tubolare sgonfio

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

tubolare sgonfio

Messaggio da Ondanomala »

oh, mi si smolla un po' (in 2 mesi) un tubolare del tender, qualcuno ha un suggerimento su come fare a vedere dov'è la perdita?
grazie

:smt039
oscar
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Kraken »

Occorrente,una bottiglia con spruzzino,riempita con acqua e sapone.Gonfia bene i tubolari incriminati e spruzza ovunque,anche sulla valvole,vedrai delle bollicine sul punto della perdita. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Ondanomala »

già fatto: circa un'ora fa...ma l'aria è evidentemente così poca che non fa le bolle...oppure c'è una giunzione nascosta che perde e non capisco dove sia...esempio la saldatura fra tubolare e fondo in gomma del gommone...bohhhhh!!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Kraken »

Ondanomala ha scritto:già fatto: circa un'ora fa...ma l'aria è evidentemente così poca che non fa le bolle...oppure c'è una giunzione nascosta che perde e non capisco dove sia...esempio la saldatura fra tubolare e fondo in gomma del gommone...bohhhhh!!!
hai provato a gonfiarlo un pò più del dovuto??Comunque una perdita così minima non è facile da individuare,credo che tu abbia già smontato i paglioli,devi lasciare il sapone per qualche tempo senza muoverlo,esaminare area per area,comincia dalle saldature,se c'è la perdita ed è minima vedrai una unica bolla gonfiarsi lentamente.A proposito hai usato il sapone per lavare i piatti,è ottimo,fa molta schiuma. :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Ondanomala »

si si!!! proprio quello verde del lavapiatti perchè è l'unico che faccia delle belle bolle essendo molto viscoso....ma putroppo mi sai che hai ragione tu augusto, se la perdita è troppo piccola...2 mesi per diventare un po' sgonfietto, non per diventare sgonfio....mi sa che diventa difficile trovarla, il tender ha il fondo piatto in gomma, questo:

upgrade-pagliolato-del-tender-t5429.html?hilit=tender
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Openboat »

Come 2 mesi !!! :shock
E tu ti preoccupi di cercare una minuscola(forse inesistente) perdita??? :muro :muro :muro
al mio salsicciotto devo dare 5 pompate tutti i giorni,per tenerlo in pressione,e non sono mai riuscito ad individuare la perdita,e il tuo regge 2 mesi ?????
Oscar.................... :muro
:smt044
God is my copilot
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Ondanomala »

e ma Giuseppe quando non si ha nulla da fare il perfezionismo diventa un passatempo.... :cool:

si direi un paio di mesi (forse anche 3) per perdere un filo di pressione, ma succede solo ad un tubolare, l'altro tiene bene. Comunque mi sa che è un trafilamento dalla valvola di gonfiaggio a sto punto è comunque irriparabile :smt102
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da bebo »

E tu non ci vuoi dare manco una pompatina ogni 2/3 mesi?? :sneaky Dai, che sei nella norma :sarc :sarc
Umberto
Avatar utente
Gemini 750
Appassionato
Messaggi: 655
Iscritto il: 13 gen 2007, 09:20
Imbarcazione posseduta: Capelli Tempest 900WA
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Sardegna
Località: Legnano (Milano)

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Gemini 750 »

Onda, ci sono solo tre possibili cause:

1) una piccola perdita da una giuntura - considerando l'età del gommone (praticamente nuovo) e come lo tratti (direi bene), scarterei l'ipotesi;
2) una piccola perdita dalla valvola del tubo incriminato - mediamente probabile anche se il tender è seminuovo;
3) riduzione del volume d'aria per effetto della T esterna - molto probabile ma dovrebbe influire anche sulle altre sezioni pneumatiche :smt102 .

Ah, no, c'é una quarta ipotesi: sei in una fase acuta di astinenza nautica e ti stai catapultando irrazionalmente e paranoicamente in qualunque attività che sia 'barcocentrica': non avendo trovato di meglio, insidi il tender... :cu
Lascia perdere il gommone, trangugia una bella camomilla concentrata, aumenta la dose giornaliera di Prozac e, se non bastasse, consiglio l'assunzione di 2 suppostone di Valium (dopo i pasti principali): vedrai che il tender ti sembrerà bello turgido come piace a te........ :drink :drink
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Kraken »

Se le valvole sono del tipo Eurovinil,devi smontarle con l'apposita chiave e sostituire la O'ring che si trova al di sotto. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Ondanomala »

@gemini: punterei sulla quarta ipotesi che è la stessa che mi spinge ogni sabato mattina in un gelido capannone del lago maggiore a provare ripetutamente la stessa mascherina sullo stesso gommone...come se nell'arco di una settimana si fosse ristretto il cruscotto o si fosse allargata la mascherina.

@kraken: direi che le valvole non sono smontabili, ma una pompata ogni 3 mesi ci può anche stare.
Grazie per i consigli!
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Ondanomala »

lo completo con gli smiles che prima non funzionava internet:
Ondanomala ha scritto:@gemini: :clap punterei sulla quarta ipotesi che è la stessa che mi spinge ogni sabato mattina :smt017 in un gelido capannone del lago maggiore :cry: a provare ripetutamente la stessa mascherina sullo stesso gommone :smt015 ...come se nell'arco di una settimana si fosse ristretto il cruscotto o si fosse allargata la mascherina. :smt054

@kraken: direi che le valvole non sono smontabili, ma una pompata ogni 3 mesi ci può anche stare.
Grazie per i consigli!
:smt039
Avatar utente
Gemini 750
Appassionato
Messaggi: 655
Iscritto il: 13 gen 2007, 09:20
Imbarcazione posseduta: Capelli Tempest 900WA
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Sardegna
Località: Legnano (Milano)

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Gemini 750 »

Urka, la situazione si aggrava :muro
Il pannello strumenti, quello che tu chiami mascherina, l'abbiamo provato UNA sola volta! :smt017
Senti, fai così: quattro suppostoni di Valium anzichè due. Vedrai che passeranno tutte le turbe e i tubolari non si sgonfieranno più.....




:smt044 :smt082 :smt044 :smt082 :smt044 :smt082
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Ondanomala »

se continuassi a frequentare certi malsani capannoni potrei arrivare ad averne bisogno 10, ma poi tranquillo che trovo il modo per restituirtele, con l'interesse :sarc
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: tubolare sgonfio

Messaggio da Stefanino »

allora vai in ferramenta compri una bomboletta cerca fughe gas la trovi subito perche io lavoro con schiampo e saponi se non dosi giusto lacqua non sbolla come dovrebbe io le ho sempre trovate cosi le microperdite
1 cosa so, che nessuna cosa so
Rispondi