhe già quella è unaltro mondo in tutto è unaltra cosa ricorda che in questo momento i prezzi che scrivono si trattano alla grande perche la legge del marketing dice che il prezzo lo fa il mercato è purtropo il mercato in questo momento non c'è ;
Sempre disponibile spero di non avervi annoiato e di essere stato utile ....

Rinker 280 D4
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: opinioni rio 750 cruiser
Ciao Zar53,zar53 ha scritto:Gentilissimi e carissimi amici sono nuovo del forum appassionato da sempre di nautica..vorrei sostituire il mio gommone con una bella barca che navighi bene sopratutto e che mi dia la possibilità di passare qualche fine settimana...avrei optato per una Rio 750 Cruiser credo sia una barca più solida della concorrenza Vi chiedo opinioni su questa barca in generale me la consigliate o devo tenermi il mio Zar 53 molti mi sconsigliano la barca per svariati motivi rollio navigazione ecc ma...credo che una buona barca su i 8m possa dare delle belle soddisfazzione se è costruita bene.
Vi ringrazio per la vostra cortese attenzione spero siate in tanti a rispondermi.
Grazie mille
Immagino tu desideri il cabinato, per estendere il tuo raggio d'azione, dormire fuori ecc ecc.
Perchè non rimani sullo Zar?... io ho avuto il 65, poi il 75 ma le gite erano sempre di un giorno con rientro, non potendo/volendo dormire fuori. Sono arrivato a fare 200 NM in una giornata per esplorare nuovi posti, quindi direi che avevo raggiunto il limite!
Quando ho visto i progetti del 97, mi sono subito innamorato

MI ha dato moltissime soddisfazioni (leggiti un pò di post, esempio "la Traversata").
L'ho modificato non poco per renderlo adatto alle lunghe navigazioni. Considera che ormai, quando inizio i miei tour, i porti li uso per cenare e per il carburante, ... per il resto solo rada !!!


....VENTO IN POPPA!!!!
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: opinioni rio 750 cruiser
Ciao Zar53,zar53 ha scritto:Gentilissimi e carissimi amici sono nuovo del forum appassionato da sempre di nautica..vorrei sostituire il mio gommone con una bella barca che navighi bene sopratutto e che mi dia la possibilità di passare qualche fine settimana...avrei optato per una Rio 750 Cruiser credo sia una barca più solida della concorrenza Vi chiedo opinioni su questa barca in generale me la consigliate o devo tenermi il mio Zar 53 molti mi sconsigliano la barca per svariati motivi rollio navigazione ecc ma...credo che una buona barca su i 8m possa dare delle belle soddisfazzione se è costruita bene.
Vi ringrazio per la vostra cortese attenzione spero siate in tanti a rispondermi.
Grazie mille
Immagino tu desideri il cabinato, per estendere il tuo raggio d'azione, dormire fuori ecc ecc.
Perchè non rimani sullo Zar?... io ho avuto il 65, poi il 75 ma le gite erano sempre di un giorno con rientro, non potendo/volendo dormire fuori. Sono arrivato a fare 200 NM in una giornata per esplorare nuovi posti, quindi direi che avevo raggiunto il limite!
Quando ho visto i progetti del 97, mi sono subito innamorato

MI ha dato moltissime soddisfazioni (leggiti un pò di post, esempio "la Traversata").
L'ho modificato non poco per renderlo adatto alle lunghe navigazioni. Considera che ormai, quando inizio i miei tour, i porti li uso per cenare e per il carburante, ... per il resto solo rada !!!


....VENTO IN POPPA!!!!
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: opinioni rio 750 cruiser
Ciao Zar53,zar53 ha scritto:Gentilissimi e carissimi amici sono nuovo del forum appassionato da sempre di nautica..vorrei sostituire il mio gommone con una bella barca che navighi bene sopratutto e che mi dia la possibilità di passare qualche fine settimana...avrei optato per una Rio 750 Cruiser credo sia una barca più solida della concorrenza Vi chiedo opinioni su questa barca in generale me la consigliate o devo tenermi il mio Zar 53 molti mi sconsigliano la barca per svariati motivi rollio navigazione ecc ma...credo che una buona barca su i 8m possa dare delle belle soddisfazzione se è costruita bene.
Vi ringrazio per la vostra cortese attenzione spero siate in tanti a rispondermi.
Grazie mille
Immagino tu desideri il cabinato, per estendere il tuo raggio d'azione, dormire fuori ecc ecc.
Perchè non rimani sullo Zar?... io ho avuto il 65, poi il 75 ma le gite erano sempre di un giorno con rientro, non potendo/volendo dormire fuori. Sono arrivato a fare 200 NM in una giornata per esplorare nuovi posti, quindi direi che avevo raggiunto il limite!
Quando ho visto i progetti del 97, mi sono subito innamorato

