semisommergibile

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

semisommergibile

Messaggio da furiots »

Giorni fa sono andato a vedere da vicino questa nave fenomenale mentre sostava in rada.Tutto il piano di poppa puo essere calato sotto la superficie. Ora sta caricando delle enormii paratie in acciaio che verranno trasportate a panama
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: semisommergibile

Messaggio da marcoevo »

ha lo stesso funzionamento di quelle che portano yacht e barche da una parte all'altra dell'atlantico
marco
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: semisommergibile

Messaggio da Openboat »

Ne vidi una eguale nel 2008 fra l'isola di Ugljan e l'isola di Iz era ferma e si vedeva la sola prua....li per li' rimasi stupefatto,da lontano vedevo dei carrelli elevatori che galleggiavano sull'acqua,in prossimita' della prua... :shock
Avvicinandomi,mi resi conto che il piano di lavoro era circa 1 metro al di sopra del livello del mare.Credo sia indicata per determinate tipologie di lavoro,visto che puo' immergersi di parecchi metri sotto il livello del mare tramite paratie stagne (proprio come i sommergibili).
Al momento mi sembrava piu' una nave adibita a bacino di carenaggio mobile...ma mi posso anche sbagliare! :smt017
Di certo, vi posso assicurare che, osservarla in mare aperto semi sommersa, non fa un gran bel vedere :smt018
God is my copilot
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: semisommergibile

Messaggio da coma66 »

A me certe cose mettono ansia...pensare di affondare per scelta......... :smt102
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: semisommergibile

Messaggio da furiots »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: semisommergibile

Messaggio da Kraken »

La cabina di pilotaggio è basculante,praticamente è una nave bacino galleggiante semisommergibile.quasi uno "scoop", :smt038 :smt038 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: semisommergibile

Messaggio da Openboat »

Ecco un riferimento tratto dal web:
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pronta la nave per Panama: porterà le paratoie Cimolai
In rada a Trieste la “Stx Rose Two” attende il carico delle prime 4 strutture, che dovrebbe iniziare a metà maggio con l’aiuto di una chiatta da Porto Nogaro
industrie canali paratoie.
TRIESTE. Dalla costa è possibile vederla e fotografarla, mentre aspetta il suo difficile turno di lavoro nella rada di Trieste. Si tratta della “Stx Rose Two”, la grande unità incaricata di trasportare verso il canale di Panama, con quattro viaggi, le 16 maxi-paratoie che la pordenonese Cimolai sta realizzando negli stabilimenti friulani di Roveredo, Polcenigo, San Giorgio di Nogaro. “Stx Rose Two” è una semi-sommergibile da 24 mila tsl, di recente costruzione: verrà raggiunta da apposite chiatte che caricheranno i manufatti a Porto Nogaro.
E’ un interessante quanto insolito episodio di storia industriale e logistica: le grandi strutture di acciaio propongono dimensioni che vanno dai 58 metri di lunghezza ai 28 mt di larghezza, fino ai 10 mt di larghezza. Ognuna di esse pesa circa 4mila tonnellate. Il valore della commessa ammonta a 350 milioni di dollari.
La tempistica del lungo trasferimento è ancora da verificare: dapprima si era parlato di febbraio, poi della fine di aprile, ma è probabile che la prima grande traversata slitti alla metà di giugno. La complessa operazione logistico-marittima costerà circa 50 milioni di dollari.
La complessità è facilmente deducibile dalle dimensioni delle paratoie, che implicano due momenti di carico. Il primo: a cura di una chiatta, una paratoia per volta viene trasbordata sulla nave oceanica. Si ritiene che il primo trasbordo avverrà verso la metà di maggio. Sembra una tabellina del “4”: quando il lotto delle prime 4 maxi-paratoie sarà imbarcato, partirà la lunga “crociera” in direzione di Panama.
Questo viaggio oltre Atlantico verrà fatto altre tre volte, per completare la consegna dell’impegnativa commessa, che è stata affidata alla Cimolai dall’Autorità del Canale di Panama, per il tramite del Gupc (Grupo unido por el canal). Del Gupc fanno parte l’italiana Impregilo, la spagnola Sacyr, la belga Jan De Nul, la panamense Constructora Urbana.
Otto maxi-paratoie verranno posizionate sul versante atlantico del Canale, le altre otto, previo ulteriore trasbordo, su quello del Pacifico: l’ampliamento della via d’acqua, che collega nell’America Centrale i due oceani, consentirà, probabilmente entro la fine del 2014, il passaggio delle navi post-Panamax, le misure delle quali (360 mt di lunghezza e 50 mt di larghezza) sono attualmente incompatibili con la “vecchia” infrastruttura.
Ad aggiudicarsi l’eccezionale trasporto delle 16 maxi-paratoie è stato nello scorso autunno un importante spedizioniere, Geodis Wilson Italia, uno dei principali “freight forwarder” nazionali che ha fatturato più di 180 milioni durante il 2012, controllato dal gruppo transalpino Geodis. A sua volta Geodis Wilson coordina i due soggetti “fisicamente” incaricati delle operazioni di carico: l’armatore sudcoreano Stx Pan Ocean, che ha messo a disposizione la “Stx Rose Two”, e la belga Sarens. In un primo tempo il completamento dell’intero trasporto era preventivato per il marzo 2014, ma è presumibile che il ritardo del primo viaggio possa ripecuotersi sulla tempistica complessiva.
Negli ultimi anni la Cimolai sembra essersi specializzata nelle costruzioni destinate al governo delle acque. E’ di un paio di mesi fa la notizia del trasporto a Marghera delle prime paratoie che andranno a comporre il Mose, sistema di dighe mobili progettato per difendere Venezia dal pericolo rappresentato dalle acque alte. Allora fu la veneziana Timet a occuparsi del trasferimento delle due strutture da Monfalcone, dove opera lo stabilimento Cimolai, all’area ex Pagnan di Marghera. In quella circostanza le paratoie vennero appoggiate su 4 grandi carrelli e “accompagnate” fino alla banchina monfalconese, dove furono imbarcate e rizzate su una chiatta. Per quanto evidentemente fosse assai meno eclatante e impegnativo della “missione” panamense, il trasporto intra-adriatico implicò comunque lo spostamento di una massa complessiva di quasi 350 tonnellate.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Quella che avevo visto io,funzionava piu' o meno alla stessa maniera,ma era un bacino di carenaggio mobile! ;)
God is my copilot
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: semisommergibile

Messaggio da bebo »

sarebbe bello vedere qualche foto durante l'operazione di carico oppure a nave carica.
Umberto
Avatar utente
furiots
Appassionato
Messaggi: 426
Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
Imbarcazione posseduta: baha ruiser 240 wac
Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
Località: trieste

Re: semisommergibile

Messaggio da furiots »

bebo ha scritto:sarebbe bello vedere qualche foto durante l'operazione di carico oppure a nave carica.
accontentato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi