E' monomotore 300CV diesel entrobordo ed è full optional con un prezzo interessante.
Io vado a pesca e la St27 dispone di discreto pozzetto.
Vorrei conoscere qualche parere da chi ha esperienza di tale natante.
Grazie.

100 mila.coma66 ha scritto:Beh.....sarebbe opportuno sapere il prezzo di acquisto poi vi spiego perchè.......
man691 ha scritto:Un ausiliario su una barca da 20 - 25 quintali è un assurdità, a meno che un 27 non pesi tanto e allora è un assurdità la barca.
C'è la versione cruiser senza fly, con bimotore, secondo me , è una buona barca.
Un 27 monomotore e fly , secondo me , non ha nè senso e nè mercato.
![]()
coma66 ha scritto:man691 ha scritto:Un ausiliario su una barca da 20 - 25 quintali è un assurdità, a meno che un 27 non pesi tanto e allora è un assurdità la barca.
C'è la versione cruiser senza fly, con bimotore, secondo me , è una buona barca.
Un 27 monomotore e fly , secondo me , non ha nè senso e nè mercato.
![]()
Se c'è la versione senza fly perche non dovrebbe esserci anche la versione fly con bimotore?
Secondo me la motorizzazione binata è un must se si devono fare crociere di altura........ed è a quella versione che mi riferivo.....
non quotoman691 ha scritto:..e aggiungiamoci pure che 300 cv con l'asse sono decisamente pochini, non basterebbero nemmeno col piede.
Con l'asse quella barca ha bisogno almeno di 400 cv altrimenti col carico e carena sporca non plani nemmeno
![]()
![]()
Non quoto manco io.ciungetto ha scritto:non quotoman691 ha scritto:..e aggiungiamoci pure che 300 cv con l'asse sono decisamente pochini, non basterebbero nemmeno col piede.
Con l'asse quella barca ha bisogno almeno di 400 cv altrimenti col carico e carena sporca non plani nemmeno
![]()
![]()
con la carena sporca non plani neppure con 1500 cv, e 300 cv monomotore se non hai ambizioni velocistiche sono più che sufficienti.
quanto all'ausiliario serve per fare girare l'asse già esistente e un diesel da 15-20 cv è abbastanza.
penso che presto abbineranno all'asse un semplice motore elettrico in modo da poter posizionare il generatore dove più comodo.
mi sembra anche che le barche bimotore, se vai con un solo motore, hai la stessa velocità di un'ausiliario perchè se sforzi rompi l'unico motore rimasto.