zaffiro 32
- blitz
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16 mag 2012, 19:51
- Dove Navighiamo: Lazio
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
per ora non mi hanno mai brontolato! a volte se ho barche troppo vicine a poppa lo metto a prua!
- massi
- Appassionato
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
- Dove Navighiamo: lazio-toscana
Re: zaffiro 32
Ho avuto modo anche io di provarla un po' e hai ragione i consumi sono davvero contenuti. Con mare formato come si comporta?ciccionthebeach ha scritto:ciao a Tutti, sono il nuovo proprietario di palmas, quella che massi stava trattando.
il 3 marzo scorso mi sono fatto la traversata diretta da Riva di Traiano a Santa Teresa.
A causa del mare per prendere meglio le onde "ingarbugliate" ho allungato un pelo facendo 132 miglia invece di 120. Poco male! tutto è filato liscio ed ho impiegato 6 ore precise. Sono contentissimo! massi vedrai i consumi! Sono bassissimi! ho consumato meno di 300 litri e per uno come me che viene dal benzina è uno spettacolo.
Ho bisogno di avere qualche dritta in merito al generatore. Mi piacerebbe montare qualcosa di piccolo ed ovviamente super silenzioso.
Immagino che un portatile sia una cavolata vero??
aiutoooo
Ciccio
mare..mare...mare...
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
Re: zaffiro 32
sinceramente dovrei far funzionare un po' tutte le dipendenze a 220V
Microonde, aria condizionata (poco!), Tv x prole, ecc. penso che mi servano almeno 2,5Kw reali ed un portatile diventa impegnativo. mah
approfitto per rispondere a massi:
dire che se guardi il meteo del 3 marzo scorso a Civitavecchia, capisci che di mare ne ho preso parecchio! Onda lunga vecchia in prua, grecale al giardinetto poi una coda del vecchio libeccio a metà, insomma non mi sono fatto mancare niente:) il massimo poi è stato alla fine quando sono entrato sulle bocche (che ben conosco) e lì mi sono divertito su un onda lunga importante! però con un po' di estro ci siamo pure divertiti per le ultime 6/7 miglia. NON scherzo e non sono uno che esagera però superavano i 4 metri il mio co-drive (velista) diceva 5, infatti i traghetti corsica/sardegna erano in porto. Ma come fai a non arrivare a meta dopo che ti sei sparato più di 120 miglia? ormai eravamo arrivati e conoscendo bene il moto ondoso della zona e risacche, ho approfittato della mia esperienza. Gli amici dalla torre saracena di ST ci vedevano sparire quando eravamo bassi...QUINDI? casa dire? barca onesta, sufficientemente reattiva e fidati che i flap si usano! Direi che dopo questa esperienza ho alzato la soglia di sicurezza. Devo ancora un po' capire come reagisce con vera onda in poppa ed aggiungo che forse un 100aio di cv in più non stonerebbero....
allora cosa faccio con il generatore?? andrò sul fisso?? mamma mia che spesa! Paguro? mase? boh?
Microonde, aria condizionata (poco!), Tv x prole, ecc. penso che mi servano almeno 2,5Kw reali ed un portatile diventa impegnativo. mah

approfitto per rispondere a massi:
dire che se guardi il meteo del 3 marzo scorso a Civitavecchia, capisci che di mare ne ho preso parecchio! Onda lunga vecchia in prua, grecale al giardinetto poi una coda del vecchio libeccio a metà, insomma non mi sono fatto mancare niente:) il massimo poi è stato alla fine quando sono entrato sulle bocche (che ben conosco) e lì mi sono divertito su un onda lunga importante! però con un po' di estro ci siamo pure divertiti per le ultime 6/7 miglia. NON scherzo e non sono uno che esagera però superavano i 4 metri il mio co-drive (velista) diceva 5, infatti i traghetti corsica/sardegna erano in porto. Ma come fai a non arrivare a meta dopo che ti sei sparato più di 120 miglia? ormai eravamo arrivati e conoscendo bene il moto ondoso della zona e risacche, ho approfittato della mia esperienza. Gli amici dalla torre saracena di ST ci vedevano sparire quando eravamo bassi...QUINDI? casa dire? barca onesta, sufficientemente reattiva e fidati che i flap si usano! Direi che dopo questa esperienza ho alzato la soglia di sicurezza. Devo ancora un po' capire come reagisce con vera onda in poppa ed aggiungo che forse un 100aio di cv in più non stonerebbero....
allora cosa faccio con il generatore?? andrò sul fisso?? mamma mia che spesa! Paguro? mase? boh?
iodiopuro
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
Se vuoi mettere il generatore fisso, hai poche alternative: Paguro 3000 Compact.
È quello montato dal cantiere, ma è l'unico che ti permette di potergli fare la manutenzione ordinaria. Gli altri sono troppo ingombranti.
Ciao
È quello montato dal cantiere, ma è l'unico che ti permette di potergli fare la manutenzione ordinaria. Gli altri sono troppo ingombranti.
Ciao

