limiti 12Mg dalla costa (2)

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
forsea
Appassionato
Messaggi: 86
Iscritto il: 19 gen 2009, 22:33
Imbarcazione posseduta: ZAR 75 Suite - Honda BF 225 V-Tec Advanced
Dove Navighiamo: Grecia Isole Ioniche Peloponneso
Località: pesaro
Contatta:

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da forsea »

A causa delle molteplici interpretazioni delle varie leggi CONTRASTANTI che regolano la navigazione, su questo argomento molto delicato sono citati pareri diversi e c'è ne sono a iosa con il semplice risultato di indirizzare il povero diportista al manicomio prima di intrapendere una navigazione.
Traendone le somme per il momento in conclusione mi fido delle affermazioni di Airon le quali mi sembrano le più attendibili essendo citate peraltro anche un operatore del settore e quindi nulla di inventato o di personalizzato, non avrebbe alcun senso affermare cose non vere da parte sua.
Diversamente è l'oggetto di discussione e le varie leggi contrastanti tra quella nazionale che regola le fasce di categoria e le relative condizioni meteo marine di navigazione e la Montego Bay per le attività di polizia di controllo in acque internazionali. Grazie a tutti. :smt023 :smt023
The Power of Dreams
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Openboat »

openboat ha scritto:
Airon ha scritto:
openboat ha scritto: .......Senza citare nessuno e tantomeno fare nomi nel web,che ricordo a chi non lo sa' che senza l'autorizzazzione del citato si e' passibili di querela,e questo non e' menzionata nella Montego-Bay,bensi' nella legge Italiana che regola la Privacy...
Presumo che questa tua estemporanea e colorita "boutade" sia rivolta a me, e visto che ormai quanto c'era da chiarire sull'argomento è stato da me fatto, entro solo per delucidarti su un paio di cose. ;)

Se uno fa dei nomi di Ufficiali CP, lo puo' fare tranquillamente per due motivi:
1) potrebbe conoscerli personalmente e non sto li a spiegarti perchè potrei conoscerli quasi tutti da Trieste a Lampedusa.
2) tutti gli Ufficiali Ammiragli, gli Ufficiali Superiori e gli Ufficiali Inferiori Comandanti i Direziomari, le Compamari, le Circomari e i Delemari di tutt'Italia sono menzionati pubblicamente (con grado, cognome e nome) sul sito della Guardia Costiera.

Ergo, per i due motivi di cui sopra, NON c'è alcuna violazione della privacy.

Nella attesa che tu possa darci FINALMENTE delucidazioni sull'argomento - al fine di erudire me e tutti noi :smt044 :smt044 - a seguito dell'incontro che avrai con il tuo amico Contrammiraglio (non è ammiraglio ed in tal senso, tale titolo, lo si acquisisce quando si viene promossi ad Amm. di Divisione e successivamente a Amm. di Squadra ;) ),
ti auguro una buona giornata.

:smt039
Ecco,bene...attendi,attendi
Paolo VI - Rimini Home page



Rimini, 12 febbraio 2009

Ai soci e ai simpatizzanti
del Centro Culturale Paolo VI



Cari Amici,
continua il nostro programma di attività interna. Dopo l’incontro con Armando Foschi ed il cineforum con Antonio Koulard, sabato 21 febbraio 2009 alle ore 17.00 presso il salone della nostra sede in via Oberdan 26/a incontreremo l’ ammiraglio Aleardo Maria Cingolani, già comandante della Capitaneria di Porto di Rimini e di Venezia, presidente della sezione di Rimini della Lega Navale Italiana dell’A.R.I.S. nonchè delegato regionale del M.A.S.C.I, ed il dottor Marco Affronte, naturalista marino, responsabile scientifico della Fondazione Cetacea, membro di associazioni scientifiche internazionali, autore de "Il mare che non ti aspetti”.


Con il contributo di questi due amici, profondi conoscitori - l’uno della marineria l’altro del mare - desideriamo offrire un’occasione per approfondire alcuni aspetti culturali e naturalistici della nostra realtà riminese, che forse ai più sono poco noti o di cui si è spesso poco consapevoli.
L'immaginario estivo e vacanziero, infatti, a cui siamo abituati oscura la presenza di una realtà umana, economica e naturalistica che , invece, vive il mare esclusivamente come luogo di lavoro e ricerca, facendo emergere da questo a volte bistrattato mare Adriatico possibilità, risorse, ritmi e problemi di cui si parla generalmente solo tra addetti ai lavori.
Ci sembra quindi bello e interessante "approfittare" della disponibilità e della competenza di questi amici per iniziare a colmare tale lacuna e cominciare a scoprire una Rimini inconsueta.


