La ben nota tassa Monti sulle imbarcazioni oltre i 10 metri, ha generato un fuggi fuggi generale di imbarcazioni dall'Italia verso l'estero. Tantochè se volete posti barca in Liguria adesso ve li tirano dietro, cosa che solo poco tempo fa era impensabile, obbligando gli interessati a lunghissime attese.
A parte le battute su quello che possa essere giusta o meno (non è questo il forum per farlo), purtroppo questa ennesima pressione fiscale ha congelato totalmente quello che era il mercato nautico, già traballante per via della crisi.......
Speriamo che l'indotto riesca a destreggarsi in altri settori, altrimenti saranno dolori.
Saranno dolori ???? SONO gia' dolori !! E' ormai dal 2008 che la cuccagna e' finita; la curva dei fatturati dei vari cantieri e' in picchiata...ora hanno toccato il fondo.Adesso c'e' da compiere un cammino piu' o meno lungo che ci portera' all'inizio della ripresa o della definitiva capitolazione.Il problema e' che questo cammino nessuno sa' quanto sara' lungo e i ns professori/governanti con questa ulteriore mazzata(sparando nel mucchio) hanno prolungato questo fatidico percorso!
Inutile dire che a prescindere dalla tassa, gia' molti cantieri (non faccio nomi)hanno portato i libri in tribunale,per non parlare poi di cantieri blasonati,che non pagano gli stipendi da ben 8 mesi!!!
La nuova tassa di stazionamento? Un vero delirio,approvato da un parlamento che di nautica,e indotto non capisce un c...o!Ma ormai la frittata e' fatta.
...la tassa è stata un'altra bella 'mazzata' ...purtroppo il futuro sembra sempre più nero.
Ma con questa aria come si fa a comprare una barca ?!....ci sono le enormi svalutazioni , la irrivendibilità , il redditometro sballato e il gasolio alle stelle...
...e al salone di Genova ...c'erano pure quelli che si vantavano...NOI BATTIAMO BATTIERA ITALIANA!
Senza dubbio una manovra pesante da sostenere e facendomi due conti, non sono affatto bruscolini ma c'è da dire, che rispetto al super bollo sulle auto, si sono mantenuti abbastanza...
Direi che col fuggi fuggi che ce' stato ne privilegiano gli altri e non certamente noi italiani e vari cantieri cmq e' diventato un vero schifo ovviamente i cantieri vanno a picco poi qua specialmente in Liguria che gia' di lavoro non ce ne' tra quello il porto fincantieri etc etc siamo messi proprio bene
Molte Marina stanno facendo pubblicita' a riguardo i posti barca,praticamente per tamponare il fuggi fuggi, propongono compreso nel prezzo della tariffa annuale,il 100% della tassa per le vele ed il 50% della tassa per le barche a motore,un buon incentivo no?? No!!! Sono delle faine patentate,solo i babbei ci cascano,loro applicano il prezzo nuovo di listino 2012 (maggiorato) +iva,e ti pagano loro la tassa di stazionamento. Ma davvero pensano che abbiamo l'anello al naso??? Lo sappiamo tutti (e tutti facciamo i finti tonti)che i pagamenti dopo il primo anno,vengono fatti con notevoli scontistiche e con molto cash (cash,capito???) ma chi vogliono prendere per il ...la tassa ce la paghiamo noi,senza farci prendere in giro...le marine se vogliono sopravvivere devono ridurre le tariffe del 50% altrimenti : closed!!!
Basta farci spremere come delle mucche!!! ....Le Marine......
Condivido in pieno, anche a me è arrivata l'offerta "la tassa la paghiamo noi" con contratto biennale, ma il bello è che sito 2 mesi fa c'era un listino per il 2012 che ho memorizzato poi ho ricontrollato qualche giorno fa e con stupore è aumentato
Tutto dipenderà da quanti crederanno agli annunci pubblicizzati del "posto barca + tassa" o da quanti cadranno nella trappola,spero che in tanti aprano gli occhi e rifiutino a costo di tenere la barca in secco.Spargiamo la voce in giro e coalizziamoci contro chi considera un diportista un "pollo,acquatico,da spennare"!!!!!
Abbiamo molto più potere contrattuale di quello che crediamo...da me, l'anno prox, ci saranno il 30% in meno di barche sopra i 15m...per loro è una catastrofe...è su quella metratuta che fanno il "profitto"...Escludo naturalmente quei porti di particolare "interesse" modaiolo...
Io abito a pochi passi di una grande marina a muggia............Porto San Rocco. stamani, facendo due passi ho notato il numero considerevole di cartelli "vendesi" sulle barche ormeggiate. siano esse a vela che a motore........
furiots ha scritto:Io abito a pochi passi di una grande marina a muggia............Porto San Rocco. stamani, facendo due passi ho notato il numero considerevole di cartelli "vendesi" sulle barche ormeggiate. siano esse a vela che a motore........
Anche li' da te??? Che i posti barca sono quasi gratis??
ai lacustri: ma qua non cambia niente???...poche le barche di lungheza >10m.....solo al nord marine se ne sono andati tutti.... adesso lì i posti barca abbondano...