MI ha dato moltissime soddisfazioni (leggiti un pò di post, esempio "la Traversata").
L'ho modificato non poco per renderlo adatto alle lunghe navigazioni. Considera che ormai, quando inizio i miei tour, i porti li uso per cenare e per il carburante, ... per il resto solo rada !!!


....VENTO IN POPPA!!!!
- Tonino
- Appassionato
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: 31 mar 2010, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico merid./Jonio settentr.
- Località: Taurisano
Re: opinioni rio 750 cruiser
Da parte mia il consiglio che ti suggerisco è sapere quello che si vuole fare con la barca, specialmente se viene usata con la famiglia, sia per passeggio che per la pesca. Oltre la morbitezza in navigazione, tieni conto della comodità nel pozzetto, la camminata sulla murata per passare da poppa prua, senza servirsi obbligatoriamente dal passoduomo ed infine l'abitacolo. Non mi pare che il riocruiser abbia queste caratteristiche e poi con il baget che hai puoi trovare una barca multiuso con due motori sicuramente di più agevole. Buona fortuna. Tonino.
il mare è una metafora di vita
- zar53
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
- Dove Navighiamo: GARGANO
Re: opinioni rio 750 cruiser
grazie tante per le vostre risposte, in effetti il mio utilizzo sarebbe d'estate con la famiglia e d'inverno per la pesca..so perfettamente che tutto non si può avere ma mi piacerebbe sopratutto che sia comoda per la famiglia quindi una cabina spaziosa e alta abbastanza da stare in piedi e morbida abbastanza sull'onda , per la pesca ci vorrebbe un bel pozzetto ma ovviamente se la cabina è grande il pozzetto è piccolo quindi un discreto pozzetto e una giusta plancetta di poppa..Per i passavanti credo che su queste misure se si vuole una buona cabina ci si deve rinunciare purtroppo anche s e le trovo basilari.
Le barche che sto prendendo in considerazione sono
Cranchi Perla
Gobbi 265
Gobbi 27 anche se un p'ò vecchiotta
Sessa Oyster 27
Secondo voi questi tipo di barche quindi cruiser potrebbero anche andare bene per una pescatina d'inverno ?
Suggeritemi dei modelli a vostro piacimento su queste caratteristiche
25-30 mila €
dai 7,50 a 8,50mt
che navighi bene
Grazie a tutti amici e scusatemi non vorrei essere ripetitivo
Le barche che sto prendendo in considerazione sono
Cranchi Perla
Gobbi 265
Gobbi 27 anche se un p'ò vecchiotta
Sessa Oyster 27
Secondo voi questi tipo di barche quindi cruiser potrebbero anche andare bene per una pescatina d'inverno ?
Suggeritemi dei modelli a vostro piacimento su queste caratteristiche
25-30 mila €
dai 7,50 a 8,50mt
che navighi bene
Grazie a tutti amici e scusatemi non vorrei essere ripetitivo
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: opinioni rio 750 cruiser
Della lista di barche che hai postato, quella che mi attizza di meno è il Cranchi, ma non la scarterei a priori.
Se dovessi scegliere io per me sceglierei il Gobbi 265.......
Il gobbi 27 è una bella barca ma un pò vecchiotta e bì+necessita spesso di restyling anche costosi.......
Il Sessa è una gran bella barca, paragonabile al Gobbi, ( ma io preferirei quest'ultimo).....
Una sola cosa ti prego di valutare bene, berche così con i motori a Benzina consumano abbastanza.....fai bene i tuoi conti........
Se dovessi scegliere io per me sceglierei il Gobbi 265.......
Il gobbi 27 è una bella barca ma un pò vecchiotta e bì+necessita spesso di restyling anche costosi.......
Il Sessa è una gran bella barca, paragonabile al Gobbi, ( ma io preferirei quest'ultimo).....
Una sola cosa ti prego di valutare bene, berche così con i motori a Benzina consumano abbastanza.....fai bene i tuoi conti........