Francesco
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
Re: zaffiro 32
peeerò regalato!
per la presa a mare? nuova o uso quella del motore sx con adeguate valvole?
per la presa a mare? nuova o uso quella del motore sx con adeguate valvole?
iodiopuro
- Misterix
- Appassionato
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 11 ott 2014, 07:21
- Dove Navighiamo: Isole Toscane - Pontine - Corsica - Sardegna - Litorale Laziale e Toscano
- Località: Tarquinia - Riva di Traiano
Re: zaffiro 32
@ciccionthebeach
se hai 10cm in più c'è il Paguro 4000 Compact differenza Euro 200 prova a vedere in rete.
se hai 10cm in più c'è il Paguro 4000 Compact differenza Euro 200 prova a vedere in rete.
Mauro
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
ciccionthebeach ha scritto:peeerò regalato!
per la presa a mare? nuova o uso quella del motore sx con adeguate valvole?




Comunque il Paguro l' ho trovato usato a 2200 euro.
Il 4000 è troppo grande, mi pare di ricordare che il problema era nella chiusura del gavone, perché è montato praticamente sotto il pistone elettrico di apertura del gavone. Sei praticamente obbligato al 3000 compact

Francesco
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
Re: zaffiro 32
tutto chiaro!! grazie.
magoo senza fretta ed alla prima occasione se mi mandi un paio di foto, mi faccio un idea. Purtroppo (o per fortuna) la barca è in acqua e per quest'anno farò senza, morale? più banchina e meno rada.
potrei intercettare la presa a mare dell'aria condizionata però mi sa che insieme andrebbero in conflitto per la poca mandata. meglio una nuova ad hoc vero? vero!!
grazie
magoo senza fretta ed alla prima occasione se mi mandi un paio di foto, mi faccio un idea. Purtroppo (o per fortuna) la barca è in acqua e per quest'anno farò senza, morale? più banchina e meno rada.
potrei intercettare la presa a mare dell'aria condizionata però mi sa che insieme andrebbero in conflitto per la poca mandata. meglio una nuova ad hoc vero? vero!!
grazie
iodiopuro
-
- Appassionato
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 06 mar 2015, 13:05
- Dove Navighiamo: mar di Sardegna
Re: zaffiro 32
e questo??
qualcuno lo conosce? http://www2.dometic.com/8f482cca-c97a-4 ... f675.fodoc
potrei averlo nuovo a 3500 euro
qualcuno lo conosce? http://www2.dometic.com/8f482cca-c97a-4 ... f675.fodoc
potrei averlo nuovo a 3500 euro
iodiopuro
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: zaffiro 32
Ottimo sconto ..poco piu' del 46% e non e' poco...ciccionthebeach ha scritto:e questo??
qualcuno lo conosce? http://www2.dometic.com/8f482cca-c97a-4 ... f675.fodoc
potrei averlo nuovo a 3500 euro
in passato molti assemblatori si sono cimentati nel commercializzare generatori di svariati brand con livree piu' o meno simili.Il motore Yanmar e' conosciuto per affidabilita' e silenziosita',per il resto credo che la parte elettrica credo sia totalmente cinese (non e' detto che vadi male).
resta il fatto che alla fine credo lo pagherai: 4.270 (iva compresa) + il montaggio che puoi quantificare in 1000 + iva,considera anche il tubo di scarico e la marmitta a sifone della Vetus....alla fine spenderai circa 5.500 € + il costo del sifone/marmitta...6.000 € praticamente....

Sto sbagliando ???

God is my copilot
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
Quotone! Il montaggio l'ho pagato esattamente 1000 euro con scarico marmitta......Openboat ha scritto: il montaggio che puoi quantificare in 1000 + iva,considera anche il tubo di scarico e la marmitta a sifone della Vetus.



Francesco
- magoo
- Appassionato
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
- Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
- Località: Roma
Re: zaffiro 32
Ho trovato una foto del Mio Paguro montato.
Come si può vedere dalla foto, il pistone elettrico del vano motore, limita gli spazi, inoltre la parte laterale in vista del generatore, si toglie per poter fare manutenzione.
Quindi il generatore deve avere quella forma; io avevo preso le misure per montare un Mase da 3,5, ma non entrava fisicamente, lo spazio è veramente poco
Come si può vedere dalla foto, il pistone elettrico del vano motore, limita gli spazi, inoltre la parte laterale in vista del generatore, si toglie per poter fare manutenzione.
Quindi il generatore deve avere quella forma; io avevo preso le misure per montare un Mase da 3,5, ma non entrava fisicamente, lo spazio è veramente poco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: zaffiro 32
@Magoo
Il tuo scarico e' posizionato in basso...sotto la linea di galleggiamento...c'e' un motivo ?
Il tuo scarico e' posizionato in basso...sotto la linea di galleggiamento...c'e' un motivo ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna