La barca, più gioie o più dolori?
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
La barca, più gioie o più dolori?
Partendo dal vecchio detto che con le barche gioisci due volte, una quando l'acquisti ed una quando la vendi, questi giorni in cui a causa di vari problemi la mia piccolina non va
, mi chiedo sempre più spesso, ma chi c@.... me lo ha fatto fare?
Certo è, come dite in tanti, che quando poi riesci a farti una o più giornate di mare stupende dimentichi tutto, ma se ragioniamo con il cervello e non con il cuore, quanto ci conviene possedere una barca? Certamente per gente come me, semplice impiegato con il suo misero stipendio fisso è un grosso impegno, basta il benchè minimo imprevisto e tutto diventa un problema, dover fare i conti con il budget familiare e dover per forza rinunciare ad uscire per far quadrare i conti a fine mese non è facile. Molti di voi mi diranno che non me lo ha ordinato il dottore di farmi la barca
è vero , ma sapete benissimo che questa passione è come un cancro, quando ti entra dentro è difficile da mandare via. Scusate il mio sfogo

Lionello
- wizard
- Appassionato
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 06 mag 2012, 11:10
- Dove Navighiamo: golfo di napoli - isole pontine
- Località: Napoli
Re: La barca, più gioie o più dolori?
Caro lello capisco benissimo il tuo sfogo, come sono sicuro lo capiscono tutti i nostri amici sul forum
, sai quante volte ho pensato ma chi me lo fa fare.
Sono stato anch io un pò con la barca ferma e passando per il porto e vedere tutte quelle barche uscire mi veniva una rabbia pazzesca in quel momento sapevo che sarei stato pronto a sprecare tutte le risorse per una barca, forse per questo molti operatori se ne approfittano in questo modo, sanno che alla fine i soldini per quel pezzo di plastica gallegiante da qualche parte alla fine poi escono
.
è triste ma alla fine è così
come però è anche vero che una splendida giornata in mezzo al mare a volte ripaga quasi tutto 
Sono stato anch io un pò con la barca ferma e passando per il porto e vedere tutte quelle barche uscire mi veniva una rabbia pazzesca in quel momento sapevo che sarei stato pronto a sprecare tutte le risorse per una barca, forse per questo molti operatori se ne approfittano in questo modo, sanno che alla fine i soldini per quel pezzo di plastica gallegiante da qualche parte alla fine poi escono
è triste ma alla fine è così
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: La barca, più gioie o più dolori?
Io spero di aver risolto facendo un downgrade
ci fai meno cose ma per la peggiore delle ipotesi, ti fai anche... meno male 
Umberto
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: La barca, più gioie o più dolori?
Nonostante alcune noie o dolori ............quando esco con Aurora è sempre una grandissima gioia.......
anzi rincaro........ieri sono uscito dopo quasi un mese fermo al palo per motivi lavorativi ed altro.........
ed è stata una grandissima gioia per tutta la famiglia........se non avessi Aurora molte delle mie .........
giornate invernali sarebbero vuote e non avrei tutte quelle emozioni e sensazioni di cui parlare con voi
tutti .......miei amici del Forum..........quindi Lello............datti coraggio e cavalca questa onda di puro....
ottimismo...ciao.
anzi rincaro........ieri sono uscito dopo quasi un mese fermo al palo per motivi lavorativi ed altro.........
ed è stata una grandissima gioia per tutta la famiglia........se non avessi Aurora molte delle mie .........
giornate invernali sarebbero vuote e non avrei tutte quelle emozioni e sensazioni di cui parlare con voi
tutti .......miei amici del Forum..........quindi Lello............datti coraggio e cavalca questa onda di puro....
ottimismo...ciao.
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: La barca, più gioie o più dolori?
gioie o dolori non saprei dire ma quando sono con lei mi sento lontano da tutto in un altro mondo che mi rilassa e mi fà star bene 
- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: La barca, più gioie o più dolori?
Lello!
Fregatene!
Prendi tutto quello che può darti quando esci in mare e, se proprio non puoi, è bello anche stare in porto ormeggiati.
