zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
micky
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 03 gen 2014, 00:03
Imbarcazione posseduta: Sessa C35
Dove Navighiamo: Chioggia e Nord Sardegna
Località: Padova

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da micky »

pakovero ha scritto:ok ma divertiamoci un po.... dunque oyster35 e c35 sono identiche? o ci sono differenze importanti?
L'oyster ed il C35 sono molto simili in quanto la seconda è l'aggiornamento della prima; le differenze maggiori sono per lo più sui materiali utilizzati in cabina, nella tappezzeria e nel cruscotto; carena e lay out sono i medesimi; comunque penso che sia Sessa che Cranchi siano due barche di pari livello e la scelta va fatta su quale delle due piace di più; e cosa non certo secondaria sono due cantieri tutt'ora attivi
i sogni cambiano il mondo
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da pakovero »

micky sicuramente belle entrambe ovvio... forse cambia anche il roll bar tra oyster e c35... conosciamo le misure dalla sessa? lungezza fuori tutto e di omologazione coincidono se non sbaglio (10.60) per via della plancetta strutturale, mentre nella zaffiro abbiamo 11,20 f.t., 10.35 omologazione e 8,58 al galleggiamento (dati forniti da chris ).... larghezza uguale... conoscete le misure al galleggiamento della sessa ?
Avatar utente
micky
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 03 gen 2014, 00:03
Imbarcazione posseduta: Sessa C35
Dove Navighiamo: Chioggia e Nord Sardegna
Località: Padova

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da micky »

Il mio Sessa e' da documenti ft 10,60 x 3,53 immersione 0,69; al galleggiamento mi risulta 8,63 ma il dato e' stato reperito da internet sul nuovo modello ma avendo comunque la stessa carena dovrebbe essere il medesimo
i sogni cambiano il mondo
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da pakovero »

prima si diceva che la zaffiro fosse tra le due la più lunga al galleggiamento..... ricapitolando dunque hanno la stessa larghezza, lo stesso galleggiamento, la zaff è dunque solamente poco più lunga perchè misura 10,35 senza plancetta mentre la sessa 10,60 compresa plancetta. Mi chiedo: se le dimensioni sono praticamente uguali come può essere che si dica che la zaffiro è più grande sia dentro che fuori ?
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: R: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da chris »

Sali su entrambi e fai le tue valutazioni. La mia sensazione è quella già descritta, ma ribadisco che stiamo parlando di differenze di cm. E solo in lunghezza! Quindi quello che piu conta è ciò che ti piace di più.
Ma ti rinnovo l' invito a confrontare i target e se importante per te i Gavoni.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Daniele
Avatar utente
Pagurus
Appassionato
Messaggi: 252
Iscritto il: 13 mag 2013, 13:26
Imbarcazione posseduta: Intermare 37
Dove Navighiamo: Alto Adriatico
Località: Venezia

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da Pagurus »

Sono entrambe belle barche, dipende appunto dai gusti personali. Le ho valutate bene e personalmente preferisco Zaffiro per la linea estetica (non mi piace la forma del roll bar del Sessa), plancetta più ampia, abitabilità interna della cabina di prua (per me un must avere la cabina separata). Di contro l'arredamento dello Zaffiro è un po' datato, con i mobili in ciliegio lucido. Ho visitato un Sessa del 2008 perfetto; a livello di arredamento in cabina, finiture del pozzetto e del cruscotto si presentava più attuale stilisticamente dello Zaffiro. Sono gusti personali e alla fine penso che si debba propendere per la barca che ti emoziona di più quando sali a bordo.


Sent from my iPad using Tapatalk
Avatar utente
micky
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 03 gen 2014, 00:03
Imbarcazione posseduta: Sessa C35
Dove Navighiamo: Chioggia e Nord Sardegna
Località: Padova

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da micky »

Attenzione e che il sessa e' proposto sia con cabina di prua separata che non ed in ogni caso si può o togliere, come ho fatto io, o inserire a posteriori in quanto non strutturale.
i sogni cambiano il mondo
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da pakovero »

una cosa è certa, su zaffiro fino ad ora nessuno ha riferito di prua bagnata (con o senza vento) o di nebulizzazione di poppa...
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da Openboat »

pakovero ha scritto:una cosa è certa, su zaffiro fino ad ora nessuno ha riferito di prua bagnata (con o senza vento) o di nebulizzazione di poppa...
Ne sei proprio sicuro? Prova a navigare in Adriatico con prua ad est e avere un po' di borina,o qualsiasi vento che provenga da pruavia o al traverso (e di conseguenza con "fetch")....stai tranquillo che il tuo "zaffiro" come qualsiasi altra barca si trasformera' in un pezzo unico di "sale" che galleggia..... :sarc
God is my copilot
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da pakovero »

...si ok.. intendevo dire che fino ad ora sembrerebbe bagnata la sessa anche in condizioni meteo non particolarmente avverse..
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da bebo »

scusa Pakovero ma se non vuoi proprio prendere nessuno skizzo e tantomeno un po di acqua nebulizzata, l'unica soluzione la vedo con questa qui. ;)
si scherza eh.... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da marcoevo »

Ahahahah .... Solo un po di condensa la sera


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da coma66 »

marcoevo ha scritto:Ahahahah .... Solo un po di condensa la sera


Da IPhone 5 di Marcoevo

Non è detto, magari ha l'aria condizionata...... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da marcoevo »

Allora scartata anche questa ;)


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
pakovero
Appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 11 ott 2012, 07:51
Imbarcazione posseduta: Bayliner Ciera 2855
Dove Navighiamo: Stretto di Messina, Eolie, Milazzo

Re: zaffiro 34 vs oyster 35 .. le signore

Messaggio da pakovero »

perdonatemi ma se avete seguito questa discussione avrete notato che stanno partecipando due possessori di sessa (oyster35 e c35 ) ovvero sasax e micky i quali sono stati proprio loro a parlare di docce varie senza specificare le condizioni .... io chiedo, ma giusto per.... e non sono all'altezza di scartare! diversamente crhis (con zaffiro) ha sostenuto di non avere mai avuto episodi particolari in condizioni meteo discrete ... e anche in questo caso continuo semplicemente la discussione.... ... sapete che vi dico ? in fondo a me che me ne frega di sessa , cranchi e compagnia bella !!! .... bebo da quella scialuppa qui alle prese con scilla e cariddi uscirebbe un asciutto cocktail shakerato bene :Ola
Rispondi