Quando si parla degli Abbate, si entra nel Santa Santorum della nautica......
Io credo che gli Abbate stiano alla nautica come San Giuseppe e Geppetto alla falegnameria.....
Questo per chiarire la mia modestissima opinione su questi costruttori.
Veniamo a noi.....il flap quando è a filo della carena è sempre in attività, sia che sia alzato che sia abbassato.
Viceversa quando invece è montato come descrive Riccardo sulla sua vecchia Saver, si attiva solo quando lo si abbassa.
Nel caso delle eliche di superficie, il discorso è un pò differente, in planata questa particolare proipulsione crea un getto d'acqua verso l'alto, il tipico baffo delle eliche di superficie e su questo va ad interagire il flap.
Forse è bene ricordare che nel caso di una trasmissione con eliche di superficie, i flaps sono tutto.
Sono il governo, il rendimento e l'assetto della barca.
Proprio quest'ultimo aspetto della cosa ha fatto si che una propulsione di semplice progettazione e realizzazione, nonchè con il piu alto tasso di resa propulsiva fino ad oggi, che consente di ridurre il pescaggio, non ultimo molto piu economica di tante altre, non abbia avuto il giusto riconoscimento e successo che indubbiamente meriterebbero.
Bravo Giuseppe, hai postato uno dei pochi bestioni galleggianti che davvero lo meritano...
