gio72 ha scritto:Da quello che riesco a vedere dalla foto piccola mi sembra uno scafo di 5 metri, forse più un gobbi,
ma potrebbe essere anche un Ulisse dei cantieri Salvador scafo fatto nella zona di Monfalcone (Ronchi
dei Legionari) negli anni 80, questo perchè in quel periodo queste barche di 5 metri avevano i vetri
fissi e quelle di 6 metri oltre ai vetri fissi avevano anche degli oblo, mentre quelle prodotte verso 85
erano dotate di vetri scorrevoli per intenderci tipo Citroen Dyana ma erano squadrati, se avessi delle
foto più dettagliate magari avrei magior indizzi, ma da questa foto desumo ciò...ciao.
Amanti della pilotina gobbi 5 mt
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10870
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10870
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
Ondanomala ha scritto:secondo me quella nella foto è una Shetland
Michele
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
Dimmi la misura fuori tutto....se ti ricordi....ma sembra più un gobbi....almeno dalla vasca tonda
della poppa....ciao
della poppa....ciao
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10870
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
Lo scafo 5,50 sommando delfiniera e motore 6. Lo scafo è in vetroresina e sul fondo ha due longheroni di legno ricoperti con vetroresina che corrono paralleli dalla poppa fino a circa 3/4 dello scafo.gio72 ha scritto:Dimmi la misura fuori tutto....se ti ricordi....ma sembra più un gobbi....almeno dalla vasca tonda
della poppa....ciao
Michele
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10870
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
mikke ha scritto:Lo scafo 5,50 sommando delfiniera e motore 6. Lo scafo è in vetroresina e sul fondo ha due longheroni di legno ricoperti con vetroresina che corrono paralleli dalla poppa fino a circa 3/4 dello scafo.gio72 ha scritto:Dimmi la misura fuori tutto....se ti ricordi....ma sembra più un gobbi....almeno dalla vasca tonda
della poppa....ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Michele
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
si è interrata nel parco giochi del porto dove tengo la barca.Kraken ha scritto:Ma è...affondata nell'erbaOndanomala ha scritto:eccolaaaa!!! Pilotina Gobbi original...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
.........le misure che ti ho chiesto sono da prendere solo sullo scafo senza delfiniera e motore....
e se puoi dammi anche la larghezza....poi ti consiglio di entrare nella vasca del motore all'interno
qualche cantiere usava mettere la targhetta anche li..... ciao.
e se puoi dammi anche la larghezza....poi ti consiglio di entrare nella vasca del motore all'interno
qualche cantiere usava mettere la targhetta anche li..... ciao.
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
Lo scafo 5,50 sommando delfiniera e motore 6. Lo scafo è in vetroresina e sul fondo ha due longheroni di legno ricoperti con vetroresina che corrono paralleli dalla poppa fino a circa 3/4 dello scafo.
[/quote]
Osservandola bene potrei escludere che si tratta di un Gobbi e anche di un Shetland sia per lo
scafo sia per le misure ma anche se simile al Cranchi per dimensioni non mi sembra.....la
cosa che mi confonde sono i fianche privi dei classici fasciami e i vetri laterali alti come il Gobbi
ma quello frontale è unico mentre il Gobbi ne aveva due....altra diversità e la prua più simile
al Cranchi.....può sembrare ad un Acquaviva.....per questo motivo le misure esatte comprese
la larghezza possono darci ulteriori indizzi....infatti il Gobbi di quegli anni era più stretto del
Cranchi...e la Shetland ancora più stretta del Gobbi.........se hai altri particolari magari..ciao.
Osservandola bene potrei escludere che si tratta di un Gobbi e anche di un Shetland sia per lo
scafo sia per le misure ma anche se simile al Cranchi per dimensioni non mi sembra.....la
cosa che mi confonde sono i fianche privi dei classici fasciami e i vetri laterali alti come il Gobbi
ma quello frontale è unico mentre il Gobbi ne aveva due....altra diversità e la prua più simile
al Cranchi.....può sembrare ad un Acquaviva.....per questo motivo le misure esatte comprese
la larghezza possono darci ulteriori indizzi....infatti il Gobbi di quegli anni era più stretto del
Cranchi...e la Shetland ancora più stretta del Gobbi.........se hai altri particolari magari..ciao.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
potrebbe essere anche una Vega.....
Homosapiensnonurinatinventum
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
.........sembra ma l'altezza e il profilo dell'entrata in cabina non corrisponde......
avevo pensato anche ad un acquaviva....escluso per stesse ragioni.....è uno....
scafo che ho visto dalle mie parti navigare ma non è dei cantieri Salvador a cui
avevo inizialmente associato........mi verrà in mente.......ciao.
avevo pensato anche ad un acquaviva....escluso per stesse ragioni.....è uno....
scafo che ho visto dalle mie parti navigare ma non è dei cantieri Salvador a cui
avevo inizialmente associato........mi verrà in mente.......ciao.
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10870
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
gio72 ha scritto:.........sembra ma l'altezza e il profilo dell'entrata in cabina non corrisponde......
avevo pensato anche ad un acquaviva....escluso per stesse ragioni.....è uno....
scafo che ho visto dalle mie parti navigare ma non è dei cantieri Salvador a cui
avevo inizialmente associato........mi verrà in mente.......ciao.
Anni fà a Murter (in croazia) abbandonata in un cortile ne ho vista
ciao.
Michele
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Amanti della pilotina gobbi 5 mt
.............sicuramente .........anche se mi incuriosisce sapere le origini delle barche.....infatti io ho
lo stesso ......problema.....anche se non lo è in realta.......ma adoriamo i nostri gusci che vorremmo
sapere quasi ...o tutto di loro.........comunque la mia per fine mese sarà in acqua......ciao.
lo stesso ......problema.....anche se non lo è in realta.......ma adoriamo i nostri gusci che vorremmo
sapere quasi ...o tutto di loro.........comunque la mia per fine mese sarà in acqua......ciao.