E' un vero casino e non si trova nulla di chiaro in merito, a parte i processi fatti a gli armatori dalle autorità........
limiti 12Mg dalla costa (2)
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Non posso che dare ragione a Simbor. 
E' un vero casino e non si trova nulla di chiaro in merito, a parte i processi fatti a gli armatori dalle autorità........
E' un vero casino e non si trova nulla di chiaro in merito, a parte i processi fatti a gli armatori dalle autorità........
Nicolo'
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18723
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Vedo che abbiamo rifatto la Treccani su queste normativi riguardanti i limiti di un natante CE.
questa settimana purtroppo non ho il tempo,la prossima pero' parlero' con il comandante della Capitaneria di Ravenna che conosco personalmente,vediamo se ci svela l'arcano e se sara' convincente,questo post lo riprendero' appena avro' conferme ulteriori.
Pero' quanto napalm ho visto in questo post

questa settimana purtroppo non ho il tempo,la prossima pero' parlero' con il comandante della Capitaneria di Ravenna che conosco personalmente,vediamo se ci svela l'arcano e se sara' convincente,questo post lo riprendero' appena avro' conferme ulteriori.
Pero' quanto napalm ho visto in questo post
God is my copilot
-
Simbor
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
openboat ha scritto:Vedo che abbiamo rifatto la Treccani su queste normativi riguardanti i limiti di un natante CE.
questa settimana purtroppo non ho il tempo,la prossima pero' parlero' con il comandante della Capitaneria di Ravenna che conosco personalmente,vediamo se ci svela l'arcano e se sara' convincente,questo post lo riprendero' appena avro' conferme ulteriori.![]()
Pero' quanto napalm ho visto in questo post![]()
![]()
![]()
Ottimo....
ora hai anche argomentazioni da, eventualmente, obiettare, in caso dica che un natante non può andare oltre le 12Mg a prescindere
(son proprio curioso di sapere che si inventano stavolta
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Eh si ormai siamo tutti curiosi...
Però io non capisco i limiti di progetto... E' chiaro che parliamo in linea di principio, però non posso neanche escludere che le condizioni climatiche cambino in maniera repentina, e se sono oltre le 12 mg regolarmnte, all'improvviso si scatena il finimondo ( mi sto toccando i marroni..) la situazione è tele che io ero in regola fino a due minuti prima, poi allìimprovviso sono fuori legge a causa del meteo?
Mi sembra un'assurdita.....però pensandoci bene, perfettamente in linea con la logica del legislatore....o no?
Però io non capisco i limiti di progetto... E' chiaro che parliamo in linea di principio, però non posso neanche escludere che le condizioni climatiche cambino in maniera repentina, e se sono oltre le 12 mg regolarmnte, all'improvviso si scatena il finimondo ( mi sto toccando i marroni..) la situazione è tele che io ero in regola fino a due minuti prima, poi allìimprovviso sono fuori legge a causa del meteo?
Mi sembra un'assurdita.....però pensandoci bene, perfettamente in linea con la logica del legislatore....o no?
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18723
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Massimo sei forte!!!coma66 ha scritto:Eh si ormai siamo tutti curiosi...
Però io non capisco i limiti di progetto... E' chiaro che parliamo in linea di principio, però non posso neanche escludere che le condizioni climatiche cambino in maniera repentina, e se sono oltre le 12 mg regolarmnte, all'improvviso si scatena il finimondo ( mi sto toccando i marroni..) la situazione è tele che io ero in regola fino a due minuti prima, poi allìimprovviso sono fuori legge a causa del meteo?![]()
![]()
Mi sembra un'assurdita.....però pensandoci bene, perfettamente in linea con la logica del legislatore....o no?
Ti immedesimo come un Viet-Cong nella giungla con l'elmetto mimetizzato di rami buono, buono,quatto,quatto sempre pronto alla toccata e fuga...solitamente sei piu'
Comunque sono convinto che dovessi sentire tre alte cariche in materia di limitazioni,le risposte saranno tutte diverse con un unico denominatore:"se te becco a passa' le 12 milia te rovino!!!
