Stufette elettriche, NO grazie

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da oldjhon »

Quoto in pieno e spero di non avere mai un "intelligentone" al mio fianco in banchina :smt039
Gianni
Gugu

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da Gugu »

ne dico un'altra che sicuramente è molto meno grave. quest'estate ho tenuto la barca per circa 2 mesi a terre rosse piombino (LI), i miei vicini di ormeggio anzi a dir la verità la maggioranza di quelli che ho visto tengono la presa attaccata 24h su 24, sicuramente con qualche utenza attiva tipo frigo caricabatterie oppure solo per il gusto di occupare la presa. Bene, in 2 mesi mi sono mangiato letterarmente gli zinchi cosa mai successa quando la tengo nel mio ormeggio abituale in un altro luogo. se la tenevo altri 2 mesi mi si bucava il piede!!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da coma66 »

Diciamo che di comportamenti pericolosi nella vita ce ne sono a iosa......
Nella nautica magari qualcuno in piu.............
Io inserisco la presa in banchina quando varo e la tolgo quando ritiro la barca.
Lascio inserito sempre il caricabatterie ed i due frigo perchè mi piace trovare la roba fresca quando arrivo e sopratutto non voglio che mi vada a male quello che ho in frigo.
Questo in estate.....In inverno tengo due deumidificatori a corrente che sono comandati dal cantiere che inserisce la corrente al mattino e la disinserisce la sera ed i festivi.
Nella mia zona tutti fanno così....ogni tanto c'è quello che ha la fobia delle bombole del gas che le vorrebbe vietare in tutto il porto, quello che vorrebbe eliminare la corrente nei pontili, quello che vorrebbe i copriparabordo tutti dello stesso colore.......
Io dico che un margine di rischio esiste in ogni cosa e sta al buon senso di ognuno limitare il rischio residuo al minimo.....
altrimenti credo che concverrebbe vendere le nostre barche ed andare in crociera con la COSTA o MSC e siamo tutti tranquilli.

Vorrei segnalare che un eccessivo e convulsivo affannarsi per trovare tutte le cause di possibili rischi porta a fare come negli usa dove nei passeggini per i bimbi c'è scritta l'avvertenza:
"Rimuovere il bimbo prima di richiudere il passeggino".

Cerchiamo di rimanere con i piedi per terra.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da Openboat »

@Coma66
Massimo non giriamo la frittata !!
Tu lasceresti una stufa elettrica accesa a bordo di una barca (sapendo che il regolamento lo vieta severamente) magari per dei mesi interi ????....ci vuole un bel coraggio e una totale assenza di materia grigia! Eh! :smt102
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da Openboat »

Una stufa elettrica,non e' un deumidificatore o un carica batteria,dove esistono protezioni in caso di cortocircuito(fusibili,differenziali,termici..)....una stufa elettrica,che ne raffiguro un esempio qui sotto:
stufa elettrica.png
E' di una pericolosita' fuori dai canoni,se lasciata incostodita! vedi l'esempio riportato da Nico!.......Aime' ..con il fuoco non ci sono fusibili che tengano!........... :smt102 :smt102 :smt102
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da Ser Magellano »

open ,,massi parla di utenze ad elettricita,,mica di stufette...
quoto il suo ragionamento,,cioe non allarmarsi troppo...
per le stufette.....pericolosissimo...
dico solo cio che penso
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da Openboat »

Abbiamo parlato di una barca che ha preso fuoco(senza danni a persone fisiche) a causa di una stufa elettrica lasciata incostudita! Mi sembra chiaro ! a me pare..... :smt102
God is my copilot
Marcoevo

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da Marcoevo »

Secondo me quando nessuno e' a bordo per un po' di tempo e' sempre meglio non tenere niente di elettrico acceso anche se hanno le relative protezioni e per di piu' dove tengo la barca io e anche vietato dal regolamento del porto.
Se tanti lo fanno e non gli e' mai successo niente non e' perché e' impossibile che accade .... e solo che uno dovrebbe evitare al massimo tutti i rischi che si potrebbero manifestare sia per se che per gli altri...chi va a 300 sull'autostrada non e' detto che muore...pero' se non ci vai il rischio e' minore!!!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da Openboat »

