Sessa Dorado 36 fly

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da Regal »

2 motori da 260 su un 32 sono fin troppo.
Non sono scafi da velocità. Quindi non fatevi inganare dai cavalli che vi farebbero solo guadagnare 3 o 4 nodi in WOT. A discapito dei consumi.
Nicolo'
Avatar utente
NanShan
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 set 2013, 18:15
Imbarcazione posseduta: Fiart 28 genius
Dove Navighiamo: liguria, corsica, sardegna
Località: Chiavari

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da NanShan »

ciao a tutti
riesumo questo vecchio 3d perchè sto vagliando il possibile acquisto della nuova barca... tra le opzioni un fly 35-36 piedi.
tra le papabili c'è anche il Sessa Dorado 36 che potrebbe fare al caso mio, ma...

mi sorge un dubbio: non è più in produzione?? se così sarebbe stato in produzione solo pochi anni!
ci sono motivi/problematiche specifiche che hanno portato Sessa alla scelta di interrompere la produzione?
o semplicemente una questione di mercato?
qualcuno ha info/idee in merito?
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da Nettuno »

mah e durato 5 anni che non sono pochi oggi giorno.

Pure Ferretti fa durare la maggior parte dei suoi modelli 4 anni, Sunseeker 2 anni se sei fortunato 3....

Se ti piace, e pensi sia la barca ideale fregatene di queste cose.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da cesare »

NanShan ha scritto:ciao a tutti
riesumo questo vecchio 3d perchè sto vagliando il possibile acquisto della nuova barca... tra le opzioni un fly 35-36 piedi.
tra le papabili c'è anche il Sessa Dorado 36 che potrebbe fare al caso mio, ma...

mi sorge un dubbio: non è più in produzione?? se così sarebbe stato in produzione solo pochi anni!
ci sono motivi/problematiche specifiche che hanno portato Sessa alla scelta di interrompere la produzione?
o semplicemente una questione di mercato?
qualcuno ha info/idee in merito?
se noti, sessa cranchi e chi piu ne ha ne metta, si stanno portando su metrature piu grandi, dove x i mercati che son in forte crescita, hanno esigenze diverse da quelle nostre, vedi i cranchi 40 e 44 come son stati trasformati, e sessa con la serie c che parte minimo dal 44/46 a finire al 72. cosi x il nostro mercato resta poco o molto poco
Avatar utente
NanShan
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 set 2013, 18:15
Imbarcazione posseduta: Fiart 28 genius
Dove Navighiamo: liguria, corsica, sardegna
Località: Chiavari

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da NanShan »

"obbligano" noi comuni mortali a comprare francese :(
con i limiti dei loro prodotti... almeno a leggere i giudizi della maggior parte degli utenti... che reputano i beneteau e jeanneau cantieri di "secondo livello".
ma se di italiano ben fatto non resta più nulla sotto i 40 piedi, che fare?
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da Nettuno »

Cranchi e Sessa a dire il vero offrono molto sotto 12 metri e a dire il vero, e per loro le metrature sopra quindici metri sono ancora roba da masticare, con grosse sfide davanti a loro dai cantieri Inglesi, e gli altri Italiani (Azimut in primis).

Ricordo che sia Cranchi e Sessa sono entrati da circa dieci anni in queste dimensioni (Cranchi dall 2000), e a dire il vero e una dimensione non facile.

Certo fare un fly sotto I 12 metri e molto difficile oggi giorno, che ci chi prova e fa sucesso e altri no. Nei cantieri esteri che Galeon che offre fly di piccole dimensioni, e io dare in occhiata.
Come Cranchi e Sessa, Galeon e un cantiere in crescita anche se le piccole dimensioni non le e mai dimenticate fino ad oggi, infatti hannp appenna varato il nuovo 300 Fly.

Una barca simile all Dorado che io guarderei, anche se forse nei dettagli sara di qualita un po inferiore e il Beneteau 32 o 36 Antares, e il Jeanneau Merry Fisher.

