Si ha una V abbastanza pronunciata, ma di contro ha murate basse, angoli deadrise molto alto quindi di conseguenza molto rollio...teoteo ha scritto: ↑25 mar 2020, 14:55Eeehhh...
In effetti...
Pattini e ginocchio a parte... ha veramente una V profonda per la categoria! Sembra la mia Brube che tengo in cavana. Sapendo che le barche non le fa più lui a Venezia, ma se le fa brandizzare in Sicilia... magari sai dove cercare, nella cantieristica sicula!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Trovare il modello della barca
- enzosar
- Appassionato
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 25 mar 2020, 12:08
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Re: Trovare il modello della barca
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Trovare il modello della barca
Caro Enzo, dopo averla vista con attenzione e confrontate le foto con decine di barche sul web nonché le foto (polaroid) del mio medimar, ho dei dubbi che la tua possa essere un medimar, benché l'opera viva sia molto ...molto simile la parte superiore è diversa proprio sulle fiancate...nello specifico i bordi dei fianchi posteriori erano larghi tanto che erano stati forati per essere montati i porta canna...quindi parliamo di circa 10 cm di bordo...questo aspetto accomuna tutte le medimar dal 4.70 a salire fino ai 6 MT... Quindi se tu non hai modificato la larghezza delle murate nella parte superiore per intenderci dove sono montati i tienibene...o le bitte o..i portacanna...credo che questo elemento possa essere sufficiente ad escludere questo modello...
Comunque la tua barca è veramente tenuta bene ed ha una bella carena...
Posso ipotizzare che sia un prodotto di qualche piccolo cantiere della tua zona... poiché in quel segmento gli stampi sono talvolta molto simili....
io ho posseduto diversi open...motoscafi e cabinati...ma l'unica a non rollare era il gommone....ma comprendi che sono cose completamente diverse...ma se hai deciso di cambiarla è giusto focalizzare l'attenzione sul nuovo arrivo....se invece hai modificato negli anni questa barca, magari parlando di ciò che hai fatto puoi aiutarci a capire che modello sia....ciao.
Comunque la tua barca è veramente tenuta bene ed ha una bella carena...
Posso ipotizzare che sia un prodotto di qualche piccolo cantiere della tua zona... poiché in quel segmento gli stampi sono talvolta molto simili....
io ho posseduto diversi open...motoscafi e cabinati...ma l'unica a non rollare era il gommone....ma comprendi che sono cose completamente diverse...ma se hai deciso di cambiarla è giusto focalizzare l'attenzione sul nuovo arrivo....se invece hai modificato negli anni questa barca, magari parlando di ciò che hai fatto puoi aiutarci a capire che modello sia....ciao.
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10806
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Trovare il modello della barca
enzosar ha scritto: ↑25 mar 2020, 15:17No no ormai ho deciso che questa sarà la sua ultima stagione.. Ho comprato questa barca da incompetente in materia (non che ora non lo sia, ma ho qualche anno di esperienza almenoOpenboat ha scritto: ↑25 mar 2020, 14:50Mah...dico la mia, a vedere la poppa e l'angolo dead rise ( un po piu' accentuato ) non mi sembra poi cosi' malvagia, anzi ! Hai dei copiosi pattini e un ginocchio esterno che dovrebbe secondo la logica limitare un pochino di rollio ( barche che non rollano non esistono) in compenso avra' una certa morbidezza nell'affrontare qualche onda. Ti consiglio di provare le altre prima di cambiare il " ferro" per il "piombo"![]()
).. Tieni conto che non ero mai salito su una barca e per me è stato il primo amore... Ma come in tutti gli acquisti, dopo cominci a notare pregi e difetti e questa ormai non fa più al mio caso



come non darti ragione a me è successa la stessa cosa.