In inverno mi reco al mio marina per potere caricare le batterie della barca,almeno una volta al mese,quindi apro tutti gli osteriggi,oblo',tambuccio (sempre che non piova!).Dalle mie parti le temperature sono alquanto rigide.Attualmente e' in dry.
Anch'io ho una stufetta elettrica a bordo(come tutti del resto) e l'accendo per riscaldare l'ambiente sempre con la mia presenza.
Spesso mi capita di dormire a bordo,se la carica delle batterie e' stata insufficiente......naturalmente prima di addormentarmi la prima cosa che faccio e' quella di staccare la stufetta,ed accertarmi dello stato termico dello stesso apparecchio(che si raffreddi in pratica)!!...Mi sembra una cosa normale,che si fa' normalmente senza bisogno di consultare il "regolamento". :sarc
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da Openboat »

akuma ha scritto:
Openboat ha scritto:Benissimo! Ho solo piacere! Vedrete che la prossima volta L'Idiota,non mettera' piu' la stufetta!! :diavolo :diavolo
Bah... Questa mi sembra gratuita e di cattivo gusto, oltretutto dai dell'idiota a uno che non conosci e nonmha diritto di replica...

Direi che sei andato fuorigiri...
Come avrai notato siamo tutti "Fuori giri"
akuma ha scritto:Detto questo ci sono genitori che in tempi non sospetti hanno perso dei figli dentro le termocoperte elettriche, probabilmente degli ignoranti ma spero non abbiate detto "ben gli stà"...
Non mi sembra di aver letto una simile tragedia,il tuo esempio secondo me, e' fuori luogo
akuma ha scritto:Detto questo, non offendetevi amci miei ma sentire dire che perdere una barca per un imperizia grave è "la giusta pena" a mio modesto parere vi fa piccoli uomini,
Beh per fortuna ci sono i "grandi uomini" che compensano questo grande vuoto.........

Mah!...........................
God is my copilot
Marcoevo

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da Marcoevo »

...a primavera si e' incendiato senza nessuno a bordo con la presa in banchina attaccata un15 metri di un blasonato cantiere..senza stufetta dentro...se lo stacca batterie stava su off...non sarebbe successo niente.
Avatar utente
akuma
Appassionato
Messaggi: 115
Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Typhoon Fly 1999, 2x CAT 3116 DITA 305cv
Dove Navighiamo: Tirreno centrale
Località: Arezzo

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da akuma »

Ho espresso un mio pensiero che si riassume in "non provo piacere nelle disgrazie altrui se pur avvengano per imperizia". Non mi sembra un concetto rivoluzionario ne polemico ne voglio convincere qualcuno.
Buon vento a tutti!
Avatar utente
ventodiprua
Appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 06 lug 2008, 17:52
Imbarcazione posseduta: Azimut az 34
Dove Navighiamo: Genova e dintorni,5 terre,Corsica,Maddalena
Località: Lainate

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da ventodiprua »

Non si che dire...sulle batterie attaccate per settimane anche io non lo faccio...ho paura che un guasto agli stacca batterie le faccia esplodere...
Per quanto riguarda le stufette confesso che per qualche ora ( il tempo di andare al ristorante) l'ho lasciata accessa...
Attenzione pero'...io parlo di piccoli termoconvettori elettrici...
Non vi nascondo che ci dormo anche lasciandola sul minimo....
Ma questi aggeggi non sono termostatati ?
Simbor

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da Simbor »

Le batterie sono innocue, non esplodono e non producono idrogeno in fase di ricarica....

Si certo...ed io sono Babbo Natale !!!!!

Foto: successo quest'autunno.... un botto allucinante, acido da tutte le parti e, fortunatamente, nessun ferito !!!!
batteria (600 x 800).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Stufette elettriche, NO grazie

Messaggio da coma66 »

Infatti, quando si parla di certe cose, il rischio è che per eccedere di zelo si butti il bambino con l'acqua sporca....

Se uno vuole lasciare una stufatta accesa in barca senza un minimo di sorveglianza, allora la cosa migliore sono i termosifoni ad olio, ma è chiaro che parliamo sempre di cose che generano calore e che potrebbero creare dei seri problemi.
E' ovvio che la stufa che è stata postata in foto è pericolosa, ma quello che lascia una stufa di quel tipo accesa in barca senza che nessuno se ne curi.....ha problemi ben piu seri che la barca andata a fuoco.......

Nei porti ci sono sempre persone che frequentano assiduamente il bar del porto, il club, il marina. ecc....
Sono per lo piu pensionati che amano stare in ambito marino e sicuramente se gli regalate 50 euri, sarà ben contento di accendere e spegnere la stufetta per un certo tempo al giorno...ma le stufette, prendetele di tipo giusto......

Un pò di buon senso e misura ci vuole sempre.


Un saluto a babbo natale Simbor.... :smt039 :smt039
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi