openboat ha scritto:Airon ha scritto:openboat ha scritto: .......Senza citare nessuno e tantomeno fare nomi nel web,che ricordo a chi non lo sa' che senza l'autorizzazzione del citato si e' passibili di querela,e questo non e' menzionata nella Montego-Bay,bensi' nella legge Italiana che regola la Privacy...
Presumo che questa tua estemporanea e colorita "boutade" sia rivolta a me, e visto che ormai quanto c'era da chiarire sull'argomento è stato da me fatto, entro solo per delucidarti su un paio di cose.
Se uno fa dei nomi di Ufficiali CP, lo puo' fare tranquillamente per due motivi:
1) potrebbe conoscerli personalmente e non sto li a spiegarti perchè potrei conoscerli quasi tutti da Trieste a Lampedusa.
2) tutti gli Ufficiali Ammiragli, gli Ufficiali Superiori e gli Ufficiali Inferiori Comandanti i Direziomari, le Compamari, le Circomari e i Delemari di tutt'Italia sono menzionati pubblicamente (con grado, cognome e nome) sul sito della Guardia Costiera.
Ergo, per i due motivi di cui sopra, NON c'è alcuna violazione della privacy.
Nella attesa che tu possa darci FINALMENTE delucidazioni sull'argomento - al fine di erudire me e tutti noi
- a seguito dell'incontro che avrai con il tuo amico Contrammiraglio (non è ammiraglio ed in tal senso, tale titolo, lo si acquisisce quando si viene promossi ad Amm. di Divisione e successivamente a Amm. di Squadra
),
ti auguro una buona giornata.
Ecco,bene...attendi,attendi
Paolo VI - Rimini Home page
Rimini, 12 febbraio 2009
Ai soci e ai simpatizzanti
del Centro Culturale Paolo VI
Cari Amici,
continua il nostro programma di attività interna. Dopo l’incontro con Armando Foschi ed il cineforum con Antonio Koulard, sabato 21 febbraio 2009 alle ore 17.00 presso il salone della nostra sede in via Oberdan 26/a incontreremo l’ ammiraglio Aleardo Maria Cingolani, già comandante della Capitaneria di Porto di Rimini e di Venezia, presidente della sezione di Rimini della Lega Navale Italiana dell’A.R.I.S. nonchè delegato regionale del M.A.S.C.I, ed il dottor Marco Affronte, naturalista marino, responsabile scientifico della Fondazione Cetacea, membro di associazioni scientifiche internazionali, autore de "Il mare che non ti aspetti”.
Con il contributo di questi due amici, profondi conoscitori - l’uno della marineria l’altro del mare - desideriamo offrire un’occasione per approfondire alcuni aspetti culturali e naturalistici della nostra realtà riminese, che forse ai più sono poco noti o di cui si è spesso poco consapevoli.
L'immaginario estivo e vacanziero, infatti, a cui siamo abituati oscura la presenza di una realtà umana, economica e naturalistica che , invece, vive il mare esclusivamente come luogo di lavoro e ricerca, facendo emergere da questo a volte bistrattato mare Adriatico possibilità, risorse, ritmi e problemi di cui si parla generalmente solo tra addetti ai lavori.
Ci sembra quindi bello e interessante "approfittare" della disponibilità e della competenza di questi amici per iniziare a colmare tale lacuna e cominciare a scoprire una Rimini inconsueta.
Cordialissimi saluti
Il Presidente
Per essere precisi,e da quello che ti ho appena allegato,lo chiamano tutti AMMIRAGLIO! anche su google puoi digitare il suo nome.
In secondo luogo anche quando fosse un contrammiraglio,come TU sostieni (che corrisponde al grado di Generale di Brigata)e' una persona di grande esperienza nel suo campo,dotato di principi morali e professionali serissimi che non tutti hanno.
In terzo luogo,se ho dei dubbi in merito a questioni riguardanti la nautica da diporto,chiedo parere ad un esperto come l'Ammiraglio Cingolani non senza dubbio al primo pirla che incontro su qualsiasi banchina.
Aspetto solamente una conferma da un Legale(spero breve,ma non credo,i tempi sono lunghi....)esperto del settore per illuminarmi personalmente, non certamente per dare lezioni a nessuno.