Staremo a vedere
P.S. Haooooo! voi di la' del Conero vi sarete stancati di sbuffare,sabato e domenica!Avete creato una tale depressione che tutto lo Scirocco l'abbiam beccato noi,facendo godere i Liguri
God is my copilot
- 8118ste
- Appassionato
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 06 feb 2009, 10:27
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno
- Località: Pietrasanta (LU)
Re: Zattera di salvataggio
Simbor ha scritto:dimenticavo:
1-nel golfo di Taranto, restando entro le 12mg DALLA LINEA DI BASE COSTIERA ed andando nel punto più lontano possibile, sei praticamente a circa 40Mg dalla prima costa "utile"
2- le traversate tra Elba e la Corsica, sono anni che le si fanno con patenti ENTRO le 12Mg....resti ENTRO, per poche decina di miglio![]()
3- Invece dalle Tremiti, sfori dalle 12Mg per un quartino di miglio(mi pare che la distanza massima tra l'ultimo scoglio utile e l'sola vicino a Lastovo, sia di 25.1 Mg)
Quindi io con la mia barcuzza, che hole dotazioni di 12 miglia posso andare in corsica passando dall'elba!!!!
Bellooooooo
L'unico problema sarà la benzina,mi basterà...booooo
Ho un motore 2T da 40CV,mi sa che mi ci vuole mezza giornata però
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
-
Airon
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Arcani da svelare non ce ne sono. E' sufficiente leggere, focalizzare ed attenersi alle seguenti 3 semplici cose:openboat ha scritto:....parlero' con il comandante della Capitaneria di Ravenna che conosco personalmente,vediamo se ci svela l'arcano e se sara' convincente...
1) la legge sulle omologazioni CE
2) la convenzione MontegoBay
3) In acque internazionali le CP non possono rilevare nessuna infrazione.
C'est si simple....
PS:....in ogni caso tienici aggiornati sulle considerazioni che farà il tuo amico Comandante di Ravenna e, nel caso (ma dubito forte) dovessero
essere divergenti da quanto sin qua ho scritto, ti pregherei via PM di comunicarmi il cognome dello stesso nel qual caso fosse persona
diversa dal C.V. RUFINI o dal C.V. FRISONE. Grazie.
-
Simbor
Re: Zattera di salvataggio
si ..la legge dice così e la teoria e dalla tua parte, però deve prevalere SEMPRE il buon senso.....8118ste ha scritto:
Quindi io con la mia barcuzza, che hole dotazioni di 12 miglia posso andare in corsica passando dall'elba!!!!
Bellooooooo![]()
L'unico problema sarà la benzina,mi basterà...booooo
Ho un motore 2T da 40CV,mi sa che mi ci vuole mezza giornata però
detto questo, ti sembra sensato farti 23.8 mg in mare, con un solo motore ????
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Zattera di salvataggio
ovviamente ti aspetti una risposta tipo "no, non è sensato" ed è giusto. Però...in riferimento alla sola tenuta del motore vorrei ricordarti che il motore non sa di essere a 20 metri dalla riva o metà strada fra le isole toscane. O fra sesto calende e laveno.Simbor ha scritto:si ..la legge dice così e la teoria e dalla tua parte, però deve prevalere SEMPRE il buon senso.....8118ste ha scritto:
Quindi io con la mia barcuzza, che hole dotazioni di 12 miglia posso andare in corsica passando dall'elba!!!!
Bellooooooo![]()
L'unico problema sarà la benzina,mi basterà...booooo
Ho un motore 2T da 40CV,mi sa che mi ci vuole mezza giornata però
detto questo, ti sembra sensato farti 23.8 mg in mare, con un solo motore ????
Io non lo farei per una questione di tipo di imbarcazione.
-
Airon
Re: Zattera di salvataggio
La penso esattamente come te Ondanomala in quanto dal profilo di 8118ste leggo che ha un open di 4,5 metri.Ondanomala ha scritto:
ovviamente ti aspetti una risposta tipo "no, non è sensato" ed è giusto. Però...in riferimento alla sola tenuta del motore vorrei ricordarti che il motore non sa di essere a 20 metri dalla riva o metà strada fra le isole toscane. O fra sesto calende e laveno.
