Sinistro nautico- evento straordinario-
- DannyM
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26 nov 2018, 22:19
- Dove Navighiamo: Tirreno
Sinistro nautico- evento straordinario-
Buonasera a tutti,
Ho una domanda da porvi, a chi ovviamente ne sa più di me in quanto a burocrazia e procedure. In caso di sinistro nautico tra imbarcazioni, quindi evento straordinario di lieve entità, dove non è compromessa la struttura dell’imbarcazione e non ci sono lesioni a persone, la visita occasionale dell’ente certificatore per il certificato di sicurezza, è sempre e comunque obbligatoria? Inoltre , l’evento straordinario, viene annotato sulla nuova tipologia di licenza di navigazione ?
E per il risarcimento d parte dell’assicurazione, bisogna farne denuncia sia all’assicurazione del danneggiato che del danneggiante anche se vi è l’ammissione di colpa da parte del danneggiante ?
Chi è ferrato in materia da potermi dare delucidazioni certe ?grazie
Ho una domanda da porvi, a chi ovviamente ne sa più di me in quanto a burocrazia e procedure. In caso di sinistro nautico tra imbarcazioni, quindi evento straordinario di lieve entità, dove non è compromessa la struttura dell’imbarcazione e non ci sono lesioni a persone, la visita occasionale dell’ente certificatore per il certificato di sicurezza, è sempre e comunque obbligatoria? Inoltre , l’evento straordinario, viene annotato sulla nuova tipologia di licenza di navigazione ?
E per il risarcimento d parte dell’assicurazione, bisogna farne denuncia sia all’assicurazione del danneggiato che del danneggiante anche se vi è l’ammissione di colpa da parte del danneggiante ?
Chi è ferrato in materia da potermi dare delucidazioni certe ?grazie
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
Cosa intendi x "lieve entita", posta una foto del danno...


God is my copilot
- DannyM
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26 nov 2018, 22:19
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
Non ho una foto perché riguarda l’imbarcazione di un amico, ma il “danno” se così si può chiamare è un graffio sulla murata.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
Non credo proprio che un semplice graffio ( anche se profondo) sulla murata possa pregiudicare la sicurezza dell’imbarcazione, per cui credo che dichiarare ( alla capitaneria di porto) l’evento straordinario non sia proprio il caso. IMHO (a mio modesto parere) 

God is my copilot
- DannyM
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26 nov 2018, 22:19
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
Ciao Openboat,
Ma alcune assicurazioni, per liquidare il danno, chiedono la denuncia di evento straordinario alla CP, non so se è un modo loro per evitare in alcuni casi di risarcire … oppure è appunto una prassi che possono richiedere .
Ma la domanda è, avendo appunto subito un graffio sull’opera morta, quindi va da se che non pregiudica assolutamente la sicurezza dell’imbarcazione… la CP può richiedere comunque la visita occasionale? E la denuncia di evento straordinario, una volta presentata in CP, viene sempre e comunque annotata sulla licenza di navigazione ?
C’è qualcuno che ha esperienze in merito..?
Ma alcune assicurazioni, per liquidare il danno, chiedono la denuncia di evento straordinario alla CP, non so se è un modo loro per evitare in alcuni casi di risarcire … oppure è appunto una prassi che possono richiedere .
Ma la domanda è, avendo appunto subito un graffio sull’opera morta, quindi va da se che non pregiudica assolutamente la sicurezza dell’imbarcazione… la CP può richiedere comunque la visita occasionale? E la denuncia di evento straordinario, una volta presentata in CP, viene sempre e comunque annotata sulla licenza di navigazione ?
C’è qualcuno che ha esperienze in merito..?
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
Direi che dipende dalla CP.
Potendo non denuncerei alla CP data la lieve entità del danno, ma se l'assicurazione lo richiede... o risarcisci in proprio senza far intevenire assicurazione, oppure fai denuncia, fai intervenire assicurazione... poi suguirai le disposizioni della CP. Non vedo grosse nubi all'orizzonte se l'entità è così lieve.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Potendo non denuncerei alla CP data la lieve entità del danno, ma se l'assicurazione lo richiede... o risarcisci in proprio senza far intevenire assicurazione, oppure fai denuncia, fai intervenire assicurazione... poi suguirai le disposizioni della CP. Non vedo grosse nubi all'orizzonte se l'entità è così lieve.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
IMHO (a mio modesto parere)
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
@DannyM. Il sinistro ( se così lo possiamo chiamare) lo hai subito tu o sei tu il responsabile?
