zaffiro 32

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: zaffiro 32

Messaggio da magoo »

........ecco perché mi fischiavano le orecchie :sarc
Dunque il Cranchi Zaffiro 32 è la barca più bella del mondo :cool:

Scherzi a parte, la barca ha i suioi pregi e difetti, poi bisogna vedere come uno la vive.
Cominciamo dal roll bar che nelle versioni precedenti non aveva: è sicuramente comodissimo, se non altro per le luci in pozzetto che in questa barca scarseggiano, io mi sono organizzato con una bella striscia led sul tendalino.
Gli spazi , per la sua categoria, sono enormi sia dentro che fuori, dovuto anche alla sua larghezza ( 3, 65 ft, da libretto 3, 56), in qualche porto potrebbero fare problemi. La cucina non ha sufficienti piani d'appoggio, io uso il tavolino della dinette, il serbatoio dell'acqua ha una capienza di 160 lt, riesco a fare al massim quattro giorni di rada, poi devo ricaricare.
Le doti di navigazione sono ottime, qualche volta ho trovato anche un pò di mare, e la sua stabilità dà un senso di sicurezza; e a proposito di stabilità, alla fonda è quella che balla meno; non si può avere tutto, il Fairline di un mio amico rolla un pò di più, ma ha una gran carena performante quando affonda le manette, la mia è più stabile alla fonda ed ha una carena meno cattiva, ma raggiunge i suoi 32 nodi in condizioni ottimali, la velocità di crociera che mantengo durante le traversate è di 25 kts ed il consumo varia dai 26 ai 31 litri/ora per motore, a seconda del carico.
Sui motori, nessun problema in 6 anni, sui piedi DPH segnalo una certa fragilità dei parastrappi delle eliche, fatti sostituire lo scorso anno, ed i pistoni della timoneria che ho già sostituito in paio di volte, stupidi errori di progettazione, mio figlio avrebbe fatto meglio.
Elica di prua rotta lo scorso anno, nel senso che per una lesione ad un componente interno, mi trafilava acqua in sentina, acqua del porto di Traiano.........l'ho assaggiata :( anche qui la colpa è degli accessori Volvo Ql , comunque la sostituzione di tuttimi componenti, compresa mano d'opera € 370. È successo anche ad un Cranci 40 di un amico, stessa elica Ql Volvo.
Non mi viene in mente altro :smt102
Francesco
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

Grazie magoo , mi hai convinto ancora di più a scegliere lo zaffiro 32.ogni anno quanto spendi se posso chiedertelo per la manutenzione ordinaria? Mi potresti menzionare voce x voce cosa va fatto? Io vengo da un motore a benzina volvo penta dove di media ho speso 400 euri non considerando piede poppiero. A cosa vado incontro?così mi faccio 2 conti.posto barca circa 3000 e ok..poi...manutenzione(tagliando-piede poppiero etc..etc.)...varo alaggio ....carena!! :smt102 :smt102
Se poi tutto va bene :cross mi potresti consigliare anche da chi andare a fare ogni anno tutti questi bei lavoretti!!
mare..mare...mare...
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: zaffiro 32

Messaggio da magoo »

Ciao Massi, per essere più preciso cerco le ricevute dettagliate dello scorso anno. In mattinata te le posto!
Francesco
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

:smt023 Grazie magoo
mare..mare...mare...
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: zaffiro 32

Messaggio da magoo »

Ciao massi, queste sono le spese di manutenzione ordinaria. Considera che Volvo prevede di smontare i piedi e sostituire le cuffie ad anni alterni, ma io preferisco farlo fare tutti gli anni.

Alaggio varo taccatura idropulitora €400
Antivegetativa (due mani) scafo €800
Carteggiatura primer antivegetativa piedi €200

Motori e piedi: tagliandi completi dei motori con smontaggio piedi, drecalcificazione, sostituzione cuffie, olio zinchi paraoli compresi materiali Volvo e mano d'opera € 1400

Totale € 2800 iva esclusa
Francesco
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

Grazie!questi mi sembrano prezzi ragionevoli a cala galera x i motori mi hanno chiesto 2700 ! Praticamente il doppio!poi dicono che c é poco lavoro.questi lavori li fai a riva di traiano?
mare..mare...mare...
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: zaffiro 32

Messaggio da magoo »

Si a riva di Traiano! Ma i lavori vengono fatti al porto di Civitavecchia!
Francesco
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

:smt018 Ho fatto la proposta!!! :smt038 :smt038 :smt038
mare..mare...mare...
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: zaffiro 32

Messaggio da magoo »

Evvai massi!!! :smt038 :smt038 La barca che hai visionato si chiama per caso " Palmas"?
Francesco
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

zaffiro 32

Messaggio da marcoevo »

Sbaglio o Palmas era da noi ?


Da IPhone 5 di Marcoevo
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: zaffiro 32

Messaggio da magoo »

Palmas è da noi, è di un amico e l'ha messa in vendita sia a Traiano da un noto Broker, sia a Cala Galera.
Francesco
Avatar utente
magoo
Appassionato
Messaggi: 587
Iscritto il: 24 gen 2009, 21:52
Imbarcazione posseduta: Azimut 36 Fly 2 x 305 CAT 3116 TA
Dove Navighiamo: Lazio Sardegna
Località: Roma

Re: zaffiro 32

Messaggio da magoo »

Se è quella dovrebbe essere un 2010 è tenuta molto bene ed ha pochissime ore.
Francesco
Avatar utente
massi
Appassionato
Messaggi: 255
Iscritto il: 22 gen 2015, 15:52
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 32
Dove Navighiamo: lazio-toscana

Re: zaffiro 32

Messaggio da massi »

;) Ammazza non vi si può nascondere niente!!ho trovato anche un accordo x la mia!! Stiamo a vedere
mare..mare...mare...
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: zaffiro 32

Messaggio da coma66 »

Qua, non si muove foglia che il forum non voglia.......Non si vende imbarcazione senza che il forum dia l'approvazione....

Ok, stasera sono così...scusate la stronz......! :cool: :cool: :cool:
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

zaffiro 32

Messaggio da marcoevo »

coma66 ha scritto:Qua, non si muove foglia che il forum non voglia.......Non si vende imbarcazione senza che il forum dia l'approvazione....

Ok, stasera sono così...scusate la stronz......! :cool: :cool: :cool:
:) :)


Da IPhone 5 di Marcoevo
Rispondi