Per parlare di passato ricordo belle barche in queste dimensioni come il Fairline 31 Corniche / 33 Brava, o l'Azimut 34 Fly, o il Princess 34 Fly.
Per andare in tempi piu nuovi uno sguardo all Intermare 32 io me lo farei che era una bella barca per le sue dimensioni, e nell usato uno puo anche pescare un Raffaelli Typoon o Cayman 38 Fly.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
NanShan
Appassionato
Messaggi: 27
Iscritto il: 13 set 2013, 18:15
Imbarcazione posseduta: Fiart 28 genius
Dove Navighiamo: liguria, corsica, sardegna
Località: Chiavari

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da NanShan »

a quanto ho sentito, Sessa è in concordato...
Cranchi offre molto poco sotto i 12, open a parte: Hard top M38, tra l'altro poco Hard visto che è con capotta in tela.
Fly più piccolo di cranchi è oltre 13 metri.

a me andrebbe bene anche senza fly (considerato le molte critiche lette anche su questo forum ai fly sotto i 12 metri...), ma deve essere per forza con cabina chiusa.

per ora di interessante ho trovato solo beneteau antares 36 e jeanneau NC11 (che mi intriga molto) con pregi e difetti della cantieristica francese di massa (a conferma di quello che dicevo... "ci obbligano a comprare francese")
Galeon non saprei, non conosco il cantiere (è polacco?) ma non mi convince un gran che, anche se ha buone (e varie... open, ht chiusi, fly) proposte sulla metratura che mi interessa.

comunque di italiano non c'è nulla di pensabile :(
Avatar utente
uomoinmare
Appassionato
Messaggi: 245
Iscritto il: 05 mag 2010, 15:33
Imbarcazione posseduta: Sessa Key Light 18 E-tec90 Ballistic15
Dove Navighiamo: Lago di Lecco, lago di' Iseo, prossimamente Isola di Cherso (Croazia)
Località: Basiano - MI -

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da uomoinmare »

Si Sessa dovrebbe essere in concordato, ma nulla i più facile che pensare che sia una mossa tattica per poi riaprire a debito zero, sotto un altro nome.... non i sarebbe d meravigliarsi....


Inviato con iPhone 7 GS Plus by Tapatalk
...chi si accontenta, naviga
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da Openboat »

Galeon e' Polacco e costruisce come Jeanneau e Beneteau.......... :smt102

Prova a sentire Absolute il 40STY o l'Atlantis....naturalmente altra musica e altro prodotto con altre rifiniture.... :smt023
Guarda anche i lobster dei Cantieri Estensi (il cantiere e' fallito ma c'e' ancora qualcosa di valido in giro)Se poi ti piace la linea Lobster li puoi trovare anche in casa Ferretti (Mochi Craft Dolphin)....insomma se cerchi la qualita' nessun problema...e' solo questione di custom e di :euro

In alternativa c'e' Bavaria HT che e' allo stesso livello di Janneau,Beneteau e Galeon. ;)
God is my copilot
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da Nettuno »

Non sono sicuro tutta Estensi e chiusa perche il loro sito e ancora aperto. Normalmente quando un azienda fallisce il sito e chiuso.

ah e non dimenticare Dellapasqua fare delle belle barche con buone carene. Se vai per l'usato controlla che non sia sotto motizata.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da Openboat »

Nettuno ha scritto:Non sono sicuro tutta Estensi e chiusa perche il loro sito e ancora aperto.
Fidati Nettuno,fidati...Cantieri Estensi e' fallito:
http://lanuovaferrara.gelocal.it/ferrar ... -1.8241436
:smt102
God is my copilot
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da Nettuno »

Il loro sito e ancora aperto, normalmente quello chiude col fallimento. Comunque quasi tutti stanno riaprendo ultimamente, cosi mai dire mai.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da rupertone »

Ci passo davanti due tre volte la settimana, purtroppo sono chiusi......e da un bel po' :smt102
Roberto
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da marcoevo »

Confermo ... Mio carissimo amico ex concessionario del Lazio ...


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
andi
Appassionato
Messaggi: 494
Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
Imbarcazione posseduta: Carnevali 140
Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
Località: Mestre

Re: Sessa Dorado 36 fly

Messaggio da andi »

I siti li trovi aperti anche dopo anni dalla chiusura; a proposito anche DallaPasqua mi sembra abbia (o stia per chiudere)
Andrea
Rispondi