chris craft commander
-
andiplax
- Appassionato
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 19 set 2010, 16:13
- Dove Navighiamo: navigherei e navighero' in medio tirreno !!!
- Località: roma
chris craft commander
...ciao a tutti !!! sono alla ricerca di questo modello chris craft , quindi sto cercando impressioni e informazioni da chi conosce questa barca e possa illuminarmi !!! grazieeee

- flamingo
- Appassionato
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 26 lug 2010, 00:13
- Dove Navighiamo: adriatico- croazia
- Località: porto potenza picena
Re: chris craft commander
ciao non e' una barca semplice ..da vedere e incontrare nei porti ,mi sembra di averne vista una tempo fa' al marina di porto san giorgio ma oltre questo non ti so dire altro, una barca old per amanti del genere sicuramente comoda,da spassarsi ad aggiustare sistemare ecc. dopotutto a bordo cosa si fa' in genere quando le mogli o gli amici prendono il sole noi si va con il giravite in mano, questa barca considerando che sia degli anni 70 avra bisogno non del giravite ma di tutta la cassetta degli attrezzi
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18723
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: chris craft commander
E anche del cantiere al seguito......!!flamingo ha scritto:ciao non e' una barca semplice ..da vedere e incontrare nei porti ,mi sembra di averne vista una tempo fa' al marina di porto san giorgio ma oltre questo non ti so dire altro, una barca old per amanti del genere sicuramente comoda,da spassarsi ad aggiustare sistemare ecc. dopotutto a bordo cosa si fa' in genere quando le mogli o gli amici prendono il sole noi si va con il giravite in mano, questa barca considerando che sia degli anni 70 avra bisogno non del giravite ma di tutta la cassetta degli attrezzi
God is my copilot
- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: chris craft commander
E una barca affascinante, se ne trovano spesso con motorizazioni benzina, consumano un botto, e se non hanno almeno 2X250 non si muovono!Riguardo agli attrezzi, confermo da ex possessore di un Chris, che il cacciavite lo avevo sempre al cinturone!
Però essendo uno scafo in VTR e l'interno completamente in legno e molto vecchio, è normale che devi mettere in preventivo un pò di aggiustaggio settimanale!
Al mio marina c'è ne un vendita da una vita....però lascerei stare.

Al mio marina c'è ne un vendita da una vita....però lascerei stare.
Daniele
-
andiplax
- Appassionato
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 19 set 2010, 16:13
- Dove Navighiamo: navigherei e navighero' in medio tirreno !!!
- Località: roma
Re: chris craft commander
...il commander in particolare è in vtr sia scafo che tuga, c'è del legno negli arredi interni . il fatto piu' che altro è; lo scafo cmq ha una certa eta' , e se non ci sta fenomeno osmosi, com'è la vtr dopo 30 o 40 anni di utilizzo ? in pratica ti puoi fidare in una navigazione con famiglia al seguito?
esistono diversi siti , blog , gruppi su fb dedicati a questo modello , io credo sia una barca interessante calcolando che hanno un prezzo accettabile !!
- intrepido
- Appassionato
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 10 nov 2005, 19:01
- Località: bari
Re: chris craft commander
è lo stesso discorso dei coronet, solo che hanno una robustezza incredibile.
Io la comprerei, però, accertati che non abbia osmosi o, peggio, delaminazione.
Io la comprerei, però, accertati che non abbia osmosi o, peggio, delaminazione.
-
carlosf10
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 apr 2012, 11:36
- Dove Navighiamo: Costiera amalfitana, costiera sorrentina, cilento
Re: chris craft commander
Io ho un commander 31 con 2 VM da 170 con modifica a 190cv e di velocità max faccio 26 nodi tenendo i consumi sotto i 4 litri totali.
Ps non è uno scafo dal quale ci si possa aspettare grandi velocità, io preferisco mettermi sui 18 nodi
Ps non è uno scafo dal quale ci si possa aspettare grandi velocità, io preferisco mettermi sui 18 nodi
-
carlosf10
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 apr 2012, 11:36
- Dove Navighiamo: Costiera amalfitana, costiera sorrentina, cilento
Re: chris craft commander
Mi correggo : sotto i 40 litri...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: chris craft commander
Whuahaha!!marcoevo ha scritto:Ah ecco già ne stavo cercando una usata.....![]()
Anche io sono rimasta un attimo sbigottita...
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: chris craft commander
Mi intrometto per dire la mia davvero modesta opinione personale:
Durante la ricerca della mia barca ne ho visto qualcuna già bella che datata. E' una barca con uno scafo buono, robusto e affidabile, e qua in Sardegna se ne trovano a prezzi relativamente convenienti. Pero', come sono salita a bordo, non mi ha fatto impazzire. Non so che cosa tu esattamente stia cercando, ma a me non e' piaciuto prima di tutto il pozzetto, non esattamente all'avanguardia..
Poi vedendo quel legno in cabina mi sono immaginata inginocchiata scartavetrando e pitturando invece di uscire in mare.
Io non la comprerei. Anzi! Non l'ho comprata proprio.
Poi, ovviamente, e' una questione di gusti!
Durante la ricerca della mia barca ne ho visto qualcuna già bella che datata. E' una barca con uno scafo buono, robusto e affidabile, e qua in Sardegna se ne trovano a prezzi relativamente convenienti. Pero', come sono salita a bordo, non mi ha fatto impazzire. Non so che cosa tu esattamente stia cercando, ma a me non e' piaciuto prima di tutto il pozzetto, non esattamente all'avanguardia..
Poi vedendo quel legno in cabina mi sono immaginata inginocchiata scartavetrando e pitturando invece di uscire in mare.
Io non la comprerei. Anzi! Non l'ho comprata proprio.
Poi, ovviamente, e' una questione di gusti!
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: chris craft commander
curarla fa parte del gioco si instaura un rapporto quasi umano.
comunque con i materiali moderni non si fà tanta fatica
comunque con i materiali moderni non si fà tanta fatica