Io non lo farei per una questione di tipo di imbarcazione.
In questi casi, dire pero' di NON farlo perche' ha un motore solo mi sembra eccessivo... eventualmente sarebbe
cosigliabile che facesse l'attraversata in compagnia di un'altra barca.
- Gemini 750
- Appassionato
- Messaggi: 655
- Iscritto il: 13 gen 2007, 09:20
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Sardegna
- Località: Legnano (Milano)
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Per l'affidabilità raggiunta ormai dai motori attuali (e a condizione che siano regolarmente manutenzionati), il rischio che si fermino improvvisamente è davvero minimo.
Ciò che più d'ogni altra cosa minaccia i nostri motori è la qualità del carburante: se contiene acqua (eventualità non remota c/o i distributori in banchina) i nostri cavalli si fermano senza pietà.
Ma in questo caso, si possono avere a bordo anche 10 motori: tutti e 10, ciucciando lo stesso carburante, si impianteranno inesorabilmente e contemporaneamente.
Ritengo che la motorizzazione multipla, laddove non indispensabile per fornire una adeguata potenza complessiva che un singolo motore non potrebbe erogare, serva anzitutto a mitigare le nostre - spesso infondate - paure e, in seconda battuta, per facilitarci le manovre (e questo sì che fà la differenza).
Concordo appieno con Airon sulle traversate in compagnia: a questo non rinuncerei e, a mio avviso, vale per barche di 4 mt monomotore come per panfili da 100 piedi con 26 motori!
Ciò che più d'ogni altra cosa minaccia i nostri motori è la qualità del carburante: se contiene acqua (eventualità non remota c/o i distributori in banchina) i nostri cavalli si fermano senza pietà.
Ma in questo caso, si possono avere a bordo anche 10 motori: tutti e 10, ciucciando lo stesso carburante, si impianteranno inesorabilmente e contemporaneamente.
Ritengo che la motorizzazione multipla, laddove non indispensabile per fornire una adeguata potenza complessiva che un singolo motore non potrebbe erogare, serva anzitutto a mitigare le nostre - spesso infondate - paure e, in seconda battuta, per facilitarci le manovre (e questo sì che fà la differenza).
Concordo appieno con Airon sulle traversate in compagnia: a questo non rinuncerei e, a mio avviso, vale per barche di 4 mt monomotore come per panfili da 100 piedi con 26 motori!
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Quoto Gemini
Se un motore e' affidabile 23Mg non sono tantissime calcolando che poi si vede la costa passando dalla Capraia io per portare la mia ha Genova ne ho fatte 50Miglia in meno di 3 ore con l'elica che non era perfetta nel senso che mi prendeva meno giri ma e' stata una bella gita certo io ho il motore di scorta piccolo ma con quello posso giusto arrivare ha riva sempre che la muove
Sicuramente e' piu' probabile che non si calcoli l'inconveniente benzina come e' successo ha me in Sardegna l'anno scorso che avevo il Ficht e con un po' di acqua nella benzina addio
ni hanno trainato anche io darei piu' peso alla mole dell'imbarcazione ovviamente avendo un motore supertestato la Capraia in una giornata di bonaccia si potrebbe fare ovviamente io con 4,50mt di barca pero' nonla farei ma gia' con un gommone di 6mt perche' no oppure anche con la mia 
Se un motore e' affidabile 23Mg non sono tantissime calcolando che poi si vede la costa passando dalla Capraia io per portare la mia ha Genova ne ho fatte 50Miglia in meno di 3 ore con l'elica che non era perfetta nel senso che mi prendeva meno giri ma e' stata una bella gita certo io ho il motore di scorta piccolo ma con quello posso giusto arrivare ha riva sempre che la muove
Roberto
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: limiti 12Mg dalla costa (2)
Vedete che hanno ragione gli inglesi ? prendi un cretino, dagli paletta e cappello e lo trasformi in un cow boy...prendi un passante, fagli fare due giorni di scuola nautica, dagli la patente e si sente in diritto dovere di fare il giro del mondo in solitario
f
f
Homosapiensnonurinatinventum