Trimarano con honda BF15

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Trimarano con honda BF15

Messaggio da fanc73 »

Cari amici, ieri pomeriggio ho provato il mio nuovissimo Honda BF15 gambo lungo su trimarano Sessa 350, la barca regge il mare benissimo anche pechè abbastanza pesante e stabile, solo che avendo il gambo lungo e lo specchio di poppa basso il motore a velocità sostenuta provoca delle fontanelle laterali che allagano quasi totatalmente la vascetta di poppa (molto fastidioso a vedersi), è possibile secondo voi limitare o eliminare il problema senza eseguire sostanziali modifiche allo specchio di poppa? Il POWER LIFT ritengo sia molto oneroso e forse anche sprecato per una piccola barca come questa, ho pensato di far realizzare una staffa di acciaio rialzata ed asportabile da ancorare allo specchio di poppa mediante i morsetti dei motori portatili, cosa ne pensate?
ciao mimmo
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Trimarano con honda BF15

Messaggio da SeaSide »

Ciao...
...va bene che le sollecitazioni non saranno esagerate, ma anzichè usare i morsetti con i galletti fai mettere dei bei bulloni con con dado autobloccante e relative rondelle....tanto all'occorrenza li puoi smontare sempre!
ri ciao
:smt039
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Re: Trimarano con honda BF15

Messaggio da fanc73 »

SeaSide ha scritto:Ciao...
...va bene che le sollecitazioni non saranno esagerate, ma anzichè usare i morsetti con i galletti fai mettere dei bei bulloni con con dado autobloccante e relative rondelle....tanto all'occorrenza li puoi smontare sempre!
ri ciao
:smt039

Grazie per il consiglio, ma il motivo per il quale avevo inteso i morsetti è dato dal fatto di non indebolire lo specchio di poppa facendo dei fori, anche se abbastanza robusto, sapresti dirmi qual'è più o meno l'altezza che dovrò rispettare considerando che la differenza tra il gambo corto e e quello lungo è 12 cm?
Ciao e a presto, mimmo
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Trimarano con honda BF15

Messaggio da SeaSide »

La modifica allo specchio di poppa per montare un gambo lungo dove ci andrebbe un gambo corto viene fatta all'occorrenza senza particolari problemi. Solo bisogna trovare, e questo solo in relazione alla conformazione dello specchio di poppa della barca, i corretti punti di ancoraggio delle barre di acciaio (e altri rinforzi eventuali o riempimenti) che dovranno tenere su il gambo lungo. La differenza è quella...11-12 cm, ma non saprei dirti come esattamente perchè non conosco la tua barca. Fai fare il lavoro ad un artigiano in gamba o comunque tieni conto che la pinna anticavitazione del motore deve stare all'altezza del punto più basso dello specchio di poppa. Basta fare qualche prova e prendere le misure corrette.
Cmq...io non sono il massimo in fatto di consigli....aspetta che i guru del forum intervengano e vedrai che risolverai facilmente il tuo problema!
:smt039 :smt039
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Re: Trimarano con honda BF15

Messaggio da fanc73 »

Cari amici ieri pomeriggio ho provato il trimarano con BF15, specchio di poppa modificato mediante lamiera in acciaio 6 mm a "C" ancorato allo specchio di poppa con fischer in acciaio 70x8, altezza 12 cm, il risultato è che và una meraviglia: niente più fontanelle nella vaschetta, prestazioni migliorate del 100% da velocita max di 9-10 nodi a 20-21 con due persone a bordo, zero sollecitazioni.
ciao mimmo
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Trimarano con honda BF15

Messaggio da SeaSide »

...beh, anche se nessun "guru" come ti avevo detto è intervenuto... :oops: , hai risolto comunque il tuo problema! sono contento per te. adesso è tutto a posto. :smt039 :smt039
Rispondi