Teak in plancetta

La passione che ci accomuna.
Rispondi
eupigio
Appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:34
Imbarcazione posseduta: SESSA ISLAMORADA 23
Dove Navighiamo: Ionio centrale (tra Corigliano e Villapiana - Cs)

Teak in plancetta

Messaggio da eupigio »

Salve,
ho una Sessa Islamorada 23' del 2000 cui ho dovuto divellere il compensato marino in teak dalla plancetta, deformatosi perchè logorato dal tempo. Chi conosce questa barca sa che si tratta di due superfici affiancate di poco meno di un metro quadrato l'una, sagomate intorno ad un "castelletto" centrale di poppa contenente all'interno il motore. Problema: come rimettere le due superfici nuove in sostituzione? Chi le fa? E le righe nere? posso andare da un falegname e cosa chiedere? La Sessa Marine mi ha risposto che ci vogliono circa 590 euro più iva (presumo 21%) per il solo materiale legnoso. Che mi dite di fare?
E se volessi in seguito rivestire anche il pavimento del pozzetto?
Grazie.
eupigio
Appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:34
Imbarcazione posseduta: SESSA ISLAMORADA 23
Dove Navighiamo: Ionio centrale (tra Corigliano e Villapiana - Cs)

Re: Teak in plancetta

Messaggio da eupigio »

Aggiungo che la profondità delle sagomature ora vuote è di circa 7,6 millimetri. Con lo strato di colla da mettere, credo che il teak dovrebbe essere di circa 6 millimetri di altezza.
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: Teak in plancetta

Messaggio da SEBA »

Teak vero circa 200 euro + iva al mq in opera da cantiere (listelli in massello con fugatura a scelta bianca o nera)
eupigio
Appassionato
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 lug 2012, 18:34
Imbarcazione posseduta: SESSA ISLAMORADA 23
Dove Navighiamo: Ionio centrale (tra Corigliano e Villapiana - Cs)

Re: Teak in plancetta

Messaggio da eupigio »

Ciao, Eraora.
Sono anch'io nella provincia di Bari. Ma a quale cantiere ti riferisci? Nel porto?
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Teak in plancetta

Messaggio da Polterchrist »

prendere due carabottini (quindi legno gia lavorato e finito) di quella misura (1000x1000) viene circa 540 l'uno (con spessore 22)
quindi la richiesta di 590 per il solo materiale per 2 coperture di pari metratura puo essere magari leggermente alta ma non fuori dal mondo
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Teak in plancetta

Messaggio da sasax »

Oppure per risparmiare,puoi optare per un pannello di okume da sagomare,poi lo fai scanalare con una fresatrice e riempi i comenti con il sikaflex,molti han fatto cosi',il risparmio e' notevole,pero' la durata nel tempo non e' tantissima.Anche io l'anno scorso mi sono cimentato nel fare il pozzetto della mia barca in questo modo,esteticamente e' venuto un lavoro ottimo,pero' nel tempo.....
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: Teak in plancetta

Messaggio da SEBA »

eupigio ha scritto:Ciao, Eraora.
Sono anch'io nella provincia di Bari. Ma a quale cantiere ti riferisci? Nel porto?
Io l'ho fatto fare a Monopoli.
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: Teak in plancetta

Messaggio da SEBA »

Eraora3 ha scritto:
eupigio ha scritto:Ciao, Eraora.
Sono anch'io nella provincia di Bari. Ma a quale cantiere ti riferisci? Nel porto?
Io l'ho fatto fare a Monopoli.
Accadeva tre anni fà.
Se ti interessa, recapiti in MP a richiesta
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: Teak in plancetta

Messaggio da SEBA »

@eupigio: ti ho inviato due MP ma li vedo ancora "in uscita". Puoi confermarmi la riceziona? Altrimenti metto qui in chiaro
Rispondi