Homosapiensnonurinatinventum
- zar53
- Appassionato
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 27 ott 2012, 14:42
- Dove Navighiamo: GARGANO
Re: opinioni rio 750 cruiser
grazie per avermi risposto
perchè non ti piace la Cranchi ? Hai sentito parlar male ?
Per i consumi non vedo alternativa almenochè dovrei andare su un monomotore diesel ma è difficile trovare questo tipo di barche.. hai barche in mente da consigliarmi ?
I consumi effettivamnte mi spaventano considerando che vengo da un fuoribordo molto economico in termini di consumi.
Ma l'unica alternativa sarebbe una motorizzazzione diesel
ciao e grazie
perchè non ti piace la Cranchi ? Hai sentito parlar male ?
Per i consumi non vedo alternativa almenochè dovrei andare su un monomotore diesel ma è difficile trovare questo tipo di barche.. hai barche in mente da consigliarmi ?
I consumi effettivamnte mi spaventano considerando che vengo da un fuoribordo molto economico in termini di consumi.
Ma l'unica alternativa sarebbe una motorizzazzione diesel
ciao e grazie
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: opinioni rio 750 cruiser
zar53 ha scritto:grazie per avermi risposto
perchè non ti piace la Cranchi ? Hai sentito parlar male ?
Per i consumi non vedo alternativa almenochè dovrei andare su un monomotore diesel ma è difficile trovare questo tipo di barche.. hai barche in mente da consigliarmi ?
I consumi effettivamnte mi spaventano considerando che vengo da un fuoribordo molto economico in termini di consumi.
Ma l'unica alternativa sarebbe una motorizzazzione diesel
ciao e grazie
Ti rispondo velocemente, i Perla è la barca che mi piace di meno della Cranchi........
Se sei conscio dei consumi che dovrai affontare bene, ma se non è così, fatti una chiacchierata con qualcuno che ha barche analoghe......
Però però però......
viewtopic.php?f=2&t=3831
Homosapiensnonurinatinventum
- ferry
- Appassionato
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21 ott 2009, 17:14
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Bologna
Re: opinioni rio 750 cruiser
Io la Rio 750 cruiser l'ho avuta; per una sola stagione ma ho avuto modo di valutarla piuttosto bene. L'ho cambiata non perchè non fossi soddisfatto ma perchè mia moglie voleva le due cabine separate (e non la dinette trasformabile) e la dinette sottocoperta. Posso dirti che è una barca onestissima, morbida sull'onda e il rollio è contenuto. La mia era del 2003 motorizzata con 2 mercruiser 3.0 benzina carbutati e forse questa era un pò una pecca perchè non era certo un fulmine di guerra, con velocità di crociera intorno ai 21/22 nodi e 28 di massima. Il pozzetto è spazioso e la plancetta di poppa è enorme di serie; l'accesso a prua è semplice senza essere acrobati. L'altezza sottocoperta è buona (ma io non faccio testo perchè sono alto 1,72 cm) ... gli spazi non sono enormi ma buoni. E' una barca molto spartana, le finiture non eccelse e, almeno sulla mia, un impianto elettrico indecente ... non c'era un quadro elettrico e tutto era demandato ai vari interruttori presenti accanto al posto di guida. Se l'avessi tenuta avrei fatto molti lavori, in primis il quadro elettrico con rifacimento di tutto l'impianto e installato il serbatoio delle acque nere ... che se vuoi fare qualche gorno di rada, secondo me è indispensabile. A parte questo, le doti di navigabolità sono ottime




- vince
- Appassionato
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 10 dic 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Lago iseo - Mediterraneo - Adriatico
- Località: Agnadello
Re: opinioni rio 750 cruiser
Ciao,
Voglio anch'io dirti la mia come voce fuori dal coro ti consiglio vivamente il gobbi 27 in quanto anche se datata é la più proporzionata stabile Ed ha un ottima abitabilità sia nel pozzetto che in cabina ricorda che praticamente ha la stessa abitabilità del gobbi 31 , l'impresa é trovarla in buono stato ultima cosa mai a benzina se riesci questa è la mia opinione ....
Voglio anch'io dirti la mia come voce fuori dal coro ti consiglio vivamente il gobbi 27 in quanto anche se datata é la più proporzionata stabile Ed ha un ottima abitabilità sia nel pozzetto che in cabina ricorda che praticamente ha la stessa abitabilità del gobbi 31 , l'impresa é trovarla in buono stato ultima cosa mai a benzina se riesci questa è la mia opinione ....
Rinker 280 D4