Io mi sono praticamente trasferita in barca e anche se non esco perchè magari non ho il tempo necessario, o perchè c'è troppo vento, o perchè ancora non mi sento di uscire da sola, o perchè qualche motore fa i capricci, me la godo lo stesso alla grande.
NON rimpiangere MAI la scelta che hai fatto di acquistare la tua barca!!!!!

Fregatene!
Prendi tutto quello che può darti quando esci in mare e, se proprio non puoi, è bello anche stare in porto ormeggiati.
Io mi sono praticamente trasferita in barca e anche se non esco perchè magari non ho il tempo necessario, o perchè c'è troppo vento, o perchè ancora non mi sento di uscire da sola, o perchè qualche motore fa i capricci, me la godo lo stesso alla grande.
NON rimpiangere MAI la scelta che hai fatto di acquistare la tua barca!!!!!
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
La barca, più gioie o più dolori?
Purtroppo è quello che mi accade da due mesi a questa parte; per vari problemi al motore che non va come dovrebbe e ancora non si è trovata la vera causa, mi faccio quasi 300 km. , 3 ore di macchina e poi sono costretto a rimanere fermo a Terre Rosse che certamente non è il massimo, poi fosse per me, avrei mille cose da fare, ma moglie e figlie dopo mezza giornata cominciano a rompersi e mi tocca tornare a casa. Ora speriamo di aver trovato il motivo del malfunzionamento e già dal prossimo WE ricominciare ad andar per mare, dimenticando tutto.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Lionello
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: La barca, più gioie o più dolori?
ehhh.... caro lello ti capisco! ma alla fine l'hanno trovato il problema?! non mi sembrava a quanto dicevi un gran guaio.... dai, su con il morale!!! pensa che alla fine l'estate è appena iniziata, fino ad ora non hai perso molto, anzi... abbiamo fatto insieme uno dei pochi bagni fattibili fino ad ora!!! :-)
GIRI DI MARE
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
La barca, più gioie o più dolori?
Di solito vado il venerdì sera per rimanere fino alla domenica, altrimenti non ne vale la pena. Vado una settimana si e una no lavoro permettendo.marcoevo ha scritto:Ma vai fino a li solo per la domenica ?!...
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Lionello
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
La barca, più gioie o più dolori?
Pareva che il problema fosse il carburatore, ma a quanto pare non è quello; questa settimana abbiamo sostituito le pompe di sentina che non andavano più e abbiamo trovato un manicotto bucato da dove perdeva acqua che dobbiamo sostituire. Ieri hanno smontato le candele e misurato la compressione e pare che sia tutto ok, quindi l'unico problema per i mecc. è che il passo delle eliche è troppo lungo e la barca fatica a planare, quindi quando sta ferma parecchio e si sporcano carena ed eliche il problema si amplifica. Ora provavano a ripulire tutto e a fare ulteriori prove. Speriamo beneOvermax ha scritto:ehhh.... caro lello ti capisco! ma alla fine l'hanno trovato il problema?! non mi sembrava a quanto dicevi un gran guaio.... dai, su con il morale!!! pensa che alla fine l'estate è appena iniziata, fino ad ora non hai perso molto, anzi... abbiamo fatto insieme uno dei pochi bagni fattibili fino ad ora!!! :-)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Lionello
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
Re: La barca, più gioie o più dolori?
va beh... se non ci sono problemi di compressione è già molto! ma non l'hai messa l'antivegetativa?
GIRI DI MARE
- Lello1957
- Responsabile sezione "Immersioni e altro"
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 26 gen 2012, 17:28
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO GIGLIO GIANNUTRI
- Località: Roma
La barca, più gioie o più dolori?
Certamente, ma poi per il problema del motorino d'avviamento è stata forma tre mesi e sicuramente si è sporcata. Quando siamo stati insieme a Porto Azzurro ti ricordi ho dato un'occhiata e in effetti rispetto alla tua era più ruvida anche perchè a me hanno messo una AV "dura" e non una auto levigante dicendo che visto che la barca sta tutto l'anno a mollo, era quella la più indicata.Overmax ha scritto:va beh... se non ci sono problemi di compressione è già molto! ma non l'hai messa l'antivegetativa?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Lionello