Navigazione sul mosso: confronto tra barche rigide e Rib

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Brig
Appassionato
Messaggi: 58
Iscritto il: 12 feb 2013, 09:23
Imbarcazione posseduta: Gommone Italboats Stingher 430 W
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste
Località: cormons

Re: Navigazione sul mosso: confronto tra barche rigide e Rib

Messaggio da Brig »

Jabar ha scritto: Vi voglio bene anche se... siete in maggioranza fruitori di barche rigide in questo forum ed io - povero gommonauta solo ed indifeso - sono destinato a naufragare miseramente.

Kraken...!!, Coma...! non mi lasciate solo...!! Sto affogando tra le eliche dei cabinati...!! Almeno lanciatemi una cima con l'anulare...!!

Con tutta la simpatia, naturalmente! :smt058 :smt023
Non sei l'unico gommonauta solo e indifeso in questo forum di "plastica" :sarc ....
.... e poi si naufraga più facilmente con una barca che con un gommone ;)
claudius
Appassionato
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 feb 2013, 16:18
Imbarcazione posseduta: sea ray 290
Dove Navighiamo: adriatico settentrionale
Località: gorizia

Re: Navigazione sul mosso: confronto tra barche rigide e Rib

Messaggio da claudius »

Ecco un bel gommone che mi sento di consigliare per la navigazione con mare agitato, per quanto mi riguarda rimango sulla plastica rigida (salvo che per questo gommoncino :) ). Saluti a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Navigazione sul mosso: confronto tra barche rigide e Rib

Messaggio da Kraken »

Jabar,non sei solo,hai tutta la mia simpatia ed il mio appoggio,hai lanciato un quesito che provocherà ancora discussioni e che ben vengano.Tuttavia non c'è possibilità di confrontare questi due tipi d'imbarcazione,almeno dal punto di vista delle prestazioni,indubbiamente il gommone vince ma...già ma io personalmente e per il mio modo di navigare non riesco a trovare altri punti in suo favore con la mia "vasca da bagno" mi sento più tranquillo e non faccio male a nessuno dei miei ospiti.C'aggia fà!!!! :smt102 :smt102 :smt102 Bene ora scatenatevi,avete su cui discutere e contrariarmi :cool: :cool: :cool: :cool:
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Navigazione sul mosso: confronto tra barche rigide e Rib

Messaggio da Kraken »

claudius ha scritto:Ecco un bel gommone che mi sento di consigliare per la navigazione con mare agitato, per quanto mi riguarda rimango sulla plastica rigida (salvo che per questo gommoncino :) ). Saluti a tutti
Ciao Cladius,concordo con quanto da te postato ma definirei quell'ibrido più una barca con il salvagente esterno che un gommone. :smt039 :smt039 Ma nessuno ti ha detto che non presentarsi nella sezione di benvenuto non porta bene,sei ancora in tempo!!!! :smt044 :smt044 :smt044 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Navigazione sul mosso: confronto tra barche rigide e Rib

Messaggio da bebo »

Jabar ha scritto:Non ultimo tra i vantaggi di un gommone c'è la sua carrellabilità a tubolari sgonfi.
Lo Zodiac N-Zo, del quale sono innamorato, misura in larghezza fuori tutto 3,25m che si riducono a 2,25 a tubolari sgonfi.
Azz, diventa 1 metro più stretto? :smt017

Che larghezza abitabile ha un gommone che a tubolari gonfi "occupa" 3,25mt ?
Umberto
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Navigazione sul mosso: confronto tra barche rigide e Rib

Messaggio da Jabar »

bebo ha scritto:
Jabar ha scritto:Non ultimo tra i vantaggi di un gommone c'è la sua carrellabilità a tubolari sgonfi.
Lo Zodiac N-Zo, del quale sono innamorato, misura in larghezza fuori tutto 3,25m che si riducono a 2,25 a tubolari sgonfi.
Azz, diventa 1 metro più stretto? :smt017

Che larghezza abitabile ha un gommone che a tubolari gonfi "occupa" 3,25mt ?
...i conti sono presto fatti:
— larghezza 3,25cm
— diametro tubolari a poppa 65cm.
— 3,25—(65x2)=1,95cm. Questo è il baglio interno dello Zodiac.
A bordo del JABAR sono felice.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Navigazione sul mosso: confronto tra barche rigide e Rib

Messaggio da bebo »

Jabar ha scritto:
bebo ha scritto:
Jabar ha scritto:Non ultimo tra i vantaggi di un gommone c'è la sua carrellabilità a tubolari sgonfi.
Lo Zodiac N-Zo, del quale sono innamorato, misura in larghezza fuori tutto 3,25m che si riducono a 2,25 a tubolari sgonfi.
Azz, diventa 1 metro più stretto? :smt017

Che larghezza abitabile ha un gommone che a tubolari gonfi "occupa" 3,25mt ?
...i conti sono presto fatti:
— larghezza 3,25cm
— diametro tubolari a poppa 65cm.
— 3,25—(65x2)=1,95cm. Questo è il baglio interno dello Zodiac.
Trovato! e mi sa che i tubolari stanno molto piu verso l'interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
Avatar utente
Jabar
Appassionato
Messaggi: 402
Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
Imbarcazione posseduta: Zodiac n-Zo con fuoribordo Suzuki 300hp
Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
Località: Spagna (Costa Blanca)

Re: Navigazione sul mosso: confronto tra barche rigide e Rib

Messaggio da Jabar »

Jabar ha scritto:Non ultimo tra i vantaggi di un gommone c'è la sua carrellabilità a tubolari sgonfi.
Lo Zodiac N-Zo, del quale sono innamorato, misura in larghezza fuori tutto 3,25m che si riducono a 2,25 a tubolari sgonfi.
Azz, diventa 1 metro più stretto? :smt017

Che larghezza abitabile ha un gommone che a tubolari gonfi "occupa" 3,25mt?

...i conti sono presto fatti:
— larghezza 3,25cm
— diametro tubolari a poppa 65cm.
— 3,25—(65x2)=1,95cm. Questo è il baglio interno dello Zodiac.

Trovato! e mi sa che i tubolari stanno molto piu verso l'interno.

Sbagliato!
La serie N-Zo spazia da 6m a 7,60m.
C'è un unico N-Zo cabinato e misura 6,99. Tutti gli altri sono open.
Questo è il link esatto che puoi esplorare: http://www.zodiac.it/battelli/54/n-zo-700-cabin
A bordo del JABAR sono felice.
Rispondi