Cordialissimi saluti
Il Presidente

Per essere precisi,e da quello che ti ho appena allegato,lo chiamano tutti AMMIRAGLIO! anche su google puoi digitare il suo nome.
In secondo luogo anche quando fosse un contrammiraglio,come TU sostieni (che corrisponde al grado di Generale di Brigata)e' una persona di grande esperienza nel suo campo,dotato di principi morali e professionali serissimi che non tutti hanno.

In terzo luogo,se ho dei dubbi in merito a questioni riguardanti la nautica da diporto,chiedo parere ad un esperto come l'Ammiraglio Cingolani non senza dubbio al primo pirla che incontro su qualsiasi banchina.

Aspetto solamente una conferma da un Legale(spero breve,ma non credo,i tempi sono lunghi....)esperto del settore per illuminarmi personalmente, non certamente per dare lezioni a nessuno.
God is my copilot
Airon

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Airon »

openboat ha scritto:
Per essere precisi,e da quello che ti ho appena allegato,lo chiamano tutti AMMIRAGLIO! anche su google puoi digitare il suo nome.
In secondo luogo anche quando fosse un contrammiraglio,come TU sostieni (che corrisponde al grado di Generale di Brigata)e' una persona di grande esperienza nel suo campo,dotato di principi morali e professionali serissimi che non tutti hanno.

In terzo luogo,se ho dei dubbi in merito a questioni riguardanti la nautica da diporto,chiedo parere ad un esperto come l'Ammiraglio Cingolani non senza dubbio al primo pirla che incontro su qualsiasi banchina.

Aspetto solamente una conferma da un Legale(spero breve,ma non credo,i tempi sono lunghi....)esperto del settore per illuminarmi personalmente, non certamente per dare lezioni a nessuno.
Fammi capire na cosa...ma niente niente ...vorresti star li a sindacare le affermazioni (LE MIE) riferite ai gradi del corpo
di cui faccio parte???? Ma stai scherzando o parli sul serio ???
Se il giornalista locale nonchè pirla di turno lo chiama goliardicamente Ammiraglio in virtù del ..."noblesse obblige".... non mi dire che debbo pensare che sei pirla anche tu che ci vai dietro...
Torno a ripeterti che è un mero contrammiraglio (se vuoi ti posso anche raccontare il suo curriculum vitae).

Precisatoti per l'ennesima volta questo e avendo focalizzato che sei un tipo che non ama ascoltare ...ti lascio al tuo solito
refrain...in quanto, non mi va di annoiare ulteriormente che ci legge perdendo il mio tempo nel continuare a replicarti.

Solo un ultimo consiglio onde evitarti delle brutte figure sul Forum . Nell'eventualità....di a Cingolani o al tuo avvocato :smt044 :smt044 di telefonare a Maricogecap al fine di far modificare quanto scritto qui, ok? (ovviamente facendo togliere che I NATANTI POSSONO NAVIGARE IN ACQUE INTERNAZIONALI)
http://www.guardiacostiera.it/diporto/f ... ento=varie

Nell'attesa di questa tua azione di forza :smt082 :smt082 , i miei interventi in questo topic, si concludono qui.
Non mi deludere e vai giu duro, ok? Aspettiamo tue...uhmmm..delucidazioni....sulla questione.... ;)

Ad maiora
Ultima modifica di Airon il 10 mag 2009, 23:33, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Openboat »

Naturalmente io continuero' a chiedere a chi mi pare.Credo che adesso la tua arroganza adesso abbia travalicato,soprattutto nel cattivo gusto.Mi scuso se ho citato il caro Ammiraglio Cingolani (io sono uno di quei pirla che per noblesse lo chiama cosi')personalmente non ti citero' piu'......fai altrettanto!
God is my copilot
Airon

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Airon »