Michele
- enzosar
- Appassionato
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 25 mar 2020, 12:08
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Re: Trovare il modello della barca
Ciao, intanto ti ringrazio per la risposta!gio72 ha scritto: ↑25 mar 2020, 18:47Caro Enzo, dopo averla vista con attenzione e confrontate le foto con decine di barche sul web nonché le foto (polaroid) del mio medimar, ho dei dubbi che la tua possa essere un medimar, benché l'opera viva sia molto ...molto simile la parte superiore è diversa proprio sulle fiancate...nello specifico i bordi dei fianchi posteriori erano larghi tanto che erano stati forati per essere montati i porta canna...quindi parliamo di circa 10 cm di bordo...questo aspetto accomuna tutte le medimar dal 4.70 a salire fino ai 6 MT... Quindi se tu non hai modificato la larghezza delle murate nella parte superiore per intenderci dove sono montati i tienibene...o le bitte o..i portacanna...credo che questo elemento possa essere sufficiente ad escludere questo modello...
Comunque la tua barca è veramente tenuta bene ed ha una bella carena...
Posso ipotizzare che sia un prodotto di qualche piccolo cantiere della tua zona... poiché in quel segmento gli stampi sono talvolta molto simili....
io ho posseduto diversi open...motoscafi e cabinati...ma l'unica a non rollare era il gommone....ma comprendi che sono cose completamente diverse...ma se hai deciso di cambiarla è giusto focalizzare l'attenzione sul nuovo arrivo....se invece hai modificato negli anni questa barca, magari parlando di ciò che hai fatto puoi aiutarci a capire che modello sia....ciao.
La barca è tenuta molto bene perché anche se piccola è non più giocane, ma ci tengo tantissimo...
Ad ogni uscita in mare segue sempre lavaggio da cima a fondo con acqua dolce...
Ogni anno rimessaggio puntuale dei motori, verifica dell'impianto elettrico, pompa sentina ecc.
Insomma cerco di tenerla quanto meglio possibile..
Tieni conto che la cuscineria e il tendalino non sono mai stati montati per non rovinarli durante le battute di pesca
Non è stata fatta nessuna modifica se non verniciatura dello scafo poiché prima c'era l'antivegetativa e a me non serviva visto che ce l'ho sempre sul carrello e in più non mi piaceva esteticamente..
Poi ho montato GPS, eco, portacanne, motore ausiliario.
- enzosar
- Appassionato
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 25 mar 2020, 12:08
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Re: Trovare il modello della barca
Appunto che ho deciso di venderla, devo sapere che modello e che cantiere sia...mikke ha scritto: ↑25 mar 2020, 19:34enzosar ha scritto: ↑25 mar 2020, 15:17No no ormai ho deciso che questa sarà la sua ultima stagione.. Ho comprato questa barca da incompetente in materia (non che ora non lo sia, ma ho qualche anno di esperienza almenoOpenboat ha scritto: ↑25 mar 2020, 14:50Mah...dico la mia, a vedere la poppa e l'angolo dead rise ( un po piu' accentuato ) non mi sembra poi cosi' malvagia, anzi ! Hai dei copiosi pattini e un ginocchio esterno che dovrebbe secondo la logica limitare un pochino di rollio ( barche che non rollano non esistono) in compenso avra' una certa morbidezza nell'affrontare qualche onda. Ti consiglio di provare le altre prima di cambiare il " ferro" per il "piombo"![]()
).. Tieni conto che non ero mai salito su una barca e per me è stato il primo amore... Ma come in tutti gli acquisti, dopo cominci a notare pregi e difetti e questa ormai non fa più al mio caso
![]()
![]()
![]()
come non darti ragione a me è successa la stessa cosa.![]()
scusa. Ma perchè dopo dodici anni cerchi di scoprire da che cantiere è stata costruita?
![]()
Giusto per non farmi trovare impreparato davanti ad un ipotetico acquirente
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10806
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Trovare il modello della barca
Giusto

Parere personale. Se fossi intenzionato all'acquisto.
Le foto che hai postato e la breve descrizione che hai fatto sarebbe più che sufficiente per farci un pensierino.


poi dipende anche da quanto chiedi




Purtroppo il periodo non è favorevole


Michele
- enzosar
- Appassionato
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 25 mar 2020, 12:08
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Re: Trovare il modello della barca
Come ho detto prima, ci faccio l'ultima stagione e a settembre la metto in vendita... Anche perché ipotizzando di venderla adesso, mi risulta difficile trovare il mezzo adeguato prima dell'estate...mikke ha scritto: ↑25 mar 2020, 19:51Giusto![]()
Parere personale. Se fossi intenzionato all'acquisto.
Le foto che hai postato e la breve descrizione che hai fatto sarebbe più che sufficiente per farci un pensierino.![]()
![]()
poi dipende anche da quanto chiedi![]()
![]()
![]()
![]()
Purtroppo il periodo non è favorevolema se vuoi approfittare
abbiamo una piccola sezione " mercatino" puoi fare un annuncio.
Quindi cercherò di portare a bordo le ultime prede e poi la vendo... Un pò a malincuore devo dire perché il primo amore non si scorda mai come si vuol dire, ma come prima esperienza sono molto soddisfatto