Uno o due motori? diesel o benzina?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da peppino »

Mio parere, ammesso che siano sottomotorizzati e io non saprei dirlo, non soffre solo la velocità massima ma anche e soprattutto la navigazione con mare formato. In quel caso, oltre ovviamente all'entrata in planata, i motori devono poter erogare la coppia (cioè la spinta per semplificare al massimo) per poter tranquillamente superare le onde che ti contrastano. E' un po' come affrontare le salite con un'auto bella carica, con la differenza che le salite (le onde) ti raggiungono loro.

Il mio modesto pensiero. Peppe.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da gio72 »

Concordo con Peppino.. .bye.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Sandroz
Appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 nov 2015, 21:44
Imbarcazione posseduta: sessa key largo 18 + evinrude 75 CV 2T
Dove Navighiamo: sardegna olbia

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da Sandroz »

Grazie. Capito il concetto. Rimane quindi la questione di fondo 2x120 cv td sono pochi per quelle barche?
faeton840
Nuovo Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 01 lug 2010, 18:11
Imbarcazione posseduta: Faeton 840 Moraga 2x160Hp
Dove Navighiamo: adriatico centrale
Località: Adriatico centrale

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da faeton840 »

Salve, ho un Faeton Moraga 8,40 con due motori diesel da 160Cv, tranquillità in ogni condizione di carico e di mare. 2x120Cv bisogna almeno provare con 6/8 persone e un po' di mare


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da gio72 »

Ciao Faeton ...perchè non ci racconti qualcosa in più sulla tua splendita barca in un altro post dedicato. ..raccontando pregi ...migliorie ....larghezza. ..stazza. ..altezza cabina.. .e altro.. .é una barca che rientra in un segmento di scafi che sono molto ricercate da utenti del nostro forum. ..compreso me.. .che si apprestano ad affrontare il fatidico passo su barche di queste dimensioni.. .Grazie.

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da liuk86 »

Dipende anche dalle carene e dalle barche (peso). Benchè suppongo siano abbastanza leggere, 2x120, presumibilmente con motori di scarsa cilindrata, sembrano pochini...
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da coma66 »

A me sembra perfino strano che un Rio 850 siua motorizzatoi con 2 x 120 hp....siamo sicuri sia così?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da Kraken »

coma66 ha scritto:A me sembra perfino strano che un Rio 850 sia motorizzato con 2 x 120 hp....siamo sicuri sia così?
Infatti,le Rio le ho viste sempre con i 175 se non i 200 cv x 2 ma niente di più difficile che sia rimotorizzata al ribasso :smt044 a volte capita nei cantieri dove si acquista a pochi soldi una barca con i motori andati e si rimotorizza con i primi motori che capitano. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da liuk86 »

Sarà il tipo più recente, quello tondeggiante, non quello anni 90.
Avatar utente
Sandroz
Appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 nov 2015, 21:44
Imbarcazione posseduta: sessa key largo 18 + evinrude 75 CV 2T
Dove Navighiamo: sardegna olbia

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da Sandroz »

se l'annuncio non è sbagliato (difficile) c'era proprio scritto 2 x 120 CV TD
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da coma66 »

Sandroz ha scritto:se l'annuncio non è sbagliato (difficile) c'era proprio scritto 2 x 120 CV TD

Verifica, a volte negli annuncio si scrivono dati sbagliati.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Sandroz
Appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 nov 2015, 21:44
Imbarcazione posseduta: sessa key largo 18 + evinrude 75 CV 2T
Dove Navighiamo: sardegna olbia

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da Sandroz »

Proverò a verificare. La barca comunque è del 2001 se questo può voler dire qualcosa
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Uno o due motori? diesel o benzina?

Messaggio da Ser Magellano »

se la usi solo 1 mese l'anno, cerca un bel monomotore benzina, i bayliner ad esempio, le trovi da 28 piedi a prezzi accessibili, magari, se te lo puoi permettere, monti elica di prua e risolvi per le manovre in porto.
dico solo cio che penso
Rispondi