God is my copilot
- DannyM
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26 nov 2018, 22:19
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
No.. sono il danneggiato . In pratica l’accordo si è trovato, ma il danneggiante , per scrupolo o per essere troppo preciso, ha fatto denuncia di sinistro in CP, spiegando ovviamente la dinamica e palesando anche la sua colpa. Ma a quel punto, il danneggiante ha messo anche in condizione al danneggiato di dover fare a sua volta la denuncia di sinistro ( o evento straordinario) . A quel punto le domande che mi sorgono sono: la CP bloccherà la licenza di navigazione ( visto che è stata fatta denuncia di evento straordinario?) ed eventualmente , l’evento (anche se si tratta semplice di un graffio sull’opera morta senza nessuna compromissione della sicurezza) viene annotato sulla licenza di navigazione con tanto di richiesta di visita occasionale da ente preposto?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
Ah be’ allora le cose sono diverse, certo che l’autore del sinistro ha voluto fare troppo lo zelante e… insomma, ha fatto una “pirlata” , adesso credo che si debba seguire la prassi, fin tanto che la CP archivi tutto. In campo Aeronautico , se si dichiata un evento straordinario dul libro di bordo, automaticamente scade il certificato di navigabilità e il velivolo non può essere rimesso in servizio se non dopo un collaudo/perizia sommaria ( dipende dal sinistro) da una commissione di tecnici dedicata.
God is my copilot
- DannyM
- Appassionato
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 26 nov 2018, 22:19
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
È quello che temo anche io… che la CP disporrà una visita occasionale , blocco della licenza e annotazione , per una cosuccia di poco rilievo … ma leggendo su internet, (e purtroppo non sempre internet le cose sono corrette …) se non c’è compromissione della sicurezza dell’imbarcazione, la visita potrebbe non essere richiesta. Per questo motivo chiedevo sul forum se a qualcuno è mai capitato qualcosa del genere , o se qualche utente del forum è ferrato in materia .
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
Se non ricordo male l’evento straordinario è quello che ne compromette la navigabilità, dubito che un graffio lo faccia
Alena 48 Ips600
- betto
- Appassionato
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 27 ott 2012, 18:49
- Dove Navighiamo: Isole Pontine Isole Campane
- Località: Roma
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
Porto la mia esperienza. Causa urto con oggetto sommerso ho divelto una delle eliche, l'assicurazione mi ha comunicato di fare denuncia alla CP e di inviarne copia. La CP mi ha ritirato la licenza di navigazione, ora dopo eseguiti i lavori dovrò fare convalidare il certificato di sicurezza e in questo modo potrò riavere il documento depositato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
Ciao Betto, si, il tuo caso è un po’ diverso il quanto hai recato un danno non solo alle eliche ( spero per te siano solo quelle) ma potresti aver subito danni sul’assale o anche sulla struttura stessa, anche se ad occhio nudo non si vede… la CP invece è molto pignola in merito e non vogliono responsabilità…betto ha scritto: ↑20 dic 2021, 14:37Porto la mia esperienza. Causa urto con oggetto sommerso ho divelto una delle eliche, l'assicurazione mi ha comunicato di fare denuncia alla CP e di inviarne copia. La CP mi ha ritirato la licenza di navigazione, ora dopo eseguiti i lavori dovrò fare convalidare il certificato di sicurezza e in questo modo potrò riavere il documento depositato.
God is my copilot
- betto
- Appassionato
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 27 ott 2012, 18:49
- Dove Navighiamo: Isole Pontine Isole Campane
- Località: Roma
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
Infatti ho voluto significare la differenza dell'evento eccezionale. A titolo di cronaca ho anche revisionato gli assi, i timoni, sostituito tenute e boccole. L'urto nel mio caso è stato importante.Ciao Betto, si, il tuo caso è un po’ diverso il quanto hai recato un danno non solo alle eliche ( spero per te siano solo quelle) ma potresti aver subito danni sul’assale o anche sulla struttura stessa, anche se ad occhio nudo non si vede… la CP invece è molto pignola in merito e non vogliono responsabilità…
- vimoni
- Appassionato
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 12 mar 2018, 12:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Sinistro nautico- evento straordinario-
come immaginavo l'evento eccezionale è quello che compromette la navigazione e la sua sicurezza, in questo caso non solo la navigazione, ma un urto dell'elica compromette anche cavalletti e scafobetto ha scritto: ↑20 dic 2021, 14:37Porto la mia esperienza. Causa urto con oggetto sommerso ho divelto una delle eliche, l'assicurazione mi ha comunicato di fare denuncia alla CP e di inviarne copia. La CP mi ha ritirato la licenza di navigazione, ora dopo eseguiti i lavori dovrò fare convalidare il certificato di sicurezza e in questo modo potrò riavere il documento depositato.
Alena 48 Ips600