taglia cime per eliche

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
betto
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 27 ott 2012, 18:49
Imbarcazione posseduta: Jeanneau 36 Fly linea asse 2 VP 310 cv
Dove Navighiamo: Isole Pontine Isole Campane
Località: Roma

taglia cime per eliche

Messaggio da betto »

Questa estete al porto di Forio Ischia, mentre eravamo in attesa con le barche che i ragazzi con il gommoncino ci indicavano dove ormeggiare, ad un mio amico con due fuoribordo gli si è arrotolata una cima sulle eliche. La rimozione è stata difficoltosa, ma essendo motori fb, alzandoli siamo riusciti a rimuoverle senza particolari problemi. Se mi si fassero impigliate le cime nel mio eb con eliche intubate per liberarle non sarebbe stato così semplice. Ho sentito parlare e visto su internet dei taglia cime, qualcuno li ha montati o ha notizie :smt017
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da coma66 »

Un mio amico skipper diceva sempre che solo chi non ha mai navigato non ha mai preso una cima sull'elica.....
Ne ho visti tanti di tagliacime in pubblicità ecc...Sono dispositivi che si mettono tra l'elica ed il cavalletto ma......
Secondo me vanno ad inficiare il rendimento dell'elica perchè disturbano il flusso dell'acqua in prossimità dell'attacco della pala.......
Vale la pena fare questo per una o due volte che si possono prendere le cime sull'elica?
Io direi che è meglio avere a bordo maschera pinne ed un buon coltello con il bordo seghettato, quelli da bistecca per intenderci........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da peppino »

coma66 ha scritto:Un mio amico skipper diceva sempre che solo chi non ha mai navigato non ha mai preso una cima sull'elica.....
Ne ho visti tanti di tagliacime in pubblicità ecc...Sono dispositivi che si mettono tra l'elica ed il cavalletto ma......
Secondo me vanno ad inficiare il rendimento dell'elica perchè disturbano il flusso dell'acqua in prossimità dell'attacco della pala.......
Vale la pena fare questo per una o due volte che si possono prendere le cime sull'elica?
Io direi che è meglio avere a bordo maschera pinne ed un buon coltello con il bordo seghettato, quelli da bistecca per intenderci........

Quoto, anzi di più. La cima nell'elica la hanno presa tutti anche i più bravi. Un buon coltello e un po' di attenzione se la cima è sottile e tutto si risolve, senza strani orpelli dagli imprevedibili effetti sugli equilibri delle propulsioni.

Sono d'accordo con Coma66. Peppe.
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da SEBA »

E magari anche un bombolino di quelli micro da 3 litri
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da coma66 »

Eraora3 ha scritto:E magari anche un bombolino di quelli micro da 3 litri

sarebbe l'ottimo..... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
betto
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 27 ott 2012, 18:49
Imbarcazione posseduta: Jeanneau 36 Fly linea asse 2 VP 310 cv
Dove Navighiamo: Isole Pontine Isole Campane
Località: Roma

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da betto »

Anni fa sempre con un motore fuoribordo ho preso una cima, il motore si è spento, ho alzato il trim e tolto il tutto. Nessun danno. Con la linea d'asse prendendo una cima per bene si rischia di rovinare l'allineamento della stessa, quindi la preoccupazione è grossa :smt102 . Certo quella rondella metallica affilata attaccata all'elica non mi convince del tutto, anzi se non dovesse tagliere l'eventuale cima, andarci con le mani vicino potrebbe divenire pure pericolosa :shock :shock
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da peppino »

Io ne ho prese con la linea d'asse, il motore si spense ma nessun disallineamento. Tutto è possibile. Ma, con il taglia cime, sempre succede più o meno la stessa cosa, cioè penso che lo sforzo torsionale resti finchè non si taglia la cima sempre che si riesca a tagliare la cima. O sbaglio?

Peppe.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da coma66 »

mai sentito che prendere una cima crei il disallineamento........
Il 99% dei casi accade in manovra di ormeggio e quella la fai al minimo.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da chris »

Beato te... con il mio vecchio chris che aveva gli assi sottili come grissini raccolti una meravigliosa cima galleggiante da 18 mm lunga una quindicina di metri....il tutto in planata !!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Daniele
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da coma66 »

@ Chris, non so se te lo ricordi, ma una ventina di anni va passava davanti a noi la Venezia Montecarlo.....ebbene, quegli sportivoni usavano gettare in mare alcuni teli di vtr con attaccate diverse cime lunghe.
Questi teli si disponevano a pelo d'acqua e le cime si allungavano facendo in modo che potessero essere facilmente prese sule eliche delle barche concorrenti.......
Da metterli carcerati a testa in giu......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da marcoevo »

Ma veramente ??


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da coma66 »

si...ne abbianmo trovata una io ed un mio amico poi abbiamo saputo di altre ed infine scoperto la provenienza.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da marcoevo »

Qui in Italia cè sempre la voglia di vincere facile ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
betto
Appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 27 ott 2012, 18:49
Imbarcazione posseduta: Jeanneau 36 Fly linea asse 2 VP 310 cv
Dove Navighiamo: Isole Pontine Isole Campane
Località: Roma

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da betto »

chris ha scritto:Beato te... con il mio vecchio chris che aveva gli assi sottili come grissini raccolti una meravigliosa cima galleggiante da 18 mm lunga una quindicina di metri....il tutto in planata !!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ti ha fatto danni?
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: taglia cime per eliche

Messaggio da Kraken »

Di cime nell'elica se ne prendono tante di piccole e di grosse ma possono essere anche buste in plastica o teli o qualunque cosa possa avvolgersi sull'elica.Sui piedi poppieri o sui fb,dovrebbe essere facile a liberarsene alzandoli,generalmente accade in manovra ed a volte basta un piccolo colpo in moto contrario per disfarsene.Per i linea d'asse invece può capitare di doversi immergere ma un buon coltello da cucina si risolve quasi subito.Mi capita spesso d'intervenire per qualche amico che non sa tuffarsi in apnea :smt102 :smt102 :smt102 Per lavoro invece ho visto addirittura barche con doppia linea d'asse con gli assi accostati poiche la cima,l'unica,passando su un asse s'attorcigliava sull'altro piegandoli entrambi. :smt102 :smt102 :smt102 Poi se si è sfortunati può capitare anche la cima con l'anima con il cavo d'acciaio,allora ci vuole martello e scalpello e buoni polmoni :smt102 :smt102 :smt102 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Rispondi