Tranquillo. :smt023

PS: Dimenticavo una cosa importante.... visto che ami puntualizzare :smt082 :smt082 ...ti informo(se non lo sai) che il buon Cingolani è già da qualche anno che è in pensione.
Fin quando era in servizio, lo ha fatto con il grado di capitano di vascello. Il grado di contrammiraglio glielo hanno dato il giorno
dopo che se n'è andato in pensione (come accade con tutti dare un grado in più all'atto del congedo) come titolo onorifico(Legge Angelini).
Con questo non voglio dire che...uhmm...non abbia fatto una carriera prestigiosa...ma.... il parere di qualche Ammiraglio vero e in servizio, sarebbe decisamente più attendibile (ndr)
Ultima modifica di Airon il 10 mag 2009, 23:41, modificato 2 volte in totale.
Lorelay

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Lorelay »

Ragazzi, vedo che la discussione sta rasentando il momento critico, mi permetto di chiedervi di rientrare nei termini della discussione civile come lo è stato fino adesso. :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Certo di una vostra collaborazione vi ringrazio anticipatamente :smt023 :smt023
Airon

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Airon »

Per quanto mi concerne, stai pure tranquillo Giuliano. :smt023
Come ho già detto, non interverro' più in questo topic, fino a quando il buon openboat - tramite le sue conoscenze -
non avrà fatto finalmente chiarezza sull'annosa questione. :oops:
Lorelay

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Lorelay »

Grazie Airon :smt023
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Openboat »

Lorelay ha scritto:Ragazzi, vedo che la discussione sta rasentando il momento critico, mi permetto di chiedervi di rientrare nei termini della discussione civile come lo è stato fino adesso. :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Certo di una vostra collaborazione vi ringrazio anticipatamente :smt023 :smt023
Idem anche per me!Mi scuso con tutto il forum.
Ad ogni modo quando sapro' cio' che voglio e da chi voglio,semplicemente lo terro' per me,mi sembra di capire che apporterei notizie non vere,rischiando di creare confusione ai ns amici forumisti.
Ognuno per se! e Dio per tutti
God is my copilot
Avatar utente
sartine
Appassionato
Messaggi: 158
Iscritto il: 12 mar 2007, 23:55
Imbarcazione posseduta: ex gommone - barca 24 piedi open efb Mercruiser diesel 220 cv
Dove Navighiamo: mar tirreno liguria
Località: milano

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da sartine »

openboat ha scritto:Ad ogni modo quando sapro' cio' che voglio e da chi voglio,semplicemente lo terro' per me,mi sembra di capire che apporterei notizie non vere,rischiando di creare confusione ai ns amici forumisti.
Ognuno per se! e Dio per tutti
Grazie all'intervento di "qualcuno" bisogna ora aver paura di scrivere sul forum?
Lorelay

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Lorelay »

Direi di no, anzi, è comunque utile a tutti sapere come sono le cose , poi ognuno di noi potrà trarre le sue conclusioni :smt023
Airon

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Airon »

Lorelay ha scritto:Direi di no, anzi, è comunque utile a tutti sapere come sono le cose , poi ognuno di noi potrà trarre le sue conclusioni :smt023
Perfettamente d'accordo con te ed i forum servono anche a questo...ossia a dissipare i tanti dubbi che possiamo
avere noi forumisti ...nell'andar per mari. :smt023
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Regal »

Invece di fare a gara chi ha la cresta più alta,
cerchiamo di chiarire una volta per tutte l'argomento, citando fonti e leggi attendibili. Del resto PN è qui proprio per risolverli i problemi, non per crearne altri fiù futili.
:ontopic

Grazie
Nicolo'
Avatar utente
GasGuzzler
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 02 set 2017, 13:55
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 36
Dove Navighiamo: Santa Teresa Gallura

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da GasGuzzler »

io intervengo, non per dire la mia, ma solo per puntualizzare una cosa: è talmente incasinata questa normativa da rendere difficoltosa la sua interpretazione persino ai più preparati... :(
visto che ci lavoro a stretto contatto comunque, per curiosità voglio chiedere alla Guardia Costiera della zona, cosa ne pensa in merito....

vediamo cosa mi dicono...
:smt044
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: limiti 12Mg dalla costa (2)

Messaggio da Regal »

Magari fatti rilasciare qualche cosa di scritto ;)
Nicolo'
Rispondi